Sanità / L’approfondimento

Morsi e punture insetti, l’Istituto superiore della Sanità: “Ecco quando preoccuparsi”

I disturbi nella maggior parte dei casi non sono gravi. Può anche succedere che le ferite possano infettarsi e causare reazioni allergiche che mettono in pericolo la vita di una persona, come accaduto a un bambino tedesco di 9 anni, morto per lo choc anafilattico causato dalla puntura di un calabrone

TRENTINO Punture di zecca, in dieci anni aumentati i casi di Tbe e Lyme

Salute / Il tema

Vaccini obbligatori, in Trentino e in Alto Adige per varie malattie non si raggiunge il target raccomandato

Lo studio della fondazione Gimbe: in provincia calano le vaccinazioni contro poliomielite, morbillo, varicella, mentre aumenta l'anti-meningococcica B, ecco tutti i dati

NEONATI Usa, ok al vaccino per donne incinte contro bronchiolite
STUDIO Covid: svelato il segreto degli asintomatici infetti
COVID Nuove varianti del virus spingono l'aumento dei casi
PANDEMIA Corte Ue respinge il ricorso contro obbligo di vaccino

Sanità / Dati

Visite specialistiche, 7.000 richieste in più al mese rispetto al 2022. Smaltite 10.000 prenotazioni in 3 mesi

Fugatti: "I numeri del sistema sanitario trentino sono numeri positivi e importanti. Numeri che ovviamente in un mondo che è cambiato dopo il Covid hanno delle criticità. La spesa per la sanità privata, in Trentino è in media di 1.500 a famiglia, mentre la media nazionale è di 1.700 euro a famiglia"

L'ANALISI Stanchi e preoccupati, la fuga dei medici dagli ospedali
LA GIUNTA "La sanità trentina resta attrattiva"

Sanità / Il tema

Farmaci, in Trentino spesi 266 milioni: pochi acquisti per disfunzione erettile e demenza, tanti per anticoagulanti

La provincia si colloca nella fascia medio alta della classifica nazionale, ma grazie a una maggiore propensione all'acquisto di generici e biosimilari la spesa è più bassa della media italiana

VALLAGARINA Le famiglie che rinunciano ai farmaci
MEDICINE Emicrania, via libera al primo spray nasale ad azione rapida
TREND Spesa in aumento per i farmaci innovativi

Salute / Servizi

Gravidanza, arriva l’app trentina «TreC Mamma»: diario digitale per le future mamme

Presentata oggi (8 agosto) la novità per le donne iscritte all’anagrafe sanitaria: l’applicazione fornisce contenuti già per le prime settimane di gravidanza, sino al termine dei nove mesi. In futuro, verrà estesa ai primi mille giorni di vita del bambino. A svilupparla un team interdisciplinare di professionisti di Apss, Provincia e ricercatori Fbk

I DATI La natalità in Italia raggiunge il minimo storico 

Sanità / La novità

Negli Stati Uniti via libera alla pillola contro la depressione post partum

Ogni anno circa mezzo milione di donne americane soffrono di questa malattia: "Avere accesso a farmaci per via orale sarà un'opzione vantaggiosa per molte di queste donne che hanno a che fare con sentimenti estremi e talvolta anche pericolosi per la vita, compresi i pensieri suicidi” spiega Tiffany Farchione, responsabile in psichiatria presso l'Fda

Salute / Il tema

Vaccinazioni pediatriche in calo: in Trentino Alto Adige tutte scese sotto i target previsti

In provincia scostamenti minori, mentre in Alto Adige si registrano picchi fino al 24% per quanto riguarda i vaccini obbligatori e al 45% per quelli raccomandate

VIDEO Nel 2021 solo il Lazio promosso per tutti i vaccini obbligatori
STUDIO Covid: svelato il segreto degli asintomatici infetti
PANDEMIA Corte Ue respinge il ricorso contro obbligo di vaccino