Economia / Il video

Pnrr, Fugatti va alla carica con Fitto: «Date i soldi a noi, sappiamo come spenderli»

Il presidente della Provincia: "Abbiamo presentato al ministro Raffaele Fitto tutti i progetti, da circa un miliardo di euro, già approvati che riteniamo importanti e presenti nella graduatoria nazionale, ma che non sono stati finanziati con i fondi del Pnrr"

NUMERI Il budget trentino del Pnrr sale a 1,54 miliardi di euro

Degrado / Sicurezza

Santa Maria Maddalena, l'ordinanza: limiti agli alcolici e obbligo di steward per i locali

Firmata nel primo pomeriggio dal sindaco Ianeselli, sarà in vigore per un mese dal 6 giugno fino al prossimo 6 luglio in via Santa Maria Maddalena, vicolo Santa Maria Maddalena, via Ferruccio, vicolo San Marco e vicolo San Pietro

CASSAZIONE "Movida eccessiva, paghino i Comuni"
LE FOTO Ecco cosa succede la sera tardi
VIDEO I cori e i "buuuu" all'arrivo della polizia
BLITZ Polizia in centro storico, nei locali e alle Albere

Euregio / I dati

Conciliazione famiglia-lavoro, trentini più ‘stressati’ rispetto ad altoatesini e tirolesi

Il 67% di lavoratori e lavoratrici della Provincia autonoma di Trento dichiara di dedicarsi tutti i giorni o più volte alla settimana a figli o anziani e disabili presenti in famiglia. Una percentuale che in Alto Adige si ferma al 51% e in Tirolo al 43%. I sindacati: “Potenziare i servizi, più smart working e riduzione della settimana lavorativa a parità di salario”

MATERNITA' Mamme "equilibriste"

Trasporti / La notizia

Sicurezza sui treni della Valsugana: guardie giurate a bordo per il periodo estivo

Il piano prevede la presenza di guardie giurate a bordo di una serie di corse a rotazione, sia durante i fine settimana che nei giorni feriali. Al termine di un primo periodo di monitoraggio verrà eseguita una valutazione dell'efficacia del servizio e saranno considerate le eventuali azioni di miglioramento

CALDONAZZO Capotreno strattonato da minorenni senza biglietto
LA PAURA Capotreno aggredito sulla tratta Trento-Bassano

Italia / Il caso

La testimone riferisce le minacce dell’ex marito ad Adriana Volpe: «Sei una z..., quando esci ti rovino la vita»

Nuova udienza a Roma del processo in cui l'ex coniuge della nota conduttrice tv è accusato di maltrattamenti. La coppia è separata dal giugno 2021, in aula il racconto di un'amica: «Le cose sono degenerate quando lei è entrata nella casa Grande Fratello»

VIDEO Adriana Volpe: «Basta menzogne: non sapete cosa abbiamo vissuto, rispettateci»
ACCUSE La conduttrice: «Il mio ex diceva che voleva distruggermi»

Il caso / Il problema

Problemi per i buoni pasto provinciali, Confcommercio: “Nuovo sistema insostenibile per le imprese”

È operativo da ieri, 5 giugno, il nuovo sistema di gestione dei buoni pasto per i dipendenti provinciali, dopo il ricorso di una delle imprese che aveva partecipato alla gara indetta dalla Provincia. Un sistema che prevede una commissione del 7,73% a carico degli esercenti, contro il 5% di tetto massimo fissato a livello nazionale nel 2022 e, soprattutto, contro lo 0% previsto dal sistema di gestione in house operativo in precedenza

PROTESTA Niente buoni pasto, sciopero anche in Trentino
SENTENZA Nel 2021 Provincia bocciata dal Consiglio di Stato

Grandi carnivori / Sicurezza

Spray anti orso, Ambrosi vuole darlo ai guardiacaccia: "Dobbiamo pensare alla loro sicurezza"

"In Trentino-Alto Adige sono attivi 106 agenti venatori, 36 per il Trentino e 70 per l'Alto Adige, assunti direttamente dalle Associazioni venatorie (i cosiddetti enti gestori in materia di caccia individuati per legge) e sono direttamente coinvolti nel monitoraggio e nel controllo degli spostamenti dei grandi carnivori", dichiara Ambrosi

SPRAY Spray anti-orso, ecco come funziona lo strumento di difesa
ORSO Spray anti-orso al peperoncino, primi sì alla Camera

Economia / L'analisi

Spesa delle famiglie, il Trentino svetta in Italia: le uscite aumentano a causa dell'inflazione

Il dato del rapporto diffuso oggi, 6 giugno, da Confesercenti indica per la regione una spesa di 3.450 euro mensili in media, appena dietro a Trento e Bolzano si collocano la Lombardia e il Lazio, ultimi posti per Sicilia, Calabria e Puglia

I DATI Nei primi tre mesi dell'anno a sospingere il fatturato è l'inflazione
REPORT Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in cinque anni
INDAGINE Il carovita è oggi la preoccupazione maggiore per i cittadini europei

Podcast

Delitti e misteri dell'Alto Adige: la ragazzina nelle grinfie del mostro

Alle 8 del mattino del 12 aprile 1970, un guardamassi delle ferrovie trova, a nord dell'abitato di Cardano, nascosto in un piccolo cunicolo, il corpo senza vita di Rosa Pichler, 13 anni, di Collepietra. Era sparita due giorni prima da Bolzano, dove aveva perso la corriera per tornare a casa. Violentata e poi strangolata da un mostro che si era offerto di darle un passaggio fino a casa

Sicurezza / I numeri

Violenza sulle donne: l'anno scorso in Trentino i carabinieri hanno eseguito 29 arresti

I numeri riguardanti il 2022 diffusi ieri durante la cerimonia per i 209 anni dell'Arma, che si è svolta a Riva del Garda. Sempre nell'ambito del "codice rosso" le denunce da parte di donne offese sono salite da 138 a 168. A livello generale sono stati denunciati 14.519 reati, che nell'83% dei casi sono stati perseguiti

TRENTO "Noi molestate durante la festa del 25 aprile alle Albere"
WIRUN Oltre 850 persone di corsaa Trento contro la violenza di genere

INIZIATIVA "#Cimettolafaccia", campagna trentina anti violenza sulle donne

Società / Il caso

Onoranze funebri per cani e gatti: a Villa Lagarina oltre 120 “funerali” al mese

Primo forno crematorio del Trentino per animali domestici. Il fondatore, Vincenzo Radice: «Lo scopo è dare degna sepoltura a cani, gatti, uccellini, criceti, insomma a tutti quei piccoli amici che consideriamo, a tutti gli effetti, parte della nostra famigli»

AMICI Voglia di un gatto? Ecco le dieci regole d'oro
INFANZIA I cani amici dei bambini
SEGNALI I gatti ci parlano così Ecco come capirli

Economia / La protesta

L'8 giugno sciopero del personale delle Famiglie cooperative trentine

I sindacali Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs criticano la Federazione: "Avanza solo richieste per abbassare i salari e con la disdetta del contratto integrativo dal 1° luglio ci sarà una riduzione delle retribuzioni medie pari a oltre 2 mila euro annui"

BILANCIO Sait, la ripresa dopo il trauma Covid frenata dall’aumento dei costi
LICENZIAMENTI Sait nella bufera per i licenziamenti di 60 magazzinieri
SIMONI «Difendo i valori e le tradizioni del movimento cooperativo»

Natura / Il caso

Le foreste trentine dopo la tempesta Vaia, la pioggia frena ancora la diffusione del dannoso insetto bostrico

Provvisorio sospiro di sollievo per la filiera del bosco: temperature più fredde e pioggia intensa e ripetuta riducono la riproduzione del coleottero che attacca le piante. Il piano di azione della Provincia prevede l'individuazione precoce degli alberi infestati. Vecchi contratti per il taglio di alberi: allarme delle imprese

APPELLO Un patto interprovinciale sulle Dolomiti per il dopo Vaia
EMERGENZA Le foreste divorate dal parassita
AMBIENTE 
Quattro anni fa la grande paura e le devastazioni

Montagna / Il caso

Soccorsi, la Provincia cambia rotta: mai valutata la sospensione delle attività di notte nelle zone con orsi e lupi

Arrivano le rassicurazioni, dopo le ipotesi paventate dal numero uno della Protezione civile, Raffaele De Col, che avevano scatenato polemiche e richieste di precisazioni a piazza Dante

POLEMICA Ecologisti contro De Col: "Idea assurda, deve dimettersi"
CONTRARI Il no dei sindaci: garantire i soccorsi
IL CASO Basta soccorsi notturni nelle aree a rischio
ORSI Come comportarsi per limitare i rischi di incontri

Salute / Il tema

Autismo, in Trentino diagnosi in aumento, la Provincia: ecco i nuovi strumenti per utenti e famiglie

Si è svolta la prima riunione del tavolo istituzionale: obiettivo potenziare l'offerta di assistenza sociosanitaria, ma anche garantire reti di supporto a favore dell'inserimento lavorativo

FONDI Sensibilizzare sull'autismo: cena di gala record per la Fondazione trentina
PROVINCIA Interventi per persone affette da autismo: progetti per un milione di euro
PROGETTI Dipendenze, anoressia, autismo: 30 milioni nel nuovo Piano
LEGGE Autismo, screening precoce e azioni personalizzate

Dolomiti / L'iniziativa

In val di Fiemme le prove del turismo "alternativo": sulla statale senza le automobili

Le riflessioni dopo una domenica senz’auto che ha raccolto molta gente per apprezzare in un modo diverso le meraviglie ai piedi dei Monti Pallidi, tra Cavalese e Predazzo, con biciclette e monopattini protagonisti

IL CASO Troppe auto e code alle Tre Cime di Lavaredo: dal 2024 parcheggi su prenotazione
ALTO ADIGE «Sui passi resta il limite dei 60 all'ora, no al numero chiuso»

RINVII Può attendere la strategia con bus navetta e impianti a fune
PROTOCOLLO L’intesa sulle linee guida fra le aree dolomitiche

ANALISI Alpi, turismo, economia: ecco perché troppi motori in quota fanno male