Ambiente / Il caso

Italia nostra: "Un'offesa alla montagna il progetto del nuovo bar nella piana di Nambino"

L'associazione chiede l'intervento della Commissione pianificazione territoriale e paesaggio affinché venga riportato al "rispetto del carattere del luogo" il restauro da 10 milioni di euro della malga della Zangola (Pinzolo), che ha l'ok di Asuc e Comune

PROTESTE Bacino alle Viote? Le Asuc dicono no e gli ambientalisti insorgono

Montagna / Val d'Ambiez

Precipita per 70 metri sulle Dolomiti di Brenta, salvo per miracolo: l’alpinista portato al S.Chiara sempre cosciente

Il suo compagno di cordata è stato invece condotto, sempre con l’elicottero, all’ospedale di Tione. L’incidente è avvenuto nella parte alta della via Aste-Susatti alla cima di Pratofiorito e l'allarme è arrivato intorno alle 14.15 di oggi, 10 settembre

INTERVENTO Il presidente del Soccorso alpino: troppi escursionisti improvvisati
PRESENA Sul ghiacciaio con le infradito, ecco i turisti del «selfie»
FRIULI Con i sandali sul sentiero franato: devono chiamare l'elisoccorso

L’aggressione /Cani

Due turisti e i loro cani aggrediti da due amstaff a Tione: per la donna ferite alle braccia e 10 giorni di prognosi

Il lagotto ferito alla zampa è stato medicato da un veterinario. La coppia ha presentato denuncia ai carabinieri: «Non vogliamo che si parli di “cani killer”, vogliamo che i proprietari capiscano che si tratta di una razza da gestire con competenza»

IL PRECEDENTE Il cane aggressivo a lezione di buone maniere

Politica / La visita

Salvini a Pinzolo: “Il centrodestra supererà il 50 per cento. Il bypass? Un’opera fondamentale”

Il segretario ha parlato a lungo con i giornalisti a Pinzolo e ha toccato vari temi, tra i quali quello della Valdastico: “Trentino e Veneto si mettano d’accordo. Non farò mai un'infrastruttura sulla testa di un sindaco, di un presidente, di un governatore”

BYPASS Aperto un fascicolo a carico di ignoti
IANESELLI Legittimo protestare contro il bypass, ma l’opera va realizzata"

Provincia / Lavori

Lundo, ok al finanziamento: quasi 470mila euro per la riqualificazione e l’ampliamento dell’ex canonica

“Si tratta di un intervento con il quale si rigenera uno spazio esistente e si restituisce alla comunità un luogo strategico dando risposta alle richieste messe in evidenza dagli Stati Generali della Montagna, che hanno messo in luce l’importanza di preservare nei piccoli centri di valle servizi e presidi di comunità attraverso attività di multiservizi”, le parole del vicepresidente Mario Tonina