Gallerie

 

I disegni di Zerocalcare per i detenuti-fumettisti

(ANSA) - ROMA, 11 LUG - I consigli su come dare vita ai personaggi, l'indicazione di quali matite scegliere per un lavoro ben fatto e, dopo i complimenti per il talento dimostrato, un 'disegnetto' per tutti: é stato Zerocalcare il protagonista dell'ultima giornata del corso di illustrazione e fumetto tenuto dall'artista Daniele De Sando. Una full immersion particolare: si è infatti trattato di un corso per i giovani detenuti e si è tenuto nel carcere di Regina Coeli a Roma. A raccontare la storia è lo stesso ministero della Giustizia, nel quotidiano Gnewsonline che pubblica anche le foto del popolare fumettista tra i ragazzi detenuti. Tra l'altro Zerocalcare, nome d'arte di Michele Rech, conosce l'ambiente carcerario e in particolare l'istituto di Rebibbia, che si trova nel quartiere in cui vive e che spesso racconta nelle sue opere. Aveva visitato il minorile di Casal del Marmo ma per lui è stata la prima volta a Regina Coeli. Il corso è partito con 12 detenuti, in fase finale ne contava 3, ma ieri ce n'erano 8. "Alcuni non lo hanno portato a termine, altri sono usciti prima che terminasse" ha affermato Grazia Piletti, segretaria dell'associazione 'A Roma, insieme'. "Cerchiamo il più possibile di differenziare l'offerta, proprio perché l'età media è sempre più bassa", ha spiegato la direttrice Claudia Clementi. Stando a quanto riportano le bibliotecarie, i suoi libri nel penitenziario sono molto richiesti e anzi spesso non vengono restituiti. Su una delle copie che, ha detto la direttrice Clementi, resterà esposta in biblioteca, Zerocalcare ha lasciato una dedica: "Daje utenti della biblioteca di Regina Coeli!". Parlando con i detenuti, ha commentato l'artista, "capisci che loro sono qui perché non hanno sostegni: soldi, una casa dove scontare la pena. Alcuni stanno fuori, a parità di cose che hanno fatto". (ANSA).

 

Scontri per click-day a Napoli, manifestazione al tribunale

(ANSA) - ROMA, 11 LUG - Circa 150 disoccupati, con striscioni e bandiere della Palestina, stanno manifestando davanti all'ingresso di piazza Cenni, del tribunale di Napoli, in attesa del giudizio per direttissima nei confronti dei due dimostranti arrestati ieri nel corso di uno scontro con le forze dell'ordine. Con le nuove norme introdotte dal governo i due imputati rischiano pene importanti. La protesta è nata dopo le difficoltà incontrate dai manifestanti nell'accesso al click day per l'iscrizione ai tirocini retribuiti riservati a disoccupati di lungo periodo. Nel corso degli scontri avvenuti ieri, al culmine di una manifestazione non autorizzata, una decina di poliziotti, sono rimasti feriti. Tra questi un dirigente della Digos della Questura di Napoli che ha riportato la frattura di un dito e una prognosi di 30 giorni. Ai due imputati, ieri portati in Questura e poi arrestati, vengono contestati i reati di resistenza, lesioni e danneggiamento. (ANSA).

 

Armani compie 91 anni, 'grazie a tutti per la vicinanza'

(ANSA) - ROMA, 11 LUG - "In queste ultime settimane ho sentito forte l'abbraccio di chi mi ha pensato: la vicinanza di familiari, collaboratori e dipendenti, l'affetto della stampa sui giornali e in televisione, il calore delle persone sui social o attraverso messaggi personali. Oggi, nel giorno del mio novantunesimo compleanno, desidero ringraziare tutti voi per la vicinanza che mi avete dimostrato. Non è stato facile per me non sentire il vostro applauso in diretta. Grazie di cuore, ci rivediamo a settembre": è il messaggio che Giorgio Armani ha fatto pubblicare su numerosi quotidiani in occasione del suo compleanno e dopo i problemi di salute che gli hanno fatto saltare le sfilate durante la Milano Fashion Week. (ANSA).

 

Wang,Cina e Asean mantengano un ambiente di sviluppo comune

(ANSA) - ROMA, 11 LUG - La Cina e l'Associazione delle nazioni del sudest asiatico (Asean) dovrebbero dare in modo congiunto l'esempio per tutelare la pace e la stabilità regionale in un mondo in cui il caos è in aumento. Il ministro degli Esteri Wang Yi, intervenendo alla riunione ministeriale Cina-Asean a Kuala Lumpur, in Malesia, ha affermato che i Paesi della regione non devono permettere che "conflitti geopolitici o scontri di blocco vengano introdotti nella patria asiatica". Le due parti, invece, "dovrebbero continuare a risolvere le controversie con il dialogo, affrontare le divergenze attraverso la consultazione e mantenere un ambiente favorevole allo sviluppo comune". Wang ha aggiunto, nel resoconto dei media statali, che Pechino è pronta a prendere l'iniziativa firmando il Protocollo al Trattato sulla zona libera da armi nucleari nel sudest asiatico: entrato in vigore nel 1997, è uno strumento giuridico di primo livello per preservare il sudest asiatico come zona libera da armi nucleari e da tutte le altre armi di distruzione di massa. Sottolineando che il mar Cinese meridionale è "la casa comune" dei Paesi della regione "piuttosto che un terreno di scontro tra i Paesi più importanti", Wang ha detto che la Cina è pronta a una maggiore cooperazione con l'Asean in settori quali la protezione dell'ambiente marino, la sicurezza della navigazione, l'applicazione della legge marittima e le infrastrutture marittime. Cina e Asean "dovrebbero attuare la Dichiarazione sulla condotta delle parti e promuovere le consultazioni su un Codice di condotta nel mar Cinese meridionale". Cina e Asean sono i principali partner commerciali da cinque anni consecutivi: nel 2024, gli scambi bilaterali hanno raggiunto i 6.990 miliardi di yuan (970 miliardi di dollari), in aumento annuo del 9% fino a rappresentare il 15,9% del commercio estero totale di Pechino. Secondo Wang, i negoziati per la 'Zona di libero scambio Cina-Asean 3.0' sono stati completati e si prevede che il protocollo venga firmato entro quest'anno. (ANSA).

 

Calcio: Modric saluta il Real, sarò sempre suo tifoso

(ANSA) - ROMA, 11 LUG - "Si è conclusa un'epoca indimenticabile, gloriosa e vittoriosa. Quello che ho vissuto mi dà ancora più gioia. Ricordare tutto quello che ho realizzato qui mi rende molto felice, anche se è finito. Al Real Madrid sono cresciuto come giocatore e come persona. Il Real Madrid mi ha dato tutto nel calcio, e per questo gli sarò grato per tutta la vita. Sarò sempre un tifoso del Real Madrid". Cosi' Luca Modric si congeda dal suo club, prima di cominciare l'avventura col Milan. Il centrocampista croato, che ha firmato per i rossoneri, ha giocato l'ultima partita con la maglia merengue in Usa, nella semifinale del Mondiale per club persa col Psg. E sui canali social del Real ha salutato tutti. "È difficile scegliere un momento tra i tanti preziosi che ho vissuto qui, ma sottolineo sempre e voglio ricordare La Décima - ha aggiunto, riferendosi alla Champions vinta con Ancelotti allenatore - perché è lì che possiamo dire che tutto è iniziato. Ha dato inizio al dominio degli ultimi 12 o 13 anni, che è stato incredibile, vincendo sei titoli di Champions League in 10 anni". (ANSA).

 

Nba:Jalen Williams 5 anni a Oklahoma City per 287 milioni

(ANSA) - ROMA, 11 LUG - Jalen Williams ha prolungato di 5 anni il contratto con gli Oklahoma City Thunder, recentemente incoronati campioni NBA, per un valore di 287 milioni di dollari (245 milioni di euro), secondo quanto riportato da ESPN. La 24enne ala All-Star, ora sotto contratto con i Thunder fino al 2030-'31, ha registrato una media di 21,6 punti durante la stagione regolare e 21,4 punti nei playoff. Altri due giocatori chiave nella corsa al titolo, il playmaker canadese Shai Gilgeous-Alexander e il centro Chet Holmgren, hanno recentemente prolungato i loro contratti con Oklahoma. Williams si è messo in mostra durante la finale contro Indiana, segnando in particolare 40 punti in Gara 5, nonostante un infortunio al polso con cui aveva a che fare da aprile. È stato operato il 1° luglio. (ANSA).

 

La nipote di Gigi Riva si laurea con una tesi sul nonno

(ANSA) - CAGLIARI, 10 LUG - La nipote di Gigi Riva si laurea a Cagliari con una tesi sul nonno. Il titolo richiama le scelte di Rombo di Tuono nella sua carriera, amato dai sardi anche perché rifiutò la corte delle società più quotate della Serie A per restare in Sardegna: "Non tutto ha un prezzo: il marketing tra etica, mito e integrità". Virginia Alma Riva - figlia del primogenito di Riva, Nicola - ha discusso il suo lavoro oggi in Scienze della comunicazione, Università di Cagliari. Durante la discussione, la studentessa ha mostrato un breve video in cui il nonno parlava del suo rapporto con la Sardegna. "Un elaborato maturo - spiega sui social uno dei relatori, il professor Giuseppe Melis - lucido, capace di restituire al marketing la sua funzione più nobile: quella culturale e valoriale, in grado di connettere identità, responsabilità e narrazione etica". La tesi - racconta sempre il docente - esplora il marketing come linguaggio simbolico e dispositivo culturale, analizza la figura di Gigi Riva come esempio di coerenza e integrità, e approfondisce l'esperienza educativa della Scuola Calcio Gigi Riva come spazio di trasmissione di valori alle nuove generazioni". Grande apprezzamento. Ma anche molta commozione. Soprattutto durante la proiezione del video. "Anche io, lo confesso, ho faticato a trattenere la commozione- continua il docente- Virginia è stata bravissima, come tutti gli altri, ma in quel momento la componente emozionale è diventata palpabile per tutti. Per me è stata anche l'occasione per sdebitarmi con il nonno, per le gioie che mi ha dato da calciatore, certo, ma soprattutto per l'esempio che è stato come uomo". E ancora: "Un esempio che non toglie nulla a Virginia, né alla sua bella famiglia, ma che anzi si rinnova e si trasmette. Come accade con i valori autentici: non si impongono, ma si incarnano. In un tempo in cui si è tentati di pensare che tutto abbia un prezzo, questa giornata ha ricordato a tutti noi che qualcosa resiste. E che vale la pena custodirlo". (ANSA).

 

Ambasciata russa, 'a Roma brama di dominio e ingordigia'

(ANSA) - ROMA, 10 LUG - Dietro alla conferenza per la ripresa dell'Ucraina apertasi oggi a Roma si nasconde una "logica cinica e menzognera che viene portata avanti dagli attuali leader dei Paesi occidentali, Italia compresa". Lo afferma l'ambasciata russa in Italia in un commento sul suo canale Telegram. "Anziché fermare la guerra e risolvere le sue cause profonde, è sulle sue conseguenze che essi pongono l'enfasi, mostrando così al mondo intero la loro brama di dominio, la loro avidità e l'ingordigia, per le quali sono disposti a distorcere completamente qualunque realtà di fatto", si aggiunge nella nota. "Da un lato - afferma ancora l'ambasciata russa - si finanzia la prosecuzione della guerra sine die, andando ad accrescere in questo modo l'entità della distruzione e delle sofferenze che la popolazione civile della stessa Ucraina dovrà affrontare; mentre, dall'altro lato, si annuncia che verranno raccolte risorse per ripristinare tutto ciò che è andato distrutto, e che tali risorse saranno ripartite tra tutte le varie istituzioni finanziarie e le imprese esecutrici dei lavori". La sede diplomatica di Mosca aggiunge che una parte degli ingenti finanziamenti già erogati a sostegno di Kiev è "andata a depositarsi nelle tasche dei funzionari ucraini e di quelli occidentali, una sorte che, evidentemente, attende anche quelle somme a molti zeri che verranno annunciate a conclusione di questa Conferenza di Roma". "Sappiamo tutti che questa grande mangiatoia ha già acquisito vita propria ed è ormai fine a se stessa", si insiste nel comunicato. "I Paesi occidentali, e in particolare l'Italia con il suo incondizionato sostegno 'a 360 gradi' al piccolo führer di Kiev - denuncia ancora l'ambasciata russa - non soltanto stanno privando la loro popolazione e i loro elettori dei mezzi necessari a finanziare la propria crescita e la realizzazione degli obiettivi interni di carattere sociale, ma stanno anche sottraendo denaro dalle somme promesse ai Paesi bisognosi del Sud e dell'Est globale". (ANSA).

 

Finocchiaro, attrice combattente 'Art Award' a Ischia Global

(ANSA) - ISCHIA, 10 LUG - "Sono una combattente, come molti dei miei personaggi. Gli attori hanno una responsabilità e sono in grado di lanciare messaggi". A Ischia per ritirare l'Art Award assegnatogli dalla 23esima edizione del Global Film e Music Festival, Donatella Finocchiaro ha accompagnato 'L'amore che ho' di Paolo Licata, il film che racconta la vita di Rosa Balistreri, 'la cantautrice del sud' icona rivoluzionaria della canzone popolare. "Un mito assoluto per noi siciliani, io interpreto Rosa da adulta, ho anche cantato tre brani e il mio coach è stata Carmen Consoli!" l film è ispirato dal romanzo "L'amuri ca v'haiu" di Luca Torregrossa, le musiche originali sono della Consoli. Dopo quest'opera, vista in primavera nelle sale italiane, Finocchiaro sarà prossimamente sul grande schermo con ben quattro film. Il primo in uscita il 24 luglio. "Ne 'Il paradiso in vendita' di Luca Barbareschi sono una sindaca che guida la rivolta a Filicudi". Ma prima, il 18 luglio uscirà 'Unicorni' di Michela Andreozzi sul tema del 'Gender gap'. Seguiranno 'Greta e le favole vere', che affronta anche il tema della crisi climatica, diretto da Bernardo Carboni con Raul Bova. "Nel film su Grazia Deledda di Paola Columba sarò la madre della scrittrice premio Nobel". Intensa anche la prossima attività teatrale che la vedrà protagonista alla Stabile di Catania. Inoltre è in preparazione una versione per le scene del film di Muccino 'A casa tutti bene', nel cast anche Anna Galiena". Premiato con la Finocchiaro anche Corrado Fortuna, 'attore dell'anno', recentemente nel cast de 'Il ragazzo dai pantaloni rosa' e 'Fuori'. Con loro l'attrice inglese Ella Rae Smith (The Stranger), Gilles Rocca e la brasiliana Daise Amaral. Organizzato dall'Accademia Internazionale Arte Ischia il festival prodotto da Pascal Vicedomini è promosso il sostegno della DG Cinema e Audiovisivo del MiC e della Regione Campania con il patrocinio del Ministero del Turismo e la partecipazione di ENIT insieme a Givova, Rainbow e Caremar. Le proiezioni gratuite continuano nelle piazze e nei cinema dell'isola fino a domenica 13 luglio. (ANSA).