Trasporti / L’incidente

Si stacca una delle ruote posteriori, attimi di paura sul pullmino diretto a Rovereto

Nessun ferito, l’autista è riuscito a fermare il mezzo nel piazzale dell’ex salumificio Marsilli. L’episodio è avvenuto sabato 25 marzo. Il padre di una passeggera: «E se fosse successo solo cento metri dopo, sui tornanti?»

ROVERETO Urta un’auto e perde la ruota ma non si accorge di nulla: fermato dalla polizia 
TRENTO Il pick-up perde una ruota in tangenziale, che «vola» sulla corsia opposta

Sostanze / I controlli

Rinvenuti 29 ovuli di eroina in una casa di Rovereto: due nuovi arresti per spaccio di stupefacenti

Mercoledì 22 marzo, i carabinieri hanno seguito l’andirivieni di persone nei pressi dell’ospedale Santa Maria del Carmine, individuando un uomo nella cui casa hanno effettuato una dettagliata perquisizione. Il secondo soggetto è stato arrestato nella medesima abitazione (foto di repertorio)

ALLARME Droga e alcol, in Trentino ci sono oltre 4mila persone in cura 
LAIVES Nel laboratorio dei carabinieri le analisi sulle sostanze sequestrate 
L'OPERAZIONE Traffico di droga tra l’Emilia Romagna e il Trentino 
VAL DI FASSA 
“Festini” a base di droga e mille episodi di spaccio

Strada / Sanzioni

Marco, pugno duro contro la velocità: più sicurezza e controlli nel centro abitato

Giro di vite richiesto a gran voce dai residenti per evitare incidenti e disagi. I primi rilievi hanno fatto lievitare le multe, passate da 19 a 1.400. Il Comune: «Non c’è volontà di fare cassa ma solo convincere chi si mette alla guida ad alzare il piede dall’acceleratore»

ALLARME Statale12, in arrivo un giro di vite contro la velocità e gli incidenti 
MARZO Schianto in scooter: perde la vita Italo Nave di Marco

GENNAIO Alessandro Dacroce, morto a pochi metri da casa

Emigrati / Giovani

Da Rovereto a Tenerife, la storia dell’informatico trentino Daniele Sirianni: «Qui molte più opportunità»

Il suo consiglio: «Non smettere mai di volere imparare, di essere curiosi e di rincorrere i obiettivi personali e professionali con tanta costanza e perseveranza. Non trascurate però l’importanza della conoscenza delle lingue straniere. A partire dall’inglese»

DOCENTI Guglielmo Gottoli, dal Trentino a Melbourne per guidare gli universitari 
STORIE Le interviste dei trentini all'estero

Rovereto / L'appello

Nella Città della pace la fiaccolata per dire no alla guerra in Ucraina e chiedere azioni diplomatiche forti

Ieri sera, 24 marzo, in centro storico le bandiere arcobaleno e gli slogan contro le armi che seminano morte e terrore. È risuonato forte anche l'appello affinché il Comune si faccia promotore di una iniziativa decisa e bipartisan per favorire il dialogo e la fine dell'orrore

GUERRA Ucraina, Kramatorsk bombardata di nuovo nella notte
ORRORE L'Onu accusa Mosca e Kiev di "esecuzioni sommarie"

Rovereto / Urbanistica

San Giorgio perde la battaglia: sì al cantiere, ma ci sarà il vallotomo anti rumore

Il quartiere ha raccolto centinaia di firme per bloccare il progetto ma alla fine, dopo il via libera del consiglio comunale, è arrivata l’approvazione definitiva da parte della Provincia. Nell’area sorgerà una nuova rivendita all’ingrosso di materiale edile

BORGO SACCO L'eredità del compianto Italo Barbazza: un nuovo oratorio
OPERE La rinascita urbana di Rovereto passa dalla ferrovia 

TRASPORTI Il progetto della ferrovia

Rogo / Il gesto

Incendio doloso a Rovereto: auto divorata dalle fiamme nel cortile di un condominio

Un altro veicolo, destinato ad essere a sua volta incendiato, è scampato alla stessa sorte. L’episodio è avvenuto in via Mozart, dietro lo stadio della Quercia, nel cuore della notte tra domenica 19 e lunedì 20 marzo. Ignoto, al momento, il movente: volevano colpire i proprietari

PERGINE Incendio in un garage, evacuata una palazzina: indagano i carabinieri
CLES Attimi di paura poco prima dell’alba: auto distrutta dalle fiamme 
TRENTO Auto in fiamme nella notte al parcheggio del Bosco della Città 
EGNA Paura in A22 per un’auto in fiamme all’altezza di Cortina sulla strada del vino​

Cultura / La crisi

Addio alla «Rosmini», da mezzo secolo la libreria di tutti i roveretani

Franco Molinari (80 anni) e la sua famiglia a malincuore hanno detto stop alla storica attività: «Purtroppo si legge sempre meno e la concorrenza online è agguerritissima. Una volta il libraio era l’intellettuale, oggi deve fare l’imprenditore. Anche Rovereto non è più la stessa: è spenta e stanca»

IL RACCONTO Mezzo secolo tra penne e libri «Così non subiamo Amazon» 
TRENTO “Benigni”, l’ultima pagina: ha chiuso dopo 83 anni la storica libreria 
GLI OSTACOLI La musica si spegne: chiude Delmarco, vittima dell’e-commerce 
INCHIESTA
 In Trentino gli esercizi commerciali vivono un'agonia senza fine