Alto Garda

Riva, operai due ore sulla gru per protesta nel cantiere del teatro

Intervento complesso dei vigili del fuoco e mediazione del personale della polizia di Stato, questa matttina, martedì 24 giugno, per riportare a terra in sicurezza il gruppo di lavoratori che per circa due ore si trovavano a un'altezza pericolosa

Animali

Lagolo, azione per aiutare decine di cani tenuti in una roulotte o legati agli alberi

L'associazione animalista Lav spiega di essere intervenuta con le istituzioni locali, in soccorso di una trentina di cani (fra i quali molti cuccioli) alcuni dei quali erano anche liberi di vagare in branco in cerca di cibo. «Grazie alla volontà di collaborare del proprietario, abbiamo avviato il recupero dei primi animali, con il personale del canile Arcadia di Rovereto e il supporto del corpo forestale. Ora potranno essere adottati per iniziare una nuova vita, più serena e al sicuro»

Evento

Vigiliane, l’Aquila di San Venceslao a Franco Pedrotti e a Lorenzo Guglielmetti

Questa mattina, 24 giugno, la consegna dell'antico sigillo della città di Trento al botanico premiato per il suo costante impegno in difesa della natura a partire dagli anni ‘50 e al dottore premiato per l'impegno umanitario con Medici senza frontiere e in campi di ricerca considerati residuali perché poco remunerativi per le aziende farmaceutiche. Ianeselli: «Due persone che, con le specificità legate ai rispettivi ambiti di interesse, si dedicano alla ricerca scientifica con intelligenza e passione»

PROGRAMMA Vigiliane, intenso programma aspettando il gran finale del 26 giugno

Il fatto

Attacco informatico causa un diffuso blackout in Alto Adige

Dopo una mattinata di disagi e con disfunzioni ancora in corso, il presidente della Provincia Arno Kompatscher, conferma che hacker hanno colpito strutture istituzionali. Problemi telematici si stanno verificando da stamane, martedì 24 giugno, in diversi servizi pubblici, in aziende private, siti news e utenze singole sulle linee dati. Sono funzionanti le chiamate telefoniche di emergenza

ITALIA Attacchi cyber filorussi a settori trasporti e banche

Trento

I sindacati: alla residenza Fersina salvaguardati i contratti, ma resta inaccettabile il modello di accoglienza

L’intesa, scrivono, (Uiltucs), Fabio Bertolissi (Fisascat-Cisl) e Alberto Bellini (Fp Cgil), garantisce l’assunzione a tempo indeterminato per le lavoratrici e i lavoratori attualmente in forza, senza periodo di prova, con il pieno mantenimento di livello, orario, tipologia contrattuale e anzianità. Vengono inoltre salvaguardate la rappresentanza sindacale e le deleghe esistenti

PLOTEGHER «L'accoglienza diffusa garantiva più integrazione ai migranti»
IL FATTO Ubriaco dà in escandescenze alla residenza Fersina: arrestato

Giustizia

Giovane roveretano nei guai per gli insulti a un poliziotto

L'episodio era accaduto durante un normale controllo dei biglietti alla stazione di Bolzano, l'anno scorso. Il giudice di pace altoatesino aveva assolto l'uomo dall'accusa di resistenza a pubblico ufficiale, ma la procura generale ha impugnato la sentenza in Cassazione. La corte ha quindi annullato il verdetto escludendo la causa di non punibilità: ora un'altra corte d'appello dovrà rianalizzare la vicenda

Villa Lagarina

Al lago di Cei auto e moto sfrecciano troppo, l'appello: «Serve la polizia locale sempre»

L’ex consigliere comunale Gianpaolo Ferrari da tempo segnala i pericoli sulla strada provinciale. «Non è mai stato fatto niente ma i rischi di incidente ci sono». Nella zona montana c'erano già problemi con le rane schiacciate e ora il rischio riguarda i pedoni e i ciclisti: «Servono controlli seri, soprattutto nei weekend»

ESTATE Controlli a tappeto sulle moto in montagna
MENDOLA Tragico frontale tra moto: due morti

Denuncia

«Altra aggressione contro autista di bus: trascinato giù e picchiato a Pietramurata»

Lo riferisce la Uil, sottolineando che l'allarme si fa sempre più pressante: «Ci vuole un cambio di passo, chi aggredisce un conducente dovrebbe essere rinchiuso in carcere e punito con pene esemplari. Spesso l’autista si trova in balia di gruppi di ragazzini “selvaggi”»
TRENTO Autista dell'autobus colpito violentemente al volto
TEPPISTI Scene di ordinaria follia sulla linea di bus 7 a Trento

Dolomiti

Marmolada: dopo il diniego, ora la Provincia ha dato l'ok ai teli sul ghiacciaio

La società degli impianti di risalita aveva fatto ricorso dopo il no della commissione di coordinamento all'intervento per conservare la neve su due piste. Un rifiuto motivato con la necessità della sottoscrizione dell'accordo di programma fra Trentino e Veneto, ma per il Consiglio di Stato non serve la firma in caso di strutture esistenti

IL TEMA Per la Marmolada 38 mila metri quadri di teloni
APPELLO «Coprire i ghiacciai con i teloni non li salva»

Il caso

La Provincia intende consentire la detenzione di aquile e gufi reali in gabbia

Approvata in commissione la controversa iniziativa della giunta Fugatti sui rapaci che si possono avere in casa: «Abbiamo guardato alla semplificazione amministrativa». Il Pd si astiene, voto contrario solo della esponente di AVS Coppola, durissimo Degasperi (Onda): «Tra le tante nefandezze di questo provvedimento c'è la possibilità di detenere fino a 20 esemplari e di farli riprodurre in cattività»

Dolomiti

Grave un diciassettenne finito nel torrente con la moto

L'incidente, ieri sera, domenica 22 giugno, nella zona della Marmolada, al confine fra Trento e Belluno, nel territorio comunale di Rocca Pietore: il ragazzo è volato fuori strada a una curva. Dopo le prime cure è stato recuperato con il verricello dall'elicottero di Trentino Emergenza e trasportato in ospedale

Il caso

«Caccia, no a regole più leggere e all’abbattimento in deroga di 800 mila uccelli selvatici»

L'appello della consigliera provinciale Lucia Coppola (AVS) che critica la decisione della Conferenza Stato-Regioni: «Passo indietro nella tutela della biodiversità e violazione della Direttiva europea». Protestano e inviano diffide agli enti pubblici anche le principali organizzazioni ecologiste: chiesto l'immediato ritiro di ogni intenzione di attivare deroghe al regime di protezione dopo una iniziativa istituziona condivisa soltanto con i cacciatori

APPELLO Le mangiatoie per ungulati attirano gli orsi: toglierli

Bolzano

Consigliere di FdI cita Goebbels: il sindaco chiede le dimissioni, l'Anpi annuncia un esposto

Corrarati sul caso di Diego Salvadori che ha pubblicato un post social contro la bandiera arcobaleno lgbt+ citando il ministro della propaganda nazista. Il sindaco: «Ho trovato una persona provata. Si è preso qualche giorno per prendere le giuste e adeguate». L'Associazione partigiani: «La mancanza di vere scuse e le deboli reazioni, puramente di facciata, da parte di molti esponenti politici, rischiano di oscurare il senso vero di quelle parole»

IL POST SHOCK Consigliere di FdI cita Goebbels contro la bandiera arcobaleno

Il caso

Condannato l'uomo rintracciato a Rovereto e accusato di aver gettato in un pozzo un debitore in Puglia

La vittima fu gettata in pozzo pieno d'acqua, con mani e piedi legati, e si salvò usando delle bottiglie di plastica come salvagente prima dell'intervento di un passante. Per quei fatti un 38enne di San Severo è stato condannato in via definitiva a sei anni di reclusione per tentato omicidio e sequestro di persona, dopo essere stato fermato e portato in carcere dai carabinieri in Trentino