Val dei Mocheni / Il fatto

Maltrattamento di animali, denunciato un uomo a Sant'Orsola: sequestrati dai carabinieri 25 cani

Trasferiti in centri di accoglienza per l'adozione anche 4 gatti: nel cortile di casa un accumulo di rifiuti, i proprietari si rifiutavano di aprire per la perquisizione e i pompieri hanno forzato il cancello. Gli animali erano costretti a vivere in drammatiche condizioni di degrado: "Verificate malnutrizione e disidratazione, in un ambiente malsano e senza adeguati ripari dalle intemperie"

VAL DI SOLE Cani maltrattati, una persona deferita dai carabinieri
VALSUGANA Tre cani amstaff azzannano i conigli e poi aggrediscono l'allevatore
VALLAGARINA Animali maltrattati, boom di casi: in pochi mesi

 

Crimine / Il punto

Altra raffica di furti nelle abitazioni in Valsugana: l'allarme lanciato dal sindaco di Tenna

Il primo cittadino, Marco Nicoló Perinelli, ha dato notizia di nuovi episodi inquietanti avvenuti ieri nel tardo pomeriggio, mercoledì 22 novembre: "Chiudete bene le case e segnalate ogni movimento sospetto". In questo periodo dell'anno i malviventi colpiscono più frequentemente, approffittando della precoce oscurità pomeridiana

ALLARME Ondata di furti nel territorio di Predaia e Ville d’Anaunia
MISURE Le regole auree dei carabinieri per non ricevere la visita dei ladri
ROVERETO L’incubo dei ladri in casa rovina il Natale alle famiglie

GIustizia / La sentenza

Si scontrò con un’auto nel centro di Levico, il giudice di pace annulla la multa

Dopo due anni il conducente di un furgone può stracciare il verbale: era stato sanzionato per la velocità, dopo che era andato a sbattere contro un palo della luce. Inutilizzabili le “spontanee” dichiarazioni del testimone

TIONE Alle 8 del mattino aveva già alzato il gomito: patente ritirata
DOLOMITI I bolidi che sfrecciano sui passi: ritirate altre dieci patenti
GARDA Ubriachi alla guida: ritirate tre patenti nel weekend nella Busa

Il lutto / Telve

Morto a 59 anni Sergio Eccher, pompiere nell’anima e dipendente della Federazione provinciale dei vigili del fuoco volontari

Niente fiori, si legge nel necrologio delle Onoranze funebri affisso in tutti i paesi della Bassa Valsugana e Tesino, ma offerte da devolvere a favore all'Associazione Gaia (Gruppo Aiuto Handicap) di Borgo Valsugana, da anni un preciso punto di riferimento ed un sostegno concreto ai ragazzi disabili del territorio ed alle loro famiglie.