Primiero / Il caso

Collegamento San Martino-passo Rolle con nuova pista da sci: pubblicato il bando di gara

Il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, in conferenza stampa a malga Rollle: «Un'opera da 55 milioni di euro più Iva che sarà un intervento cruciale per lo sviluppo di questo territorio». La soddisfazione del sindaco, Daniele Depaoli: «Oggi è una giornata storica per il nostro territorio. Si tratta di un’opera attesa da 50 anni. Potremo alzare la quota sciabile di 500-600 metri»

ROLLE Bloccato il progetto turistico alternativo proposto da La Sportiva
STUDIO Ecco come sono diminuite le nevicate negli ultimi 40 anni
LEGAMBIENTE Neve scarsa e costosa, in regione record di invasi artificiali

TRENTINO La neve artificiale costa 24 milioni di euro l'anno
PANAROTTA Impianti chiusi: tanti con ciaspole, slittini, sci da alpinismo

Relazioni / Atti persecutori

Valsugana, 31enne agli arresti domiciliari per stalking e violenza contro l’ex compagna

La vittima, una ragazza poco più che 20enne, ha subìto continue chiamate (anche notturne), pedinamenti, telefonate ad amici e parenti e violenze fisiche tra cui schiaffi, pugni e persino tentativi di soffocamento con dei cuscini

ODIO Sputi e minacce contro due famiglie straniere: a processo per stalking razziale 
STALKER Si finge vittima: in aula per sostituzione di persona e diffamazione 
WEB L’amore nato sui social network si è trasformato in un incubo
BOLZANO Uccise giovane madre, pena ridotta di tre anni allo stalker

Folgaria / Attività

Costi fuori controllo, il noto ristorante Cluny chiude. Il proprietario: “Chiudo dopo 23 anni, grazie a tutti”

Nacque negli anni ‘60 grazie ad una iniziativa di uno storico personaggio di Lavarone, Giuseppe (detto Pino) Ullo, che riuscì a portare nel locale concerti e personaggi dello spettacolo. Tra questi anche Nilla Pizzi, vincitrice di due festival di Sanremo

ECONOMIA In Trentino almeno 150 panifici chiusi in 20 anni, 36 negli ultimi 5
SPERANZA Riaccende le luci «Al Silenzio»: lo storico locale ha un nuovo gestore
DIPENDENTI Manca personale, chiudono i musei di Rovereto

Multe / Il caso

Il telelaser sulla Ss47 “approvato”, ma non omologato: il verbale viene annullato

L’automobilista ha vinto il ricorso davanti al giudice di pace di Borgo Valsugana contestando la mancanza di prova dell’omologazione del telelaser con il quale la polizia lo aveva “puntato” rilevando, alle 8.30 del mattino del 26 gennaio 2022, una velocità di 106,4 km orari a fronte del limite di 90

PERGINE Ss47, arriva un altro autovelox
MARTIGNANO Velocità nel tunnel, i dati

AUTOVELOX Ecco quando s'incassa

Controlli / Il sequestro

Valsugana, denunciato per reati ambientali un uomo in possesso di bombole di gas e bidoni d’olio

Il deposito di rifiuti pericolosi si estendeva in una superficie di 400 mq, presentando anche batterie di auto e un grosso quantitativo di materiale ferroso accatastato vicino ai binari. Il codice ambientale prevede una pena di sei mesi a due anni di reclusione e un’ammenda fino a 26mila euro

VILLA AGNEDO Discarica abusiva, a processo funzionari e amministratori 
INDAGINE I rifiuti della galleria del Brennero smaltiti nei biotopo vicini al Noce 

IL PRECEDENTE Il primo sequestro a Denno

Baselga / Sport

I campioni azzurri del pattinaggio hanno incontrato gli studenti dell’Altopiano di Piné

La palestra delle medie “Don Tarter” di via del 26 maggio ha ospitato l’evento «La scuola incontra i campioni dei Mondiali di pattinaggio velocità 2023», promosso dall’amministrazione comunale di Baselga, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Piné, Coni Trento, FederGhiaccio e Apt d’ambito 

SIGHEL Short track, il trentino domina nei 1.500 e 500 m agli Assoluti Italiani

Animali / La lite

Alta Valsugana, infastidito dal cane della vicina la minaccia con una pistola: denunciato

Dopo l’ennesima discussione dovuta al cagnolino, l’uomo è entrato nella proprietà della vicina e maneggiando l’arma ha cominciato a minacciarla. Avvertiti, i carabinieri hanno immediatamente effettuato una perquisizione e ritrovato la pistola 

SHOW Bassotti e chow chow conquistano l’expo canina di Riva del Garda
SENTENZA Azzannato dal pitbull, perde il dito indice: risarcito con 13milaeuro 
ROVERETO Cani, fioccano le multe per i guinzagli mancanti
TRENTO 
Catturato il pitbull che aveva aggredito altri cani e persone 

Immobili / Il recupero

La «Toreséla» di Levico diventerà un Belvedere per tutta la comunità

Il vicesindaco Arcais: «Le visite inizieranno al termine dei lavori di manutenzione». L’accordo con i proprietari Alessandro, Marialisa e Rossella Negriolli varrà fino a marzo 2026. Risale alla prima metà dell’Ottocento: il podestà Emilio degli Avancini voleva farne un osservatorio astronomico

LA STORIA Il segreto della Toreséla nel libretto delle sorelle Negriolli 
RINASCITE Autorizzati gli interventi di recupero per il Kaffee buffet di Levico

 

Opere / La rinascita

Kaffee buffet di Levico, autorizzati gli interventi: primo passo per il recupero della bella struttura

Se fino a qualche anno fa era in stato di avanzato degrado, oggi è anche circondato da una recinzione per tenere lontano le persone, proteggendola dal pericolo di distacchi o crolli. Il vento forte che ha sferzato Levico ad inizio febbraio potrebbe aver contribuito ulteriormente a indebolire la copertura

IL SINDACO Le parole di Beretta sul Kaffee Buffet
2016 Levico, il triste declino dell'antico «Kaffee Buffet»