Dolomiti Wellness Festival: evento dedicato a salute e benessere
Il 50% del nostro stato di salute dipende dallo stile di vita: l’organizzatore mondiale della sanità
Il 50% del nostro stato di salute dipende dallo stile di vita: l’organizzatore mondiale della sanità
Il nuovo sistema informatico, introdotto nelle scorse settimane, ha subito un primo importante rallentamento la scorsa notte, per poi riprendere la piena operatività. Ulteriori problematiche di continuità del sistema si stanno verificando anche nella giornata del 3 luglio
ROVERETO Nuovi computer, segnalati problemi al pronto soccorso
Diffuso oggi il 13° rapporto nazionale Crea dell'Università di Tor Vergata, indicatori da primato in varie categorie anche per l'Alto Adige e il Veneto. Esaminati aspetti quali la capacità di muoversi autonomamente, ansia e depressione, percezione del dolore. Sul fronte del sistema, misurati mobilità sanitaria, tasso di ricoveri, accessi al pronto soccorso, assistenza fuori dall'ospedale, vaccini e screening per tumori
CAROVITA Città più care: Bolzano prima, Trento settima
STUDIO Redditi, il Trentino è solo al nono posto in Italia
L'associazione lancia l'allarme sugli effetti per i consumatori e per l'ambiente dell'impiego di sostanze vietate in Europa, dove però spesso sono prodotte e esportate verso l'estero (Ucraina e Brasile, Argentina, Stati Uniti eccetera) per essere usati su colture (tra cui i cereali) che poi vengono importate nella Ue
L'89 per cento degli assistiti in carico ai pediatri di libera scelta trentini ha più di 5 anni (media nazionale 81,2%)
Le prescrizioni avranno una durata legata al codice di priorità assegnato dal medico, che indica entro quanto tempo va prenotata la prestazione
Lo studio analizza i livelli essenziali di assistenza, ma anche i risultati raggiunti in una serie di indicatori come l'assistenza ospedaliera, la specialistica ambulatoriale e la prevenzione, ovvero vaccini e screening per tumori
Peggioramento dal 2010, fatale il covid secondo uno studio realizzato dalla Global Burden of Disease Study Vaccine Coverage Collaborators e pubblicato sulla rivista The Lance
Condanna per Inail, al lavoratore riconosciuta una rendita mensile. Ha lavorato anni 31 anni nella sede di Bari in ambienti contaminati, senza usare dispositivi di protezione. Una esposizione che ha provocato placche pleuriche calcifiche bilaterali
Dieci proposte per un sistema equo, universale e sostenibile, nel documento, intitolato "Non possiamo restare in silenzio. La società civile in difesa della sanità pubblica", presentato oggi, 18 giugno, nella sede della Acli, a Milano. I promotori fra gli altri Associazione salute diritto fondamentale, Salute internazionale, Cittadinanzattiva, Gruppo Abele, Forum diseguaglianze e diversità