Sicurezza. / L’evento

L'appello di Moser e Simoni: strade più sicure per tutti i ciclisti

I due campioni hanno preso parte all’iniziativa “Sulla buona strada”. Il Comitato provinciale della Federciclismo e la Fiab Amici della Bicicletta hanno voluto lanciare un appello per la sicurezza degli appassionati delle due ruote. C'erano anche Lorenzo Piffer e Luca Lorenzi, i genitori della 19enne ciclista Sara investita a gennaio da un'auto e di Matteo, il 17enne travolto da un furgone lo scorso anno

TRAGEDIA La giovane ciclista Sara Piffer investita mentre si allena
CIVEZZANO Il giovane Matteo Lorenzi travolto e ucciso da un furgone

Economia / Prezzi

A Trento la pausa pranzo più cara d'Italia: quasi 7 euro di media per panino e caffè

Sorprende il caso di Venezia, tradizionalmente considerata tra le città più care, che registra il prezzo minimo più basso (2,7 euro) ed è l'unica dove il costo medio è diminuito rispetto all'anno precedente (-3,3%). Al contrario, Napoli ha visto l'incremento più consistente con un +14,1% sul costo medio e un impressionante +27,5% sul costo massimo

TRENTO Seconda in Italia per il prezzo del caffè al bar

Maltempo

Toscana sott'acqua, l'Arno in piena: le foto

 Arno in calo a Firenze, sopra il primo livello di guardia, mentre a Pisa, come informa sui social il governatore Eugenio Giani stamani 15 marzo, è ancora in corso il transito del colmo di piena del fiume, stabile al secondo livello a 4,8 metri. Il maltempo ieri in Toscana ha fatto tanti danni proprio lungo il bacino dell'Arno: corsi d'acqua esondati come a Sesto Fiorentino, soccorsi anche con gli elicotteri dei vigili del fuoco che hanno salvato un uomo trascinato via dalla forza dell'acqua nel fiume Sieve, frane, centinaia di evacuati, frazioni isolate, città come Prato in lockdown mentre a Firenze stop dai musei ai cinema.  LE FOTO

LEGGI Tre squadre fluviali dal Trentino in Emilia Romagna

Donne / I dati

L’allarme: il Trentino Alto Adige è fra le regioni con la più elevata incidenza di reati di violenza sessuale contro le donne

In provincia di Trento è lievitata la diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti: dai 9 casi del 2022 si è passati ai 24 del 2024. In provincia di Bolzano la situazione è rimasta pressoché stabile con 35 casi negli ultimi 3 anni (8 in meno che in Trentino), quasi equamente distribuiti negli anni

FEMMINICIDIO Elena Cecchettin: «Penso sempre a Giulia»