Salute

Fumo, dipendenza e malattie gravi: allarme anche in Trentino

Oggi è la Giornata mondiale senza tabacco indetta dall'Oms e promossa ogni anno dalla Lilt: fumare provoca il tumore al polmone ed è associato a varie altre malattie oncologiche. Il dato più allarmante riguarda i giovani, anche per la diffusione della sigaretta elettronica e di prodotti a tabacco riscaldato contenenti nicotina che induce dipendenza e riduce la percezione del rischio

DATI Trentino: 1.471 decessi per tumore in un anno, la metà evitabile
MEDICI «Aumentare subito di 5 euro il prezzo delle sigarette»

Sanità

L'accusa di Bianca Balti: «Non trovo le pillole salvavita di cui ho bisogno»

Negli Usa, dove vive, l'appello della supermodella originaria di Lodi, che aveva mostrato sul palco del festival di Sanremo la ferita sul ventre dovuta all'operazione per il tumore ovarico. L'oncologo Francesco Cognetti: «Anche in Italia l'accesso alle terapie innovative per i tumori è troppo lento e diseguale tra le regioni»

IL TEMA Cancro e mutazione genetica Brca

Salute

Pesticidi e inquinanti Pfas: previste analisi su un campione di cento trentini

Scatta un programma coordinato dall'Istituto superiore di sanità per valutare l'esposizione a varie sostanze nocive, individuare gruppi vulnerabili e confrontare i dati con quelli di altri contesti territoriali

GREENPEACE I velenosi residui Pfas nell'acqua potabile, anche in Trentino
APPELLO «I Pfas sono molto pericolosi, eliminateli»
MAPPA Le contaminazioni da Pfas in Trentino Alto Adige