Sanità / Fiemme

Raccolta firme sull’ospedale, ma la spaccatura nel consiglio di Castello Molina resta palpabile

Sono 230 le sottoscrizioni depositate in municipio (a sabato 25 marzo) per chiedere che venga ricostruita l’attuale struttura di Cavalese. L’incontro tra il sindaco Larger e la maggioranza ha confermato la diversità di vedute. Lunedì 27 marzo in aula la mozione dei sei dissidenti

COMMISSIONE Non c’è ancora una terza ipotesi, ma sì a un’alternativa a Masi e ristrutturazione 
OPINIONE I cittadini di Cembra dicono sì a una nuova struttura a Cavalese 
PROPOSTA Il presidente della Comunità di Fiemme dice alt: “Ripartiamo da zero” 
INCONTRO Fugatti a Fiemme per l'ospedale di Cavalese: in sala molte voci contrarie 

Sanità / Fiemme

Nuovo ospedale: non c’è ancora una terza ipotesi, ma sì da parte dei comuni a un’alternativa a Masi e ristrutturazione

Il nodo in Quarta commissione, Tomaselli e Furlani hanno spiegato i due progetti. , Mara Dalzocchio e Alessandro Savoi (Lega) hanno difeso l’ipotesi di Masi. Zeni (Pd), Paola Demagri (Casa Autonomia) e Paolo Zanella (Futura) hanno anche loro mantenuto la posizione contraria all’idea del nuovo ospedale sul fondovalle

ITALIA NOSTRA Ricorso al Tar
LA PROPOSTA Le foto del progetto Mak
FUGATTI Struttura nuova o ristrutturazione
ALTERNATIVA Meglio ampliare l'attuale

Moena / Il dibattito

Luci ed ombre sulle Olimpiadi invernali 2026: è opportuno organizzare l’evento?

Mancano meno di tre anni ai Giochi, ma servono davvero alle valli di Fiemme e Fassa? Questo l’oggetto dell’incontro organizzato dal Comune di Moena nei giorni scorsi, il primo di quattro appuntamenti. È intervenuto anche l’ambientalista Casanova

PROTESTA La nuova pista da bob a Cortina è l'addio a un'Olimpiade sostenibile 
PATTINAGGIO Salvini “allontana" la velocità da Baselga Piné 

CONTESA Zeni (Pd): “La nostra Provincia è ormai un Circo Barnum”
IL CASO Olimpiadi 2026, Torino mette alle strette Piné
 

Strada / La sentenza

Si scontra contro un’altra auto a causa del ghiaccio: per il giudice la colpa è sua, non del meteo

In val di Fiemme, la conducente non era riuscita a controllare il veicolo data la strada scivolosa, finendo nella corsia opposta e provocando un sinistro. Il giudice: «In montagna la superficie ghiacciata è normale e prevedibile, serve prudenza»

TRIBUNALE Tampona un’auto che stava evitando una gomma vagante, multato 
ROVERETO Urta un’auto e perde la ruota ma non si accorge di nulla

COMUNE Si è schiantato contro la rotatoria e ha chiesto i danni