Euregio / I dati

Conciliazione famiglia-lavoro, trentini più ‘stressati’ rispetto ad altoatesini e tirolesi

Il 67% di lavoratori e lavoratrici della Provincia autonoma di Trento dichiara di dedicarsi tutti i giorni o più volte alla settimana a figli o anziani e disabili presenti in famiglia. Una percentuale che in Alto Adige si ferma al 51% e in Tirolo al 43%. I sindacati: “Potenziare i servizi, più smart working e riduzione della settimana lavorativa a parità di salario”

MATERNITA' Mamme "equilibriste"

Grandi carnivori / Il caso

Carcassa di un orso sul Peller, Oipa: “Accesso agli atti e denuncia per uccisione di animale”

L’organizzazione presenterà una proposta per il trasferimento dell’orsa JJ4, responsabile della morte del runner Andrea Papi, nel Santuario Liberarty Bear Sanctuary Zărneşti. Camparotto: “Speriamo in un lieto fine per JJ4 e per tutti gli altri”

IL RITROVAMENTO Il corpo dell'animale in avanzato stato di decomposizione
ORSA "In Romania disposti a ospitare l’animale. Ministero già informato"

L’incontro / Il punto

Vigili del fuoco volontari: nel 2022 incendi aumentati del 34,7%, incidenti stradali del 34,6%

Ieri a Pergine l’assemblea. Nella nostra provincia operano 236 corpi, raggruppati in 13 unioni distrettuali che fanno capo alla Federazione provinciale. In crescita il numero dei pompieri in servizio attivo, che alla data del 31/12/2022 ha raggiunto quota 5675 (+119 unità rispetto all’anno precedente), per un totale di 8.485 vigili del fuoco volontari iscritti ai vari corpi (+280 unità). In salute anche il settore degli allievi

AIUTI. Arriva il supporto anche del Trentino e dell'Alto Adige

Animali / Plantigradi

Orso: rinvenuta nella zona del monte Peller una carcassa in avanzato stato di decomposizione

Sono stati raccolti reperti che saranno inviati in laboratorio per determinare l'identificazione genetica del soggetto.Gli esperti fanno comunque presente che la “stagione degli amori” si accompagna anche ad un aumento della competitività fra esemplari e non sono rari gli scontri fra plantigradi

VEZZANO Incidente orso-auto
VILLA LAGARINA Investito un plantigrado

ORSI Come comportarsi per limitare i rischi di incontri

Provincia / Medici

Cles e Cavalese: un pediatra in libera professione porterà a casa 1.300 euro per un giorno di lavoro

Fare qualche calcolo è semplice: un medico che in un mese decide di lavorare otto giorni - ma solo se nei due punti nascita periferici - guadagnerà più di 10 mila euro. La strada scelta dal governo provinciale, e forse l'unica percorribile per non arrendersi e dover chiudere i due punti nascita, è quindi quella di essere attrattivi a suon di euro

APSS Caccia ai medici nei punti nascita periferici
TRENTINO Mancano ginecologi in periferia: turnisti a 1.152 euro

LA STORIA «Ecco perché ce ne siamo andati a lavorare a Bolzano»

Manifestazioni / L’evento

Tutto pronto per le Feste vigiliane: ecco quello che c’è da sapere sulla 40esima edizione

Diventate ormai uno degli appuntamenti più attesi e sentiti dalla cittadinanza, la 40esima edizione avrà la sua anteprima venerdì 10 giugno con La Ganzega dei Ciusi e dei Gobj, appuntamento a cura della ProLoco Centro Storico Trento che popolerà via Belenzani e piazza Duomo con una lunga tavolata imbandita con i profumi e i sapori tipici della tradizione del territorio trentino

Trento / Grandi opere

«Il cantiere del bypass ferroviario è in forte ritardo e ora si accelera, ma le analisi dei terreni vanno fatte prima di scavare»

Il movimento no tav va all'attacco dopo l'inizio dei lavori preliminari, Bonfanti: «A Rfi non conviene attendere le verifiche, perché potrebbero arrivare ulteriori ritardi, visto che si prevede di attraversare una montagna fragile geologicamente come la Marzola e aree pesantemente inquinate come ex Sloi e Carbochimica»

CIRCOSCRIZIONE Geat: qui cresce la preoccupazione e non sai a chi rivolgerti
PROTESTA Si avvia il cantiere e i manifestanti tornano in via Brennero
CANTIERI Demolizioni di case e la deviazione della ferrovia Trento-Malè
VELENI Anche la Commissione del Pnrr chiede approfondimenti
IL NODO Sloi e Carbochimica, quei terreni inquinati da 90 anni

 

L’iniziativa / La manifestazione

Nelle Giudicarie quattro giorni di sport e impegno sociale: da giovedì 15 a domenica 18 giugno il torneo internazionale di calcio giovanile Eusalp

La formula del torneo prevede da giovedì 15 a sabato 17 giugno due gironi da 4 formazioni ciascuno, le cui classifiche disegneranno la griglia delle finali in programma domenica 18: le prime dei due raggruppamenti accederanno alla finale per il titolo che si giocherà a Tione di Trento, le seconde al match per il terzo posto, e così via

Animali / Grandi carnivori

La Provincia chiede ad Ispra di usare i pallettoni di gomma nei confronti dei “lupi confidenti”

La giunta Fugatti ha domandato l'autorizzazione a Roma per muoversi così per evitare in primo luogo che i lupi si avvicinino ai centri abitati e diventino un pericolo per l'uomo

BOLZANO Il consiglio provinciale: "Facilitare gli abbattimenti"
AGRICOLTORI "I lupi e i grandi carnivori problematici vanno uccisi"
ESPERTO «Lupi non pericolosi per l’uomo, un errore ucciderli»

 

Giustizia / Il caso

«Nostro figlio discriminato nell'hotel in Primiero»: finisce in tribunale il caso del ragazzo disabile, chiesto un risarcimento simbolico

La famiglia di Tommaso Pimpinelli chiede solo un euro all'albergo di San Martino di Castrozza, ma si aspetta un pronunciamento per riaffermare i diritti delle persone disabili. Fissata per il 4 marzo 2024 l'udienza del processo civile nelle aule di giustizia di Roma. La ministra Locatelli: migliorare le leggi e la sensibilizzazione

PRIMIERO «L'hotel voleva farci spostare perché mio figlio è disabile»
LA MAMMA «Mio figlio discriminato, chiederemo un risarcimento simbolico»
ALBERGO «Ci scusiamo con la famiglia, ma non c’era malafede»
GOVERNO La ministra Locatelli: accertamenti in corso