Sanità / Ricerca

Tumori: il reggiseno su misura per le donne operate creato da Sofia Santi

La giovane ricercatrice di Ingegneria a Trento e imprenditrice: “L'idea mi è venuta più o meno tre anni fa, dopo che mia madre ha subito una mastectomia, realizzando quanto fosse difficile per una donna convivere, dopo un'esperienza così traumatica, anche con il peso dell'asimmetria dei seni”

TUMORI Nara guarisce e "regala" i capelli per una parrucca

Salute / Formazione

Demenza, la scuola si muove per sensibilizzare i giovani: in Trentino ci sono sempre più persone colpite da questa malattia

Rivolta alle classi terze degli istituti secondari di secondo grado, per aderire c'è tempo fino al 30 settembre, Nel mondo ci sono 55 milioni di persone con demenza, numero destinato ad aumentare fino a 139 milioni circa entro il 2025. In provincia di Trento nel 2019 si contavano 6.162 persone assistite affette da demenza, con un trend in aumento

Coronavirus / I dati

I presidi italiani, sos Covid: “Distribuiremo mascherine nelle scuole”

Timori legati ad una risalita dei contagi per il diffondersi della variante Eris. Dal ministero della Salute si invita alla calma ma in settimana ci sarà un incontro per fare il punto della situazione: "Evitiamo allarmismi. Noi adesso abbiamo gli strumenti per la tutela e in questo momento sono sufficienti"

I NUMERI Tutti i dati sulla scuola trentina

Salute / Il caso

Il grido di una mamma trentina: «Mio figlio sedicenne è depresso e io mi sento lasciata sola»

«Come lui ci sono tanti ragazzi. Mi dicono che ci sono situazioni più gravi della sua, ma io temo che le cose possano peggiorare ulteriormente. Non ha amici, non vuole uscire di casa ed è difficile aiutarlo. A giugno ho chiesto una visita neuropsichiatrica e mi hanno dato appuntamento a novembre. E intanto?»

IL QUADRO Un ragazzo su 4 ha sintomi di depressione da post pandemia
LO STUDIO Gli effetti sociali della pandemia: anziani e giovani i più colpiti
TRENTINO La sofferenza degli adolescenti: isolamento e rischio di depressione
ITALIA Il 31% dei maggiorenni vive una situazione di stress psicologico

Sanità / I dati

Segnana: “Professioni sanitarie, il Trentino è attrattivo e molti scelgono questo percorso formativo”

L’assessora alla Salute: “Per quanto riguarda, ad esempio, il corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche ed ostetriche attivato per la prima volta a livello locale nell’Anno Accademico 2022/2023 si riscontra un importante interesse, considerate le 177 domande di iscrizione arrivate nel 2022, su 25 posti, di cui il 90% da parte di personale residente in provincia di Trento, e il numero di iscrizioni finora pervenute per l’avviso riferito all’Anno Accademico 2023 – 2024, di molto superiore ai posti messi a concorso”

I DATI Visite specialistiche, 7.000 richieste in più al mese rispetto al 2022
L'ANALISI Stanchi e preoccupati, la fuga dei medici dagli ospedali

Sanità / L’approfondimento

Morsi e punture insetti, l’Istituto superiore della Sanità: “Ecco quando preoccuparsi”

I disturbi nella maggior parte dei casi non sono gravi. Può anche succedere che le ferite possano infettarsi e causare reazioni allergiche che mettono in pericolo la vita di una persona, come accaduto a un bambino tedesco di 9 anni, morto per lo choc anafilattico causato dalla puntura di un calabrone

TRENTINO Punture di zecca, in dieci anni aumentati i casi di Tbe e Lyme