Basket: Nba; Lakers ko, Boston supera Milwaukee

(ANSA) - ROMA, 23 NOV - Quattordici i match Nba disputati nella notte tra i risultati in evidenza il successo esterno dei Dallas Mavericks, che vincono 104-101 infliggendo ai Lakers la 7/a sconfitta in questa regular season. Decisivo Kyrie Irving, autore di 28 punti e soprattutto della tripla che spegne la rimonta gialloviola (dal -20). Numeri importanti anche per Luka Doncic (30 punti, 12 rimbalzi, 8 assist), il quale risulta però molto impreciso al tiro (3/12 da tre), e solito, eterno, LeBron James, autore di ben 16 punti nel quarto conclusivo (26 totali), oltre a 9 rimbalzi e 7 assist. I Boston Celtics superano i Milwaukee Bucks (119-116) nonostante i 27 punti di Damian Lillard e i 28 di Brook Lopez. Non brilla, Giannis Antetokounmpov(21 punti e 13 rimbalzi. Lanciatissimi anche i Thunder, capaci di...

Gallerie

 

Basket: Nba; Lakers ko, Boston supera Milwaukee

(ANSA) - ROMA, 23 NOV - Quattordici i match Nba disputati nella notte tra i risultati in evidenza il successo esterno dei Dallas Mavericks, che vincono 104-101 infliggendo ai Lakers la 7/a sconfitta in questa regular season. Decisivo Kyrie Irving, autore di 28 punti e soprattutto della tripla che spegne la rimonta gialloviola (dal -20). Numeri importanti anche per Luka Doncic (30 punti, 12 rimbalzi, 8 assist), il quale risulta però molto impreciso al tiro (3/12 da tre), e solito, eterno, LeBron James, autore di ben 16 punti nel quarto conclusivo (26 totali), oltre a 9 rimbalzi e 7 assist. I Boston Celtics superano i Milwaukee Bucks (119-116) nonostante i 27 punti di Damian Lillard e i 28 di Brook Lopez. Non brilla, Giannis Antetokounmpov(21 punti e 13 rimbalzi. Lanciatissimi anche i Thunder, capaci di regolare 116-102 i Chicago Bulls. Show di Shai Gilgeous-Alexander con 40 punti e 12 assist. A Chicago non bastano invece i 25 di DeMar DeRozan e i 23 di Coby White. Quinta vittoria consecutiva per Orlando, che sgambetta i Denver Nuggets nonostante l'ennesima tripla-doppia in carriera di Nikola Jokic (30 punti, 13 rimbalzi e 12 assist). I Magic s'impongono 124-119 grazie soprattutto ai 50 punti della coppia formata da Paolo Banchero (23 con 8/14 al tiro) e Franz Wagner (27 con 11/18). Non basta Victor Wembanyama (22 punti, 15 rimbalzi, 3 stoppate) ai San Antonio Spurs per avere ragione dei Clippers. La partita si caratterizza però soprattutto per un ottimo Kawhi Leonard (26) e anche per i fischi e i "boo" del pubblico texano, situazione che scatena Gregg Popovich. A 3' dalla fine del primo tempo, il coach degli Spurs richiama i fan: "Scusatemi un secondo, possiamo smetterla di fischiare e lasciare che questi ragazzi giochino a basket? Non è questo ciò che siamo noi Spurs, smettetela". Prosegue la crisi dei Washington Wizards al 7/o ko consecutivo contro gli Hornets di LaMelo Ball (34 punti con 13 assist) e Miles Bridges (33+10 rimbalzi). Non basta Tyrese Haliburton (33 punti e 16 assist) agli Indiana Pacers, sconfitti in volata (131-132) dai Toronto Raptors di Pascal Siakam (36) e Dennis Schroder (26). Vincono i Miami Heat 129-96 contro i Cleveland Cavaliers. (ANSA).

 

Manifestazione 'per Giulia' in centro a Milano

(ANSA) - MILANO, 22 NOV - Una manifestazione, "Per Giulia e tutte le sorelle uccise", si è svolta nel tardo pomeriggio nel centro di Milano. Una protesta contro i femminicidi e la violenza di genere. Centinaia di persone, in gran parte giovani e tante donne, si sono radunate all'università Statale. Il corteo ha attraversato diverse vie del centro per passare poi di fronte al Tribunale e proseguire. In testa uno striscione con la frase "Se domani sono io, se domani non torno, sorelle distruggete tutto! Per Giulia e tutte le sorelle uccise". Sono stati anche accesi alcuni fumogeni. (ANSA).

 

Grande festa per la 'nonnina d'Italia', Laura compie 113 anni

(ANSA) - AVELLINO, 22 NOV - Un po' frastornata dalle troupe televisive e dall'assedio dei taccuini, Laura Lucia Sangenito ha spento nella sua casa di Sturno, in provincia di Avellino, 113 candeline. La nonnina d'Italia, che condivide il primato con Claudia Baccarini, romagnola di Faenza, classe 1910 anche se più "anziana" di qualche mese, è stata festeggiata dalle sue due figlie e dai tanti nipoti e pronipoti. Il sindaco, Vito Di Leo, le ha regalato una sciarpa con i colori bianco-celesti, quelli della piccola comunità della media Valle del Calore, e consegnato una pergamena e una targa. Ha sempre lavorato nei campi, Nonna Laurina: il segreto della sua longevità, come ha spiegato con poche e semplici parole, sta nel non lamentarsi mai più di tanto, nella fede e nel fare del bene al prossimo. La strada dove abita, in via Operai, è stata tappezzata dai concittadini con striscioni e palloncini beneauguranti. "Mi sveglio puntualmente alle undici e ho buon appetito - ha rivelato agli ospiti - Non ho particolari consigli da dare. Per quanto mi riguarda ho imparato che per vivere bene, magari anche a lungo, dobbiamo essere sempre alla ricerca della felicità". (ANSA)

 

Davis:Musetti punta sul gruppo, amici e vogliamo vincere

(ANSA) - ROMA, 22 NOV - "L'amicizia fra noi si vede, e potrà essere un ingrediente magico per questa settimana. E' bello ritrovarsi con uno scopo unico come cercare di vincere la Coppa Davis": lo ha detto Lorenzo Musetti a SuperTennis a margine della conferenza stampa prima dell'inizio del torneo. A queste fasi finali, Musetti arriva dopo una stagione altalenante in campo ma piena di "cambiamenti e belle notizie", un chiaro riferimento al figlio la cui nascita è attesa in primavera, tra marzo e aprile. "Anche se ho ottenuto il best ranking, questa non è stata la mia stagione migliore" ha aggiunto il carrarino che ha firmato il suo successo più prestigioso contro Novak Djokovic a Monte-Carlo, e raggiunto comunque tre semifinali Atp a Barcellona, Bastad e Chengdu. "Verso fine anno ho trovato un metodo di allenamento più costante - ha aggiunto -. Mi sento più maturo e sto cercando di crescere ogni giorno per ripartire dal 2024 sperando che sia un'annata importante". (ANSA).

 

Aquila nazista sui cancelli di casa, Appello conferma condanna

(ANSA) - AOSTA, 22 NOV - La seconda sezione penale della Corte d'appello di Torino ha confermato la condanna di primo grado a 5 mila euro di multa inflitta a Fabrizio Fournier, di 59 anni, di Saint-Vincent (Aosta), accusato di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale etnica e religiosa. Su due cancelli di accesso alla propria casa - affacciati su una strada pubblica - secondo gli inquirenti aveva fatto installare un'aquila nazista e dei triangoli usati sulle divise degli internati. Simboli di 'esoterismo' per la difesa. Confermati anche i risarcimenti alle parti civili: 20 mila euro alla Comunità ebraica di Torino, 10 mila euro alla Regione Valle d'Aosta e 5 mila euro all'Anpi. A chiedere la conferma della sentenza del tribunale di Aosta, datata luglio 2021, è stata la procura generale di Torino. La sospensione condizionale della pena è subordinata al pagamento dei risarcimenti entro 60 giorni dal passaggio in giudicato del provvedimento. Fournier era poi accusato di aver pubblicato su Facebook dei video con contenuti negazionisti e di aver inviato via Whatsapp link a filmati, sempre di carattere negazionista, accompagnati da commenti come "le camere a gas sono delle bufale" o "sono stati fatti passare per mostri persone che non lo erano come il grande Adolf Hitler". Infine Fournier - che in base alle indagini si faceva chiamare 'Nazi' - aveva pubblicato su Facebook una sua foto mentre era intento a fare il 'saluto romano' e nei messaggi con gli amici si lamentava del fatto di essere nato il 27 gennaio, 'Giorno della Memoria'. Le indagini della Digos, coordinate dalla procura di Aosta, risalgono al 2018. (ANSA).

 

Marco Risi, Palermo non è più quella di 'Mery per sempre'

(ANSA) - ROMA, 22 NOV - "Palermo non è più quella raccontata nel film 'Mery per sempre'. Alcuni luoghi hanno cambiato volto, dalla Vucciria a piazza Magione. Ci sono più zone pedonali. Molte cose sono cambiate in meglio. Ma l'immagine che colpisce da Punta Raisi al capoluogo, oggi come alla fine degli anni '80, è sempre la stessa: la costa violentata dall'abusivismo". A parlare è il regista Marco Risi in cattedra, alla villa Riso di Palermo, per una Masterclass della scuola di cinema Piano Focale diretta da Giuseppe Gigliorosso. "Palermo mi dà sempre un'emozione forte. La percepisco fin da quando scendo dalla scaletta dell'aereo, sento l'aria ed il sapore della terra. Sono attratto dalle persone, dal modo di parlare, dai misteri" dice il regista che con 'Mery per sempre' e 'Ragazzi fuori' ha narrato storie di degrado e tentativi di riscatto. "Mio padre (il regista Dino, ndr) mi diceva sempre di ricordarmi dei conflitti - aggiunge - adesso questa città sembra meno conflittuale, più accomodata. Forse è meglio così. Ma dal punto di vista del racconto cinematografico è meno interessante". (ANSA).

 

Giulia: al negozio di scarpe, 'ci ricordiamo di lei'

(ANSA) - VENEZIA, 22 NOV - "Una mia collega si ricorda di Giulia. Non mi ha detto se fosse in compagnia di Filippo, ma è certa di averla vista quella sera". Le parole sono della commessa di un negozio di scarpe del centro commerciale Nave de Vero di Marghera (Venezia), dove Giulia Cecchettin ha trascorso le sue ultime ore di vita in compagnia dell'ex fidanzato, Filippo Turetta. Giulia doveva acquistare delle calzature per l'imminente giorno della laurea, indecisa tra scarpe con un po' di tacco e ballerine. Aveva optato per uno dei templi dello shopping veneziano, probabilmente per la varietà di scelta. Si era fermata in un negozio al primo piano con interni in cui domina il colore nero e una vasta scelta di calzature eleganti, adatte a quella cerimonia di laurea che avrebbe dovuto vederla protagonista il giovedì successivo. Non si sa se Filippo l'abbia accompagnata per consigliarla nella scelta, di certo Giulia ha cenato con lui al vicino McDonald's, allo stesso piano del centro, solo pochi metri più in là. Un pasto presumibilmente consumato ai tavolini dell'area food, condivisa tra i vari locali di ristorazione. È stata Giulia a pagare il conto di 17,80 euro alle 21.02, come si apprende dall'ordinanza firmata dal gip di Venezia. (ANSA).

 

Sam Altman torna alla guida di OpenAI

(ANSA) - ROMA, 22 NOV - Sam Altman ha annunciato di avere il sostegno del capo di Microsoft Satya Nadella per il suo ritorno alla guida di OpenAI, pochi giorni dopo essere stato licenziato dal consiglio di amministrazione. "Con il nuovo consiglio e il supporto di Satya, non vedo l'ora di tornare a OpenAI e di consolidare la nostra forte partnership con (Microsoft)", ha scritto Altman su X. (ANSA).

 

Mondiali:Argentina espugna Maracana Brasile sempre più crisi

(ANSA) - ROMA, 22 NOV - Al Maracana i campioni del mondo dell'Argentina hanno inflitto al Brasile la prima sconfitta casalinga della sua storia nelle qualificazioni ai Mondiali, in un match iniziato con mezz'ora di ritardo a causa di incidenti sugli spalti. L'otto volte Pallone d'oro Lionel Messi non ha brillato, ma è stato Nicolas Otamendi a regalare la vittoria all'Albiceleste con un gol al 63'. Questa vittoria nel leggendario fortino del calcio brasiliano a Rio de Janeiro ha permesso all'Argentina di restare in testa alle qualificazioni sudamericane per i Mondiali del 2026 e di ritirarsi su dopo la sconfitta per 2-0 contro l'Uruguay giovedì, la prima dopo il titolo mondiale vinto in Qatar. Il Brasile dal canto suo sprofonda nella crisi, con la terza battuta d'arresto consecutiva dopo aver perso con la Colombia e l'Uruguay. Gli uomini del ct Fernando Diniz scendono al sesto posto, ultimo sinonimo di qualificazione diretta al Mondiale. (ANSA).

 

Il Papa, i cristiani non sono un gruppetto di prima classe

(ANSA) - ROMA, 22 NOV - Il Vangelo è "per tutti, nessuno escluso". Lo ha ribadito il Papa nell'udienza generale. "La tentazione più grande è quella di considerare la chiamata ricevuta come un privilegio. Per favore no: la chiamata non è un privilegio. Mai noi possiamo dire di essere privilegiati per essere stati chiamati. La chiamata è un servizio" e i cristiani non sono "un gruppetto di eletti di prima classe. Dio sceglie qualcuno per amare tutti". Piuttosto "distinguiamoci - è l'appello di Papa Francesco - per la capacità di uscire da noi stessi", "uscire dall'egosimo", "superare ogni confine". (ANSA).