Sicurezza / Strada

Effetto nuovo Codice: otto patenti ritirate dopo i controlli in Busa venerdì notte, alcol e drug test, ma anche multe ai monopattini

Su 55 veicoli e 77 persone controllati, anche un caso di assunzione di stupefacenti: per la nuova norma basta essere positivi, anche se al momento della guida non si è alterati

CRITICO L’avvocato Canestrini: “Accanimento autoritario”
LEGGE Tolleranza zero per chi guida ubriaco o usando il cellulare
SANZIONI Fino a 4.000 euro per l’eccesso di velocità: le novità
CONSEGUENZE Esercenti allarmati: "un crollo delle consumazioni"

Montagna / Il caso

Sat, sei consiglieri contro il presidente Ferrari: «Autoritario e accentratore»

Bufera sul numero uno a meno di un anno dall'elezione alla guida dell'associazione alpinistica trentina che conta più di 27.000 soci. I critici parlano di «gestione manchevole di visione» e chiedono «un deciso cambio di atteggiamento e di passo». L'accusato risponde che se ne discuterà martedì nel consiglio centrale

SCONTRO La rivolta dei rifugisti contro il sistema di prenotazione Sat
SPACCATURE L'elezione nel maggio 2024 in una Sat divisa

Anziani / Il caso

La sentenza: retta alberghiera non dovuta per una donna con Alzheimer

Primo caso in Trentino di riconoscimento della gratuità dei costi relativi a ricovero e assistenza in rsa. Causa vinta dalla figlia di una signora curata per 11 anni in casa di riposo. La Cassazione evidenzia che per questa patologia c’è una «integrazione tra le prestazioni», ossia sanitaria e assistenziale, con le spese a carico totalmente dello Stato

UPIPA Incontri per coinvolgere i familiari dei 4.500 anziani delle rsa
RSA Il 2025 inizia con l'aumento delle rette (in media il 2,1 per cento)

Lavoro / Rappresentanza

Uil, da un Walter all'altro: Alotti lascia, Largher al timone del sindacato trentino

L'ufficialità arriverà solo il 23 gennaio, nell'assemblea regionale, ma lo scenario ormai sembra definitivamente delineato. L'attuale segretario il primo febbraio andrà in pensione e si è dimesso a un anno dal termine del proprio mandato. «È il momento giusto per anticipare un avvicendamento necessario. - Ho pensato al futuro, evitando che si arrivasse all'ultimo per decidere un successore»

Sport / Short track

Sighel da sogno: Pietro oro europeo sui mille e in staffetta, Arianna argento sui 500

In Germania per il venticinquenne pinetano la conferma del titolo conquistato un anno fa a Danzica. Per sua sorella maggiore splendido secondo posto, davanti all'altra trentina Chiara Betti. Trionfo azzurro, con Sighel nel quartetto insieme all'altro trentino Thomas Nadalini, anche nella staffetta maschile che ha chiuso il programma della competizione continentale

BIATHLON Il trentino Giacomel trionfa in Coppa del mondo: «È una giornata pazzesca»

Trento / Il caos

Tir contromano sul ponte a Ravina: passano malgrado i divieti e poi sono bloccati dal cantiere

Nuova emergenza indicata dalla presidente della Circoscrizione, Camilla Giuliani: «Ricevo segnalazioni costanti dai cittadini. E le auto invece vanno in ciclabile, chiederò che vengano reinstallate le transenne che permetteranno il passaggio solo a pedoni o ciclisti»

SVINCOLO Ravina, avviata la gara per affidare lo sviluppo della progettazione
CANTIERE Addio al cavalcavia di Ravina, è iniziata la demolizione dei piloni

Rovereto / Il fatto

Bruciata la porta di uno straniero, appartamento di proprietà del Gruppo 78

Allarme in un condominio di via Porte Rosse, l’alloggio è della nota associazione di solidarietà che aiuta persone in difficoltà. Per fortuna il rogo si è spento da solo, ma poteva rivelarsi drammatico, sul posto vigili del fuoco e polizia

ROVERETO Tetto alla famiglia che era costretta a vivere in macchina
TRENTO  Ha il lavoro ma la casa costa troppo: l'appello
ROMA Vandalismo razzista contro il murale dedicato a Paola Egonu

Rifiuti / Il nodo

Centri raccolta materiali, impennata dei costi senza i lavoratori del Progettone

Delusione in vale di Sole, Lorenzo Cicolini, presidente della Comunità: «Purtroppo dal 2025, data la decisione della Provincia, non possiamo può più avvalerci di questo personale, si è quindi provveduto ad appaltare il servizio a terzi»

SVOLTA Via libera alla "rivoluzione" sui rifiuti: nascerà il nuovo consorzio
DIBATTITO Ciclo dei rifiuti, Ianeselli rilancia il gassificatore

SINISTRA Avs plaude a Ianeselli sull'ipotesi gassificatore
ECOLOGISTI «Inceneritore costoso, inutile e dannoso per la salute»
GEAT «Sull’impianto Ianeselli è incompetente e fa demagogia»

Trento / Cultura

Chiusura del cinema Roma, l'assessora Gerosa per una rinascita all'ex stazione delle corriere

Anche Franco Oss Noser, presidente dell'Agis del Triveneto, condivide l'idea della Provincia di creare un polo cinematografico accanto a piazza Dante, ma sottolinea: «Come in altre città italiane, l'offerta va ampliata proponendo film internazionali anche in lingua originale»

IL CASO Cala il sipario sul Cinema Roma: l’addio dopo 86 anni di storia
IDEA Multisala alla stazione delle corriere, quando si trasferirà all’ex Sit
IL SOSTEGNO Le firme per non far chiudere il Cinema Roma

PARERE Cinema Roma, la Soprintendenza: «Non è degno di tutela»