Gallerie

 

Tennis: Indian Wells, Sinner ko contro Alcaraz in semifinale

(ANSA) - ROMA, 19 MAR - Si ferma in semifinale l'impresa di Jannik Sinner nel torneo Atp 1000 di Indian Wells, in California. Il 21enne altoatesino n.13 al mondo e 11mo del tabellone statunitense è stato battuto per 7-6(7-4) 6-3 dal 19enne spagnolo Carlos Alcaraz, n.2 della classifica Atp e n.1 del seeding californiano. Alcaraz sfiderà in finale il 27enne russo Daniil Medvedev (n.6), che nell'altra semifinale ha eliminato il 25enne americano Frances Tiafoe (n.16) per 7-5 7-6(7-4). (ANSA).

 

Riapre a Trieste il Pedocin, spiaggia divisa tra uomini e donne

(ANSA) - TRIESTE, 19 MAR - Su richiesta dei bagnanti e più in generale dei cittadini, l'amministrazione comunale di Trieste ha disposto la riapertura anticipata dello stabilimento balneare La Lanterna, meglio noto come 'Pedocin', l'unica spiaggia in Europa in cui uomini e donne sono divisi da un muro. Si tratta di un retaggio di fine '800 quando i costumi sociali erano decisamente diversi e divenuto nel tempo una tradizione gelosamente perpetrata tra i triestini. Dunque, complice il climate change e quindi le temperature più mediterranee del solito, il Pedocin ha riaperto il 12 marzo scorso sebbene con orario ridotto rispetto all'estate, cioè dalle 9 alle 17. Dal 21 maggio l'orario sarà 8-18:30 fino alla massima estensione, in estate. E come sempre la zona femminile è particolarmente affollata rispetto a quella maschile. (ANSA).

 

Schianto nel Milanese, due giovani molto gravi

(ANSA) - MILANO, 19 MAR - Un grave incidente si è verificato la notte scorsa intorno all'una a Robecco sul Naviglio, nel Milanese, dove nello schianto di un'auto contro il muro di recinzione di uno stabile sono rimasti feriti quattro giovani, dei quali due sono ora molto gravi in ospedale. I vigili del fuoco hanno dovuto estrarre i feriti dall'abitacolo che si era accartocciato dopo il violento impatto Quello in condizioni più critiche è un ragazzo di 19 anni che è stato intubato e portato all'ospedale Niguarda di Milano dove si teme per la sua vita. Molto grave anche un ventunenne trasportato all'ospedale San Carlo. In condizioni che non destano invece preoccupazioni un ventiquattrenne e un giovane di 29 anni. Le indagini sull'accaduto sono affidate ai carabinieri di Abbiategrasso. Sul posto i soccorritori del 118 che sono intervenuti con numerosi mezzi, compreso un elicottero. (ANSA).

 

Al corteo antagonista di Milano imbrattati muri e negozi

(ANSA) - MILANO, 18 MAR - Lungo il tragitto i manifestanti hanno imbrattato muri, edifici e vetrine di negozi, locali e banche. Sulla facciata della sede legale di Fineco, in zona Loreto, sono stati lanciati alcuni gavettoni di vernice, così come sulla filiale Bper di via Leoncavallo, la cui vetrina è stata infranta e vandalizzata con varie scritte in memoria di Dax, Fausto e Iaio. Per tutto il percorso da piazzale Loreto a via Carlo Esterle, dove sta transitando al momento il corteo, è stata lasciata una scia di graffiti. Tra le varie scritte, "Piantedosi al rogo", "Riapriamo le foibe" "Pagherete caro, spaccheremo tutto, Alfredo libero". In via Leoncavallo, tre manifestanti sono saliti con una scaletta sul tetto del locale Capoverde con ombrelli e fumogeni per realizzare il graffito "Partizan 161". In via Durante, su un muro, alcuni manifestanti hanno tracciato con delle bombolette spray un murale dedicato a Davide Cesare, 'Dax: 2003-2023'. Altri hanno tracciato una scritta a favore di Alfredo Cospito, l'anarchico in sciopero della fame al 41 bis. Accanto la A di anarchia. (ANSA).

 

Sci: Odermatt da record vince gigante Soldeu, Della Vite 7/o

(ANSA) - SOLDEU, 18 MAR - Dominando gli avversari in 2.19.64 , lo svizzero Marco Odermatt ha vinto a Soldeu l'ultimo gigante della stagione - 13 successo stagionale 24/o in carriera - portando a 2042 punti il suo primato in classifica generale superando il record di 2000 punti del leggendario austriaco Herminator Hermann Maier che reggeva dal 2.000. Su 25 gare disputate solo in tre non e' andato a podio. Secondo il norvegese Henrik Kristoffersen in 2.21.75 e terzo l'austriaco Marco Schwarz in 2.21.93. Miglior o azzurro e' stato ancora un volta il giovane lombardo Filippo Della Vite 7/o in 2.22.28 mentre il trentino Luca De Aliprandini, buon sesto nella prima manche, ha avuto problemi di visibilita' nella seconda chiudendo 9/o in 2.22.32. Domani a Soldeu ultimo giorno della coppa del mondo 2022-23 con slalom speciale uomini (ore 10,30 e 13.30) e gigante donne (ore 9 e 12). Nello speciale e' in ballo la coppa di disciplina con scontro tutto norvegese tra Lucas Braathen ed Henrik Kristoffersen: 466 punti contro 434. Nel gigante, con anche Sofia Goggia in pista, l'Italia cerca nuove soddisfazioni con Marta Bassino e Federica Brignone. Entrambe sono ancora in corsa per il terzo posto nella classifica generale di disciplina gia' vinta dalla statunitense Mikaela Shiffrin. (ANSA).

 

Partito corteo antagonista a Milano ricordati Dax, Fausto e Iaio

(ANSA) - MILANO, 18 MAR - È partito da piazzale Loreto il corteo antagonista per il ventennale dell'omicidio di Davide "Dax" Cesare, esponente del centro sociale Orso, ucciso a coltellate da tre uomini di estrema destra. I manifestanti, attualmente circa 2mila hanno iniziato a percorrere via Andrea Doria, aprendo il corteo con uno striscione con scritto "Dax 16-03, ucciso perché militante antifascista". Nelle prime file, gli antagonisti della rete antifascista riuniti sotto la sigla "Dax resiste". Presenti anche esponenti di sigle sindacali come Adl Cobas e di alcuni centri sociali. "Dax vive in ogni casa occupata, in ogni spazio sociale occupato, in ogni piazza che rivendica diritti sociali, nelle battaglie internazionaliste", hanno detto al megafono poco prima della partenza, accendendo fumogeni bianchi e rossi. Quest'anno la memoria di Dax si unisce a quella di Fausto Tinelli e Lorenzo "Iaio" Iannucci, uccisi il 18 marzo del 1978, i cui nomi sono stati scanditi insieme a quelli di altre vittime politiche. (ANSA).

Manifestazione / Immagini  

Mostra dell'agricoltura e San Giuseppe, Trento si riempie di gente. Le foto

Sarà un weekend animato quello tra il 18 e il 19 marzo, con il centro città occupato la domenica dalle circa 550 bancarelle della Fiera di San Giuseppe e il polo espositivo che, fin da oggi sabato 18 marzo, ospita la 76esima Mostra dell'Agricoltura, appuntamento con produttori, rivenditori di attrezzature, animali e sapori del territorio