Salute / La campagna

Cambiare stile di vita si può: un passo fondamentale verso la prevenzione oncologica

Il presidente della Lilt, Mario Cristoforini: «Sebbene il Trentino si trovi in una buona posizione per aspettativa media di vita in Italia (84,2 anni), c'è ancora troppa poca consapevolezza su quanto possiamo abbassare il tasso di rischio dell'insorgere di patologie»

TERAPIE Tumori, al Santa Chiara l'acceleratore per 350 pazienti all’anno
ALLARME In Italia aumentano le diagnosi, diffusi gli stili di vita scorretti 
VIDEO Con la prevenzione si avrebbero 90mila casi di tumore all'anno in meno

Salute / I dati

Mobilità sanitaria, in Trentino un saldo negativo: si paga di più alle altre Regioni che viceversa

La fondazione Gimbe ha elaborato i numeri relativi alla differenza tra mobilità attiva, ovvero l'attrazione di pazienti da fuori, e quella passiva, cioè la migrazione sanitaria di assistiti dalla provincia autonoma che poi deve rimborsare gli altri enti locali

NODO Anche gli infermieri ai vertici dell'Apss? I medici fanno le barricate
APSS «Liste d'attesa eterne, i più a rischio sono gli anziani»
MONTAGNA Nei paesini si aggrava l'emergenza medici di famiglia

Salute / Terapie

Al Serd anche la cura con gli elettrodi contro l'abuso di cocaina

Il professor Carlo Miniussi: «La stimolazione elettrica consiste nell'applicazione di correnti elettriche a bassissima intensità. Solo una piccola percentuale di corrente arriva al cervello e riesce a modificare lo stato dei nostri neuroni, li rende più pronti a rispondere»

ALLARME Circolano anche in Trentino sempre più droghe sintetiche 
LAIVES Nel laboratorio dei carabinieri le analisi sulle sostanze sequestrate 
L'OPERAZIONE Traffico di droga tra l’Emilia Romagna e il Trentino 
VAL DI FASSA “Festini” a base di droga e mille episodi di spaccio
 

Salute / L'allarme

Trentino, con la pandemia è cresciuta del 40% la richiesta di cure per disturbi alimentari

I dati diffusi dall'assessora provinciale Stefania Segnana in occasione della Giornata di prevenzione: si abbassa l'età di esordio per l'anoressia e la bulimia. Il Centro di riferimento territoriale ha in carico 450 pazienti di cui 177 minori

ITALIA Crescono i disturbi alimentari in Italia, la comparsa già dai 12 anni 
I DATI Il consiglio provinciale parla dei disturbi alimentari 
TESTIMONIANZE Quando il buio della notte ha un nome: è anoressia. Lara Luciano racconta tutto in un libro

Malattie / La pelle

La dermatite atopica interessa un bambino su cinque, ad aggravarla anche l’inquinamento

Il vecchio “eczema” è stato al centro della campagna di approfondimento e sensibilizzazione che ha visto anche l’Unità operativa territoriale aprire le porte in una giornata di consulti gratuiti per i cittadini e aderire sabato 11 marzo all’iniziativa nazionale «Dalla parte della tua pelle»

BRONCHIOLITE In Trentino nel 2022 ricoverati 200 bimbi sotto i due anni 
INFLUENZA Boom di casi, pediatri al limite
VIDEO Ecco quando bisogna portare il bimbo al pronto soccorso

Società / L'allarme

Circolano anche in Trentino sempre più droghe sintetiche, prodotte in laboratorio e molto pericolose

Sono diffuse soprattutto fra i giovani, che le acquistano online nel dark Web. La pandemia ha accentuato le fragilità sociali e il consumo di sostanze psicotrope è aumentato. Ermelinda Levari del Serd: accanto a un uso improprio di farmaci, all'alcol e alle droghe note, da una decina d'anni crescono i  cannabinoidi sintetici, sostanze simili ad anfetamine

LAIVES Nel laboratorio dei carabinieri le analisi sulle sostanze sequestrate
INTERVISTA Parolari: la politica tende a lasciare ai margini il problema
TESTIMONE «I tossicodipendenti si curano, il carcere non è la soluzione»

Sanità / Personaggi

Se ne va in pensione dopo 43 anni di lavoro il dottor Giovanni de Pretis, il “papà” di gastroenterologia a Trento

"Sono orgoglioso di molte cose fatte qui, come il programma di screening per il cancro al colon retto avviato nel 2008 con modalità che molti hanno poi copiato"

IL PUNTO La gastroenterologia trentina è all’avanguardia
RICERCA Tumori, al Santa Chiara il nuovo acceleratore lineare 
POLMONI Un'arma in più contro il tumore al polmone

Salute / La novità

A Trento aperto un nuovo Spazio Lilt per la lotta ai tumori

L'inaugurazione questa mattina, al civico 132 di corso 3 novembre, alla presenza fra gli altri del presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, e del presidente della Lega Italiana per la lotta contro i tumori, Mario Cristofolini

DIAGNOSI In Italia troppo diffusi gli stili di vita scorretti
L'ESPERTO Stili di vita, fumo, dieta: «Evitabili 4 tumori su 10»