Salute / La storia

«Sono viva grazie a quel cuore nuovo, ogni giorno ripenso al donatore»

La vicenda di Lorena Tarter, 59 enne di Revò, che per più di dieci anni ha dovuto combattere contro una patologia cardiaca, fino al trapianto del 2017. La sua storia è narrata nel libro, "Novanta battiti al minuto", della scrittrice Ada Rizzo: oggi pomeriggio, 7 giugno, la presentazione a Trento

MONDO Malattie cardiovascolari in drammatico aumento
INFARTO La prima causa di morte per le donne
RICERCA Uno spray per riparare il cuore dopo un infarto

Salute / Il tema

Autismo, in Trentino diagnosi in aumento, la Provincia: ecco i nuovi strumenti per utenti e famiglie

Si è svolta la prima riunione del tavolo istituzionale: obiettivo potenziare l'offerta di assistenza sociosanitaria, ma anche garantire reti di supporto a favore dell'inserimento lavorativo

FONDI Sensibilizzare sull'autismo: cena di gala record per la Fondazione trentina
PROVINCIA Interventi per persone affette da autismo: progetti per un milione di euro
PROGETTI Dipendenze, anoressia, autismo: 30 milioni nel nuovo Piano
LEGGE Autismo, screening precoce e azioni personalizzate

Salute / La novità

È nata anche in Trentino la Rete oncologica, un nuovo supporto per i pazienti

Il coordinatore è il direttore dell'unità operativa di oncologia medica, Orazio Caffo. Entro fine anno aprirà un punto di accesso sperimentale che renderà più agevole ottenere informazioni, accedere per una prima valutazione e la presa in carico. Fra gli obiettivi anche ridurre la percentuale di malati che si rivolgono fuori provincia

APSS Fuga dei pazienti oncologici: nel 2021 il 28% dei trentini curato fuori provincia
TUMORI Cambiare stile di vita si può: un passo fondamentale verso la prevenzione

ALLARME In Italia aumentano le diagnosi, diffusi gli stili di vita scorretti 
TERAPIE Tumori, al Santa Chiara l'acceleratore per 350 pazienti all’anno
VIDEO Con la prevenzione si avrebbero 90mila casi di tumore all'anno in meno

Salute / Il tema

Sensibilizzare la società sull'autismo: cena di gala record per la Fondazione trentina

Quasi 700 persone si sono ritrovate come ogni anno per sostenere le attività della onlus, in prima linea per costruire una rete di servizi: l'estrema urgenza resta la questione del "Dopo di noi"

PROVINCIA Interventi per persone affette da autismo: progetti per un milione di euro
PROGETTI Dipendenze, anoressia, autismo: 30 milioni nel nuovo Piano
LEGGE Autismo, screening precoce e azioni personalizzate
RICERCA Scoperto un nuovo gene responsabile dell'autismo

Trento / Il tema

Lotta senza quartiere alla diffusione della zanzara tigre in città: multe a chi non combatte

Dopo i  monitoraggi che indicano una proliferazione del'linsetto, una nuova ordinanza del sindaco Franco Ianeselli oltre ai consigli prevede un sistema di sanzioni per chi non dovesse adeguarsi

DATI Muse, scatta il monitoraggio sulla zanzara tigre a Trento
PRIMIERO Zanzare resistenti al freddo: individuata specie giapponese

Salute / Il tema

Allergie, con i cambiamenti climatici aumenta il rischio per chi vive in montagna

Fioriture anticipate e prolungate, migrazioni a quote più elevate di piante mediterranee e altri fattori indicano uno scenario in peggioramento. In Trentino un'applicazione mobile con allerte personalizzate e informazioni aggiornate, utili a migliorare la qualità di vita, evitando l'esposizione nei periodi critici

STUDIO Contro le allergie di stagione due litri d'acqua al giorno
L'ESPERTO A cosa sono allergico, alla betulla o alla mela?
FEM Pollini e allergie, app con notifiche tempestive e allerte personalizzate

Sanità / Il nodo

Negli ospedali di Cles e Cavalese sono presenti due pediatri sui dodici previsti

I vari tentativi di reclutamento non hanno dato risultati utili per i due punti nascita e ora, con il nuovo quadro normativo, è più complicato anche ricorrere ai medici "gettonisti". La Federazione pediatri: «Non ha senso tenere aperti reparti con 6-7 posti letto o punti nascita che eseguono meno di 500 parti l'anno»

APSS Caccia ai medici nei punti nascita periferici
TRENTINO Mancano ginecologi in periferia: turnisti a 1.152 euro

ALLARME Scarlattina, casi triplicati e aumentano le malattie batteriche
POLEMICA Il botta e risposta sulle condizioni di lavoro degli infermieri
LA STORIA «Ecco perché ce ne siamo andati a lavorare a Bolzano»