Strega Giovani, vince Ada d'Adamo con Come d'aria

(ANSA) - NAPOLI, 06 GIU - Ada d'Adamo, con il romanzo "Come d'aria" (Elliot), è la vincitrice della decima edizione del Premio Strega Giovani, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Strega Alberti con il contributo della Camera di Commercio di Roma e in collaborazione con BPER Banca, Media Partner Rai, sponsor tecnico IBS.it. La vincitrice è stata annunciata da Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci, durante l'evento condotto da Loredana Lipperini che si è svolto al Museo Archeologico Nazionale di Napoli diretto da Paolo Giulierini ("Siamo felici di ospitare per la prima volta a Napoli una premiazione Strega e sopratutto che sia quella dedicata ai giovani lettori"). È stato Andrea D'Angelo, vicepresidente di Strega Alberti, a consegnare il premio ad Alfredo Favi, marito...

Gallerie

 

Strega Giovani, vince Ada d'Adamo con Come d'aria

(ANSA) - NAPOLI, 06 GIU - Ada d'Adamo, con il romanzo "Come d'aria" (Elliot), è la vincitrice della decima edizione del Premio Strega Giovani, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Strega Alberti con il contributo della Camera di Commercio di Roma e in collaborazione con BPER Banca, Media Partner Rai, sponsor tecnico IBS.it. La vincitrice è stata annunciata da Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci, durante l'evento condotto da Loredana Lipperini che si è svolto al Museo Archeologico Nazionale di Napoli diretto da Paolo Giulierini ("Siamo felici di ospitare per la prima volta a Napoli una premiazione Strega e sopratutto che sia quella dedicata ai giovani lettori"). È stato Andrea D'Angelo, vicepresidente di Strega Alberti, a consegnare il premio ad Alfredo Favi, marito della scrittrice scomparsa lo scorso 1°aprile. "Un libro che dovrebbero leggere tutti. È significativa per me questa premiazione a Napoli che è la mia città e quella che ci ha fatto conoscere" ha detto Favi molto emozionato. Quello di Ada d'Adamo, con 83 preferenze su 503, è stato il libro più votato da una giuria di ragazzi tra i 16 e i 18 anni di 91 scuole secondarie superiori in Italia e all'estero. Al secondo e terzo posto si sono classificate Rosella Postorino, autrice di Mi limitavo ad amare te (Feltrinelli), con 64 voti, e Carmen Verde con Una minima infelicità (Neri Pozza), con 60 voti. Lorena De Vita, Ufficio relazioni esterne di BPER Banca, ha annunciato il Premio Strega Giovani per la migliore recensione ad Hasan Arda Fenerci, del Liceo Italiano I.M.I. di Istanbul, che ha ricevuto una borsa di studio offerta dalla Banca. Ex aequo il Premio Leggiamoci 2023 Fiction for Future: a Irene D'Onghia, per il racconto grafico Siamo a casa, Paul; Anita Elsa Carosi, per Il mio racconto; Flavia Nastro, per il racconto grafico La natura digitale. Hanno partecipato Giovanna Sonnino e Giuseppe Tantillo, attori della serie Mare fuori. Al termine della premiazione visita nella bellezza della nuova sezione Campania Romana del Mann. (ANSA).

 

I musei del Mic avanti sul Pnrr e Urbino tira la volata

(ANSA) - ROMA, 06 GIU - Se è vero che l'Italia fatica a impegnare i fondi del Pnrr la questione non riguarda i 498 musei e luoghi della cultura di Stato, che entro fine giugno, come richiesto dall'Europa, bandiranno le gare per restauri, ristrutturazioni, messe a norma ed efficientamento energetico delle loro sale, spesso secolari impegnando nel complesso oltre 430 milioni di euro. E su tutti a tirare la volata è Palazzo Ducale di Urbino con la direzione regionale Musei Marche che ha bruciato le tappe. Tanto che a giorni, anticipa all'ANSA il direttore Luigi Gallo, entrerà nel vivo il cantiere che permetterà alla prestigiosa Galleria delle Marche - casa di capolavori assoluti di Raffaello e Piero della Francesca - di completare i lavori necessari, oltre al riallestimento del piano nobile, anche prima della scadenza fissata da Bruxelles per la fine del 2025. "Nelle Marche sono stati bravissimi, ma verranno seguiti a ruota da molte altre realtà a partire da Matera, Bari, Nemi", sottolinea il dg musei del Mic Massimo Osanna, impegnato dal suo arrivo al Collegio Romano nell'opera di censimento e riammodernamento dei musei italiani. Perché era dagli anni '80, sottolinea, che non si facevano grandi interventi sui luoghi della cultura italiani: "Quando sono arrivato alla direzione solo il 30% dei musei italiani poteva contare su un controllo microclimatico degli ambienti espositivi. Quella che entra nel vivo in queste settimane è quindi una piccola rivoluzione, ma anche il coronamento di un lavoro pluriennale". Una grande opera collettiva, insomma, che vede Urbino in prima fila: "Un lavoro di squadra di cui sono fiero", dice Gallo, storico dell'arte di grande esperienza, un passato a Pompei dove ha lavorato nel team del Grande Progetto. "Partiamo dalla messa in sicurezza e dall'efficientamento energetico e arriviamo a ripensare la narrazione del museo rivoluzionandolo. Per noi una sorta di grande progetto Pompei, cucito su misura per le Marche", sorride. In tutto circa 7 milioni di euro che porteranno al meglio il Palazzo Ducale di Urbino, ma anche la Rocca di Senigallia e il Museo archeologico nazionale di Ancona. (ANSA).

 

Diddi al Senato, commissione Orlandi sarebbe intromissione

(ANSA) - ROMA, 06 GIU - "Ritengo che in questo momento aprire una terza indagine che segue logiche e forme diverse dall'autorità giudiziaria, sarebbe una intromissione anche perniciosa per la genuinità delle indagini in corso". Lo dice il promotore di giustizia vaticano, Alessandro Diddi, audito informalmente in Senato in vista del voto sulla commissione bicamerale di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori. "Purtroppo - ha aggiunto - un eccesso di interesse dell'opinione pubblica può costituire un inquinamento della genuinità del lavoro che stiamo svolgendo in collaborazione con la procura di Roma". (ANSA).

 

Con il torneo "Città di Trento" di basket, oltre mille piccoli atleti protagonisti (anche della sfilata in centro)

Un torneo internazionale di basket giovanile capace di portare a Trento per tre giorni di fila ben 1080 atleti da nove regioni, oltre a squadre svizzere e macedoni, suddivise in sette categorie d'età: ecco alcune immagini dell'evento che lo scorso week-end ha riempito trento di giovani, di vita e di sport, promosso da Arcobaleno Basket e Pallacanestro Villazzano. Si tratta del torneo Città di Trento, svoltosi da venerdì a domenica, con tanto di sfilata in centro storico per tutte le 80 squadre iscritte, da piazza Dante fino a piazza Mostra

 

Maltempo: Marche, 160 Comuni hanno subito danni a maggio

(ANSA) - ANCONA, 06 GIU - Sono 160 i Comuni marchigiani, soprattutto in provincia di Pesaro Urbino ma anche in altre zone delle Marche, danneggiati dall'ondata di maltempo che il 16 maggio scorso aveva colpito la regione, così come la Toscana e, in maniera molto più grave l'Emilia Romagna. Il totale dei danni segnalati dai 160 Comuni colpiti è di "314 milioni di euro". Lo ha riferito in Consiglio regionale l'assessore regionale alla Protezione civile Stefano Aguzzi rispondendo a una mozione, poi emendata, primo firmatario Andrea Biancani (Pd) ma sottoscritta dall'intero gruppo dem e da Marta Ruggeri (M55) affinché si estenda lo stato d'emergenza, già dichiarato dal governo per sette comuni marchigiani, anche agli altri danneggiati. La relazione completa, consegnata dai vari comuni entro il 29 maggio, come richiesto dalla Regione, ha ricordato Aguzzi, dopo un approfondimento e verifiche, verrà consegnata domani dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso di un incontro fissato insieme ai presidenti dell'Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, e della Toscana, Eugenio Giani. Aguzzi ha ripercorso le attività dalla Regione e dai suoi uffici nell'immediatezza degli eventi, per sostenere i Comuni colpiti e la presenza fisica sui territori per assicurare il sostegno regionale. "Appena risolte le emergenze, le messe in sicurezza, evitate le esondazioni, - ha ricordato Aguzzi - il presidente Acquaroli, il 18 maggio ha chiesto lo stato d'emergenza al dipartimento di Protezione civile". La Regione, ha sottolineato, in quel momento non poteva avere una stima completa dei danni: alla richiesta, "era stata allegata una relazione di massima della Protezione civile che elencava i Comuni più colpiti - ne erano stati indicati 107 in quella sede - e i danni più evidenti". In quelle ore era stata "inviata una lettera e lo scheda ai Comuni affinché fornissero con la massima puntualità entro il 29/5 la ricognizione dei danni subiti e delle spese per il ripristino", come poi avvenuto. Domani la relazione completa verrà consegnata alla premier. (ANSA).

 

Taormina alza il velo sull'enigmatica iscrizione di Paternus

(ANSA) - ROMA, 06 GIU - Un'importante scoperta archeologica è venuta alla luce restaurando alcuni reperti del Teatro Antico di Taormina custoditi nei magazzini o che giacevano sparsi per il monumento: un ritrovamento che consente di ricostruire la data della grande ristrutturazione ed ampliamento del teatro nel II secolo dopo Cristo. La scoperta alza il velo sull'iscrizione di Paternus, segnalata nell'800, ma in maniera scorretta, e poi addirittura ritenuta smarrita. Questa iscrizione su marmo pregiato riporta una data: il 108 dopo Cristo. Si credeva fosse un'epigrafe in onore di Paternus, era invece una sorta di marchio di fabbrica. (ANSA).

 

Calcio: il Tottenham ha affidato la panchina a Postecoglou

(ANSA) - LONDRA, 06 GIU - Il Tottenham ha ingaggiato il tecnico australiano Ange Postecoglou che ha firmato con il club londinese un contratto di quattro anni. Nelle ultime due stagioni Postecoglou, 57 anni, ha guidato il Celtic con cui ha vinto due campionati consecutivi. "Siamo molto felici di poter avere Ange con noi - la soddisfazione del presidente del Tottenham, Daniel Levy - Ange porta una mentalità positiva e uno stile di gioco d'attacco, propositivo. Ha grandi capacità nel migliorare i giocatori così come nel lanciare i giovani talenti". Il Tottenham era alla ricerca di un nuovo tecnico dallo scorso marzo, dopo l'addio di Antonio Conte e le brevi esperienze prima di Cristian Stellini quindi di Ryan Mason. Nell'ultima stagione Postecoglou, che diventa il primo tecnico australiano su una panchina della Premier League, ha conquistato il treble domestico con il club di Glasgow, vincendo cinque dei sei trofei in palio nel suo biennio scozzese. Nella sua carriera Postecoglou ha guidato anche la nazionale australiana, tra il 2013 e il 2017, e ha collezionato un'esperienza in Giappone, sulla panchina del Yokohama F. Marinos. (ANSA).

 

Vasco, 'finalmente Bologna, non scontato profeta in patria'

(ANSA) - BOLOGNA, 06 GIU - Vissuta la 'data zero' del suo nuovo tour a Rimini, lo scorso venerdì, "finalmente Bologna. Con 4 concerti 4 allo stadio Dall'Ara. Non scontato profeta in patria". Lo scrive, sul suo profilo Facebook Vasco Rossi che suonerà sotto le Due Torri stasera e domani sera e poi l'11 e il 12 giugno. "Dopo aver fatto tanti concerti tutti intorno, Modena Park, Imola... finalmente quest'anno parte da qui il mio tour. Per me è un omaggio a questa città che mi ha adottato dall'età di 15 anni, ci sono cresciuto, ci ho fatto l'università, e mi sono formato culturalmente nei miei formidabili anni '70" dice. Qui, prosegue il rocker di Zocca, "ho fatto teatro sperimentale, ho scoperto Ionesco, la letteratura americana, Ginsberg, Kerouac, il progressive rock e il grande sogno anarchico di Bakunin. Sempre da qui - prosegue - ho cominciato ad amare l'arte di scrivere canzoni e sono partito per questa straordinaria incredibile ed inimmaginabile avventura artistica e musicale E poi - conclude riferendosi alle prossime date del tour 2023 - andiamo verso sud, Roma, Palermo (da cui manco da tanto tempo) e Salerno: tutti doppi stadi. Quest'anno ho saltato San Siro perché era già occupato da troppe Superstar". (ANSA).

 

Calcio: Benzema firma per l'Al-Ittihad dell'Arabia Saudita

(ANSA-AFP) - RIYAD, 06 GIU - Karim Benzema, vincitore del Pallone d'Oro con il Real Madrid, ha firmato per tre anni con l'Al-Ittihad dell'Arabia Saudita con sede a Gedda a partire dalla prossima stagione. "Banzema ha firmato un contratto per il suo trasferimento all'Al-Ittihad per un periodo di tre anni a partire dalla prossima stagione", ha detto una fonte del club saudita. Il 35enne attaccante francese ha giocato la sua ultima partita con il Real domenica scorsa dopo 14 stagioni con il club di Madrid. (ANSA-AFP). (ANSA).

 

Harry arrivato ad Alta Corte di Londra per testimoniare

(ANSA) - LONDRA, 06 GIU - Il principe Harry è arrivato all'Alta corte di Londra per una storica testimonianza nella causa contro il Mirror Group Newspapers (Mgn), il gruppo editoriale del tabloid Mirror, sulle presunte intercettazioni illegali ai danni del duca di Sussex nel periodo compreso fra il 1995 e il 2011. Per la prima volta da oltre un secolo un membro della famiglia reale britannica, in questo caso il figlio del sovrano regnante Carlo III, si presenta per testimoniare in una corte di giustizia del Regno Unito. (ANSA).