Sanità / Il tema

Taglio alle liste d'attesa, più soldi alle strutture private trentine: quasi la metà per servizi di radiologia

Oltre un milione e 200 mila euro è legato ai fondi che il ministero ha destinato al piano di recupero delle code accumulate nella pandemia. Le realtà convenzionate sono chiamate a dare un contributo fondamentale per rispondere alle esigenze crescenti dei cittadini

FUTURO Giovani dottori trentini in prima linea per la medicina territoriale 
NUMERI Carenza di personale: medici dall'Argentina, infermieri dall'Albania 
LA VOCE «L'anno scorso oltre 5mila visite e 25mila ricette»

RICHIESTE I medici di famiglia vogliono meno burocrazia e ambulatori gratis

Giovani / Il progetto

Una terapia “digitale” contro dolore e pregiudizi per le donne che soffrono di vulvonia

Gaia Salizzoni (27 anni) e Vittoria Brolis (25 anni) sono due under 30 trentine che hanno dato vita ad «Hale», una startup con una piattaforma virtuale a chi subisce le conseguenze di tale patologia. Hanno ricevuto il sostegno di un incubatore berlinese

DIBATTITO Presidi trentini, no al congedo mestruale: bocciata la proposta
DIAGNOSI Quel dolore delle donne che la sanità non sa riconoscere: vulvodinia ed endometriosi, un problema anche in Trentino 
ATTIVISTA Libro del giorno: Giorgia Soleri, io Signorina Nessuno 

SPORT L'importanza del pavimento pelvico per le giovani pallavoliste 
 

Salute / Interventi

Ottantenne totalmente cieco torna a vedere: prima volta al mondo per l’operazione di Torino

L’anziano aveva perso da trent’anni la vista dall’occhio sinistro per una cecità retinica irreversibile e negli ultimi dieci anni era divenuto cieco anche dal destro, a causa di una patologia rara. Il prelievo dall’occhio sinistro gli consente ora di tornare a vedere

TRENTO Niente denti e poco osso? All’ospedale Santa Chiara c’è la soluzione 
IL DANNO La sentenza: viso cambiato dopo il tattoo l'estetista deve risarcire 
INNOVAZIONI Con l’anatomopatolog cure sempre più mirate
AVANGUARDIA La gastroenterologia trentina riferimento nell’endoscopia terapeutica

Salute / Le cure

Riaprono le terme di Comano, tra le novità anche un nuovo ambulatorio per la riabilitazione

La struttura sarà aperta da lunedì 3 aprile con un pacchetto più ampio di servizi medici, erogati tutto l’anno, che potranno riguardare anche motulesi e neurolesi. Il direttore sanitario: «L’esigenza di attivare questi trattamenti nasce da una domanda che fatica a trovare risposta sul territorio»

BAMBINI La dermatite atopica, ad aggravarla anche l’inquinamento
LEVICO Le terme tra la crioterapia e il “galleggiamento asciutto” 
PROGETTO 2021, le Terme di Comano cambiano volto

Salute / La campagna

Cambiare stile di vita si può: un passo fondamentale verso la prevenzione oncologica

Il presidente della Lilt, Mario Cristoforini: «Sebbene il Trentino si trovi in una buona posizione per aspettativa media di vita in Italia (84,2 anni), c'è ancora troppa poca consapevolezza su quanto possiamo abbassare il tasso di rischio dell'insorgere di patologie»

TERAPIE Tumori, al Santa Chiara l'acceleratore per 350 pazienti all’anno
ALLARME In Italia aumentano le diagnosi, diffusi gli stili di vita scorretti 
VIDEO Con la prevenzione si avrebbero 90mila casi di tumore all'anno in meno

Salute / I dati

Mobilità sanitaria, in Trentino un saldo negativo: si paga di più alle altre Regioni che viceversa

La fondazione Gimbe ha elaborato i numeri relativi alla differenza tra mobilità attiva, ovvero l'attrazione di pazienti da fuori, e quella passiva, cioè la migrazione sanitaria di assistiti dalla provincia autonoma che poi deve rimborsare gli altri enti locali

NODO Anche gli infermieri ai vertici dell'Apss? I medici fanno le barricate
APSS «Liste d'attesa eterne, i più a rischio sono gli anziani»
MONTAGNA Nei paesini si aggrava l'emergenza medici di famiglia

Salute / Terapie

Al Serd anche la cura con gli elettrodi contro l'abuso di cocaina

Il professor Carlo Miniussi: «La stimolazione elettrica consiste nell'applicazione di correnti elettriche a bassissima intensità. Solo una piccola percentuale di corrente arriva al cervello e riesce a modificare lo stato dei nostri neuroni, li rende più pronti a rispondere»

ALLARME Circolano anche in Trentino sempre più droghe sintetiche 
LAIVES Nel laboratorio dei carabinieri le analisi sulle sostanze sequestrate 
L'OPERAZIONE Traffico di droga tra l’Emilia Romagna e il Trentino 
VAL DI FASSA “Festini” a base di droga e mille episodi di spaccio
 

Salute / L'allarme

Trentino, con la pandemia è cresciuta del 40% la richiesta di cure per disturbi alimentari

I dati diffusi dall'assessora provinciale Stefania Segnana in occasione della Giornata di prevenzione: si abbassa l'età di esordio per l'anoressia e la bulimia. Il Centro di riferimento territoriale ha in carico 450 pazienti di cui 177 minori

ITALIA Crescono i disturbi alimentari in Italia, la comparsa già dai 12 anni 
I DATI Il consiglio provinciale parla dei disturbi alimentari 
TESTIMONIANZE Quando il buio della notte ha un nome: è anoressia. Lara Luciano racconta tutto in un libro

Malattie / La pelle

La dermatite atopica interessa un bambino su cinque, ad aggravarla anche l’inquinamento

Il vecchio “eczema” è stato al centro della campagna di approfondimento e sensibilizzazione che ha visto anche l’Unità operativa territoriale aprire le porte in una giornata di consulti gratuiti per i cittadini e aderire sabato 11 marzo all’iniziativa nazionale «Dalla parte della tua pelle»

BRONCHIOLITE In Trentino nel 2022 ricoverati 200 bimbi sotto i due anni 
INFLUENZA Boom di casi, pediatri al limite
VIDEO Ecco quando bisogna portare il bimbo al pronto soccorso