Influenza / L’indagine

Microbi della salute, uno studio del Cibio spiega come vengono trasmessi

La trasmissione del microbioma ha implicazioni importanti per la nostra salute poiché alcune patologie non trasmissibili come le malattie cardiovascolari, il diabete o il cancro sono riconducibili alla sua alterata composizione 

CASO Allarme farmaci, la carenza inizia a farsi sentire
INFLUENZA Incidenza ancora alta, più colpiti i bambini

Salute / Lo specialista

Un'arma in più contro il tumore al polmone: grazie l’ecobroncoscopio già effettuate una settantina di diagnosi

Il nuovo primario di Pneumologia Fabio Giuseppe Vassallo: “Purtroppo registriamo un aumento dei tumori polmonari, soprattutto tra le donne e tra i non fumatori. Siamo tornati a lavorare come prima del Covid”

LA STORIA La battaglia della piccola Alessia, "pulcino d'acciaio": dal tumore alla guarigione
I DATI In Italia aumentano le diagnosi di tumore, troppo diffusi gli stili di vita scorretti 

Salute / L'iniziativa

Trasfusioni di sangue più facili: donate cinque frigoemoteche agli ospedali di valle del Trentino

Mobilitate la sezione trentina dell'Associazione italiana contro le leucemie (Ail) e Advsp valli dell'Avisio: la tecnologia permetterà di rispondere in modo più efficace alle 21.098 richieste di intervento che si registra ogni all'anno. In arrivo anche il sesto apparato, destinato a Rovereto

ALLARME Finanziaria Meloni: salta il piano oncologico per 3,5 milioni di malati

Salute / Ricerca

L'ansia si può predire dal volume cerebrale. La ricerca dell’Università di Trento

Utilizzato per la prima volta un metodo per costruire un modello cerebrale predittivo, capace di classificare l'ansia dei partecipanti allo studio. Grazie all'utilizzo dell'intelligenza artificiale, il modello è in grado di predire con una certa accuratezza l'ansia anche in persone delle quali non si possiedono informazioni circa lo stato ansioso