• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
martedì, 08 luglio 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Joking-Lusaint

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Business Wire
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

QUI EUROPA

Von der Leyen, 'in corso una caccia alle streghe, non cederemo'

'Contro di me il manuale degli estremisti'

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Mattarella, Ue per la pace, sia modello per il mondo

Europa nata per pacificare un continente dilaniato da guerre

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Mattarella, Ue è rete commerciale aperta che garantisce pace

"E' un modello di convivenza sereno"

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Schlein, schiena dritta e supporto all'Europa contro i dazi

'A rischio ci sono 118 mila posti di lavoro'

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Ue, 'ieri telefonata von der Leyen-Trump, buono scambio'

Lo fa sapere la Commissione europea

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Meloni, in Ue abbiamo difeso il vino da etichette allarmistiche

"L'Italia sarà protagonista nei lavori per la futura Pac"

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Presidenza Ue, 'faremo di tutto per adesione dell'Ucraina'

Frederiksen, 'rafforzeremo Kiev, innanzitutto militarmente'

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Pe voterà mozione di sfiducia a von der Leyen giovedi 10/7

Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

14 Paesi Ue, 'Coesione abbia robusto budget dedicato'

L'Italia tra i firmatari del testo: 'assicurare unità Regioni'

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Ue propone taglio 90% emissioni al 2040 con flessibilità

Von der Leyen, 'percorso realistico

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo

Foto

Europa

Albania, nel segno della Ue la netta vittoria elettorale del premier socialista Edi Rama

ROMA - Le elezioni politiche in Albania si sono svolte nel segno dell'Europa. La scelta del premier socialista Edi Rama, di puntare sull'adesione del Paese all'Ue entro il 2030, sembra sia stata quella giusta. Dai primi exit poll diffusi dai media Rama è risultato il vincitore assoluto: nel suo quarto mandato di fila, un record mai registrato, il premier avrebbe ottenuto 79 dei 140 seggi nel prossimo parlamento, 5 in più rispetto all'attuale mandato. 

L'opposizione di centrodestra guidata da Sali Berisha, che sventolava la bandiera europea, indossando invece un cappello da baseball, alla Trump, si sarebbe fermata invece a soli 54 seggi. Mentre i seggi rimanenti appaiono suddivisi tra il Partito socialdemocratico, vicino a Rama, ed il nuovo partito Mundesia, fondato da Agron Shehaj, imprenditore e attuale deputato del centrodestra, che aveva abbandonato il partito di Berisha.

A contendersi un seggio a testa, l'ex leader del centrodestra Lulzim Basha, anche lui con una nuova formazione politica, e Il Movimento Insieme, del docente universitario Arlind Qorri. L'exit poll ha confermato i numerosi sondaggi condotti nell'ultimo mese, che avevano sempre dato il premier favorito. Lo stesso Rama, a pochi giorni dal voto aveva pubblicamente scommesso sul fatto che il suo partito avrebbe ottenuto un minimo di 78 seggi ed un massimo di 88. Abbastanza da avere la maggioranza assoluta in aula. 

I dati non ancora definitivi sull'affluenza al voto hanno mostrato un calo rispetto alle politiche del 2021. Dei 3,7 milioni di elettori chiamati alle urne, a votare sarebbe stato poco più del 41 per cento. C'è da considerare inoltre che il numero complessivo degli elettori includeva anche circa 1,8 milioni albanesi della diaspora, dei quali solo 246mila si erano iscritti al voto. Di essi, circa 192mila elettori (quasi il 5 per cento degli aventi diritto) hanno votato. 

Le elezioni si sono svolte tranquillamente, seppur con isolati incidenti. Ma come è spesso accaduto anche nelle precedenti consultazioni, l'opposizione ha accusato brogli e compravendita di voti. E in questa occasione almeno 7 persone sono state arrestate perché sorprese a fotografare la scheda. 

Nelle ultime settimane invece sono state avviate decine di inchieste da parte della procura distrettuale e della procura speciale contro la criminalità organizzata e la corruzione, per presunti casi di abusi. L'ambasciatore della delegazione europea a Tirana, nella giornata del voto, ha visitato Durazzo e Fier: "Aree - ha spiegato - in cui ci sono stati sospetti di legami fra politica e criminalità".

Leggi di più

Montenegro: presidenziali, Djukanovic tra favoriti

(ANSA) - BELGRADO, 19 MAR - In Montenegro si vota oggi fino alle 20:00 (stessa ora italiana) per le elezioni presidenziali, le quarte dalla proclamazione di indipendenza nel 2006. I candidati in lizza sono sette, compreso il presidente uscente e leader del Partito democratico dei socialisti (Dps) Milo Djukanovic, che aspira a un nuovo mandato. Se nessuno dei candidati otterrà la maggioranza del 50% dei voti espressi, si terrà un ballottaggio il 2 aprile fra i due candidati più votati. Stando ai sondaggi della vigilia, difficilmente il nome del vincitore finale uscirà oggi, ed è molto probabile che si andrà a un secondo turno fra due settimane, per il quale favoriti vengono dati Djukanovic e Andrija Mandic, candidato del Fronte Democratico, un cartello politico filoserbo e in opposizione all'attuale governo. Decano della politica montenegrina, Djukanovic è alla guida del Paese ex jugoslavo da oltre trent'anni, alternandosi nella carica di presidente e in quella di premier. Gli altri cinque candidati in lizza sono Aleksa Becic (I Democratici), Goran Danilovic (Montenegro Unito), Jakov Milatovic (Movimento Europa ora), Draginja Vuksanovic Stankovic (Partito socialdemocratico), Jovan Jodzir Radulovic (noto influencer). Gli elettori sono poco più di 540 mila, su una popolazione di appena 620 mila abitanti. A monitorare le operazioni di voto sono gruppi di osservatori nazionali e internazionali, compresa una delegazione del Parlamento europeo guidata dal croato Tonino Picula, relatore all'Europarlamento sul Montenegro. Il voto odierno si tiene in una situazione di profonda e persistente instabilità politica e istituzionale, che dura dalle ultime elezioni parlamentari dell'agosto del 2020, quando il partito di Djukanovic (Dps) fu sconfitto per la prima volta in quasi trent'anni di potere ininterrotto. Da allora si sono succeduti governi deboli e instabili, incapaci di formare una maggioranza solida in grado di proseguire il corso di riforme. Cosa questa che ha causato un forte rallentamento del percorso di integrazione europea del piccolo Paese balcanico. Indipendente dal 2006, quando con un referendum si staccò pacificamente da una Unione con la Serbia, il Montenegro è impegnato da un decennio nel negoziato di adesione alla Ue, e nel 2017 ha aderito alla Nato, nonostante la forte opposizione della Russia. (ANSA).

Leggi di più
Altre foto »

Video

mondo

Dazi, Mattarella: "L'Ue e' una rete commerciale aperta"

"Garantisce pace ed e' un modello di convivenza sereno"

Leggi di più
mondo

Mattarella: "Ue per la pace, sia modello per il mondo"

"L'Europa e' nata per pacificare un continente dilaniato da guerre"

Leggi di più
mondo

Mattarella a Zagabria, l'incontro con il presidente Milanovic

Colloqui bilaterali tra i due capi di Stato, poi il colloquio con il premier Plenkovic

Leggi di più
Altri video »
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa
  • Business Wire

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti