Ambiente / Il caso

Ciclo dei rifiuti in Trentino, anche Sinistra italiana dice no all'inceneritore: serve un gassificatore modulare

Enrico Cofler: "Al pari di Acli e Azione, la consideriamo la scelta la più lungimirante per le ridotte emissioni dell’impianto e per il ritorno economico: permette di trasformare i rifiuti in biocarburante o idrogeno. Ma non vogliamo escludere l’opzione dei piccoli impianti decentralizzati"

TONINA Due possibili localizzazioni per l'inceneritore: Trento o Rovereto
PROGETTO Si ipotizza un impianto da 80 mila tonnellate

ROVERETO L'inceneritore ai Lavini? Valduga replica alla Provincia
CONTRARI "Si crea inquinamento dannoso per ambiente e salute"

Lavoro / La manifestazione

Sindacati in piazza: basta contributi alle imprese che non rispettano i contratti

Manifestazione sindacale unitaria, questa mattina (29 marzo) sotto il palazzo della Regione, dove è in corso il Consiglio Provinciale. Le Organizzazioni sindacali chiedono lo stop ai contratti pirata, alle agevolazioni a pioggia e che la riforma della legge sugli incentivi alle imprese venga cambiata. Ne parla Andrea Grosselli, segretario generale della Cgil del Trentino.

Lavoro / Il tema

Controlli nelle cave di porfido, ci sono anche 11 notizie di reato segnalate alla magistratura

Vigilanza su cantieri e rispetto dei disciplinari: ecco il report dell'attività ispettiva 2022. La Provincia spiega che ci mette del suo «per assicurare controlli sempre più incisivi ed efficaci»

PROCESSO "Perfido": 8 imputati su 11 scelgono il rito abbreviato
SENTENZA
Confermata la prima condanna per mafia in Trentino
IL PROCESSO L'inchiesta sulle infiltrazioni mafiose in Trentino
POLITICI Fugatti: massima attenzione contro le infiltrazioni

Società / L'allarme

Circolano anche in Trentino sempre più droghe sintetiche, prodotte in laboratorio e molto pericolose

Sono diffuse soprattutto fra i giovani, che le acquistano online nel dark Web. La pandemia ha accentuato le fragilità sociali e il consumo di sostanze psicotrope è aumentato. Ermelinda Levari del Serd: accanto a un uso improprio di farmaci, all'alcol e alle droghe note, da una decina d'anni crescono i  cannabinoidi sintetici, sostanze simili ad anfetamine

LAIVES Nel laboratorio dei carabinieri le analisi sulle sostanze sequestrate
INTERVISTA Parolari: la politica tende a lasciare ai margini il problema
TESTIMONE «I tossicodipendenti si curano, il carcere non è la soluzione»

Società / Intervista

La povertà in Trentino è un fenomeno in aumento, si accentuano le diseguaglianze

Angela Rosignoli, presidente dell’ordine degli assistenti sociali: «Oggi le persone colpite sono molte di più, anche quelle che hanno un lavoro che non basta per arrivare a fine mese»

IL REPORT Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in cinque anni
TRENTO Gli invisibili in città dormono anche sotto i ponti
CARITAS Trentino tra le aree con più alta incidenza di nuovi poveri
DATI In 15 anni triplicate le persone in povertà assoluta
NASCITE Calo delle nascite: “L’effetto di pandemia e carovita”

Italia / Il caso

L'anagrafe negata, i sindaci chiedono un incontro a Meloni sui figli delle coppie gay

L'iniziativa dei primi cittaidni di centrosinistra di alcune grandi città: annunciata una iniziativa nazionale. Ma voci in dissenso col governo e a favore delle trascrizioni anagrafiche arrivano anche dal centrodestra, come nel caso del sindaco leghista di Treviso, Mario Conte

SCONTRO Il centrodestra boccia il regolamento Ue sui diritti dei figli di coppie gay
ANAGRAFE Figlia di due mamme, primo caso a Trento
SENTENZA
Trento, un atto di nascita con due madri è legittimo
TRENTO Il Tribunale: registrare bimba con due mamme e due cognomi

Politica / Autonomia

Calderoli contro la Gabanelli: “Dati non reali e volontà di colpire il progetto dell’autonomia differenziata”

"La ricostruzione del “Dataroom” - ha detto il ministro - è fatta su criteri che non hanno alcuna base scientifica e soprattutto mischia i cavoli con le patate, considerando come spesa pubblica territoriale concetti al limite del delirio quali pensioni, debito pubblico, spese per l'energia" 

L'ATTACCO "Privilegi a spese di tutti"
ROMA Via libera al testo sull'autonomia differenziata
FUGATTI «Dall'autonomia differenziata meno ostilità verso di noi»
L'IDEA Macroregione del Nord, Fugatti: «Unica strada possibile»

Opere / Lo studio

Circonvallazione ferroviaria, i risultati del monitoraggio: "Nessuna criticità per i cittadini e i lavoratori"

Gli esiti dello studio sono stati presentati da Rete Ferroviaria Italiana, Italferr e Università Tor Vergata, alla presenza di APPA del sindaco Trento Franco Ianeselli, durante il Consiglio Comunale di Trento

INQUINAMENTO Comune: nuove analisi sui terreni
VIDEO Bortolotti: chiusi gli accordi per le case da demolire
PROTESTA Malumore dopo le lettere inviate da Rfi

MATTARELLO L'incertezza dei contadini per i terreni agricoli

Trento / Mobilità

Ciclabile Centochiavi-Ponte Alto, i lavori accelerano per aprire con la bella stagione

In questi giorni di fine marzo il cantiere avanza, fra l'altro, in prossimità dello svincolo presso il tunnel sotto Villa Madruzzo e in via Bassano vicino alla galleria delle Laste, dove è già pronto anche il bypass ciclistico

LE DATE In autunno possibile l'apertura anche del tratto Ponte Alto-Civezzano
CANTIERE Roncogno-Sille, avviati i lavori per 4 chilometri
PROGETTO Ok all'ultimo tratto: Slacche-galleria
VALSUGANA Già pronti alcuni tratti nuovi fra San Cristoforo e Fornaci

Podcast

Delitti e misteri dell'Alto Adige: la "belva del Tirolo", terrore delle donne (seconda parte)

Con «Il suono delle pagine» i libri prendono vita grazie a Mario Cagol che interpreta con passione e intensità le pagine dei libri di Curcu & Genovese. Con questa nuova serie podcast ci avventuriamo nelle ombre dei «Delitti e misteri» dell’Alto Adige, il libro di Paolo Cagnan, che racconta “i trenta casi di cronaca nera più clamorosi, misteriosi e intriganti dal dopoguerra ad oggi in Alto Adige”. Pagine che diventano un podcast-thriller da ascoltare tutto d'un fiato. 

EPISODIO 1 Il giallo della Porsche nera
EPISODIO 2 La valigia
EPISODIO 3 Siete arrivati tardi 
EPISODIO 4 Agguato a Malga Saltusio 
EPISODIO 5 La refurtiva 
EPISODIO 6 La tela del ragno (prima parte)

Salute / Il nodo

Ioppi: «La sanità pubblica non abdichi al privato, servono strategie per attirare i professionisti»

Il presidente dell'Ordine dei medici del Trentino commenta i numeri sui finanziamenti alle realtà convenzionate: «I centri accreditati devono essere alleati, ma la regia e il controllo devono restare saldamente in mano all'Apss»

IL CASO Taglio alle liste d'attesa, più soldi alle strutture private trentine
NUMERI Carenza di personale: medici dall'Argentina, infermieri dall'Albania 
LA VOCE «L'anno scorso oltre 5mila visite e 25mila ricette»

RICHIESTE I medici di famiglia vogliono meno burocrazia e ambulatori gratis

Istituzioni / Il dibattito

Fugatti: «Attacco allo Statuto speciale solo per ostacolare la riforma sull'autonomia differenziata»

Il presidente della Provincia contesta l'analisi di Milena Gabanelli pubblicata ieri dal Corriere della sera nella quale si indica che il punto sostanziale delle autonomie è trattenere per sé la gran parte delle imposte finendo con l'essere un costo maggiore rispetto alle realtà ordinarie

ANALISI Gabanelli: "Regioni a statuto speciale, privilegi a spese di tutti"
ROMA Via libera al testo sull'autonomia differenziata
FUGATTI «Dall'autonomia differenziata meno ostilità verso di noi»
L'IDEA Macroregione del Nord, Fugatti: «Unica strada possibile»

Trasporti / L’incidente

Si stacca una delle ruote posteriori, attimi di paura sul pullmino diretto a Rovereto

Nessun ferito, l’autista è riuscito a fermare il mezzo nel piazzale dell’ex salumificio Marsilli. L’episodio è avvenuto sabato 25 marzo. Il padre di una passeggera: «E se fosse successo solo cento metri dopo, sui tornanti?»

ROVERETO Urta un’auto e perde la ruota ma non si accorge di nulla: fermato dalla polizia 
TRENTO Il pick-up perde una ruota in tangenziale, che «vola» sulla corsia opposta

Immobili / L’incontro

A Trento sono undicimila gli alloggi sfitti, tra le proposte: «Usiamoli a scopi sociali»

Giorni di confronti sul tema della casa: «I Comuni si uniscano almeno per la gestione». Anche il co-housing come soluzione per chi fa fatica: «Le sperimentazioni devono andare a sistema»

EMERGENZA La giunta non blocca gli sfratti Itea, ma promette altre azioni 
VIDEO Il faccia a faccia tra i residenti Itea e Gerosa 
SFRATTO Famiglia con 3 figli minori da maggio senza casa 
CRISI Impennata di tassi d'interesse e caro affitti: la casa diventa un lusso

Internet / Attacco

Hacker in azione contro le tabaccherie: sugli apparecchi il messaggio per abolire il 41 bis

In tutta Italia sabotati i distributori, con sigarette e gratta e vinci a 10 centesimi; il gesto per manifestare solidarietà ad Alfredo Cospito. Colpite decine di rivendite, servite dalla ditta Laser Video. Gabriele Sannicolò (Fit): «Attendiamo la quantificazione dei danni»

IL VIDEO Trento, procedure più rapide per rimuovere scritte sui muri 
FATTO Corteo anarchico, imbrattati edifici storici con scritte contro lo Stato 
GALLERY Il raid notturno e le scritte sui muri a Trento in oltre 50 immagini 
CASO Le manifestazioni di solidarietà per l'anarchico detenuto in isolamento

San Martino / Il caso

Bookique sotto attacco, ma il caffe letterario è il motore di un progetto di tutela dei beni comuni

Nei giorni scorsi la gestione del locale era stata criticata, provocando una forte reazione di cittadini, associazioni e dell'amministrazione comunale. Oggi, lunedì 27 marzo, la presentazione del progetto "Un parco per San Martino" che vede il locale tra le realtà promotrici

IL QUARTIERE San Martino perde la sua scuola di inglese e con lei una parte di sé
IL CONCERTO Le ballate "Sottopelle" del cantautore romano Pier Cortese
IL CAMBIO Marco Rosi lascia, la gestione a Serena Tomasi
IL DIBATTITO Lo staff: «Il concerto di Vasco è una figata. Ma basta marketing»

Sanità / Il tema

Taglio alle liste d'attesa, più soldi alle strutture private trentine: quasi la metà per servizi di radiologia

Oltre un milione e 200 mila euro è legato ai fondi che il ministero ha destinato al piano di recupero delle code accumulate nella pandemia. Le realtà convenzionate sono chiamate a dare un contributo fondamentale per rispondere alle esigenze crescenti dei cittadini

FUTURO Giovani dottori trentini in prima linea per la medicina territoriale 
NUMERI Carenza di personale: medici dall'Argentina, infermieri dall'Albania 
LA VOCE «L'anno scorso oltre 5mila visite e 25mila ricette»

RICHIESTE I medici di famiglia vogliono meno burocrazia e ambulatori gratis

Ambiente / Analisi

Rio Lavisotto, intensificati i controlli sulla presenza di naftalene. Mario Tonina: «Tutto sotto controllo»

Gabriele Rampanelli di Appa: «I prelievi sono stati effettuati il 15, il 20 e il 22 marzo. Abbiamo collocato due sensori, uno a ridosso del cantiere, l’altro vicino alle abitazioni. I valori si aggirano attorno ai 30 microgrammi. Ci dovremmo preoccupare se venissero superati i 50 mila»

OPERE Bypass, bonifica nel mirino. I No Tav: “Sostanze tossiche nell’ambiente” 
LO STUDIO Ecco la mappa delle contaminazioni da Pfas nelle acque
LAVORI In attesa di completare il capannone per la sicurezza
 
IANESELLI Il sindaco: Trasparenti con cittadini su stato dei lavori

Sostanze / I controlli

Rinvenuti 29 ovuli di eroina in una casa di Rovereto: due nuovi arresti per spaccio di stupefacenti

Mercoledì 22 marzo, i carabinieri hanno seguito l’andirivieni di persone nei pressi dell’ospedale Santa Maria del Carmine, individuando un uomo nella cui casa hanno effettuato una dettagliata perquisizione. Il secondo soggetto è stato arrestato nella medesima abitazione (foto di repertorio)

ALLARME Droga e alcol, in Trentino ci sono oltre 4mila persone in cura 
LAIVES Nel laboratorio dei carabinieri le analisi sulle sostanze sequestrate 
L'OPERAZIONE Traffico di droga tra l’Emilia Romagna e il Trentino 
VAL DI FASSA 
“Festini” a base di droga e mille episodi di spaccio

Trento / Criminalità

Tentata rapina fuori dal «Bistrot Viennese», ai domiciliari due ragazzi di 19 e 21 anni

Il 19enne, fermato a Brescia, ha raccontato di aver minacciato lui Gianluca Ravelli, figlio del titolare del locale, dicendo che era l’amico ad essere in possesso della pistola, una «scacciacani» gettata nell’Adige. Il gip ha ritenuto che anche per il 21enne esista il pericolo di fuga

IL FATTO Il ladro lo minaccia con la pistola: terrore in via Santa Croce a Trento 
LA VITTIMA Studente aggredito da una banda di sconosciuti e rapinato del cellulare 
TRENTO Imprenditore aggredito, 15mila euro per i denti rotti
ROVERETO Rider aggredito, il sindaco: ogni violenza da condannare