Provincia / Il caso

Stop ai contratti pirata, protesta dei sindacati e battibecco in consiglio con il presidente Kaswalder

I rappresentanti delle organizzazioni che manifestavano all'esterno (contro i contributi alle imprese che non rispettano i contratti) avevano chiesto un incontro con i capigruppo, concesso però solo per l'orario di pausa pranzo. Cgil, Cisl e Uil annunciano che la mobilitazione continua per ottenere cambiamenti della legge provinciale 6 del 1999

PROTESTA Sindacati in piazza Dante: basta contributi alle imprese che non rispettano i contratti

Ambiente / Il caso

Ciclo dei rifiuti in Trentino, anche Sinistra italiana dice no all'inceneritore: serve un gassificatore modulare

Enrico Cofler: "Al pari di Acli e Azione, la consideriamo la scelta la più lungimirante per le ridotte emissioni dell’impianto e per il ritorno economico: permette di trasformare i rifiuti in biocarburante o idrogeno. Ma non vogliamo escludere l’opzione dei piccoli impianti decentralizzati"

TONINA Due possibili localizzazioni per l'inceneritore: Trento o Rovereto
PROGETTO Si ipotizza un impianto da 80 mila tonnellate

ROVERETO L'inceneritore ai Lavini? Valduga replica alla Provincia
CONTRARI "Si crea inquinamento dannoso per ambiente e salute"

Lavoro / Il tema

Controlli nelle cave di porfido, ci sono anche 11 notizie di reato segnalate alla magistratura

Vigilanza su cantieri e rispetto dei disciplinari: ecco il report dell'attività ispettiva 2022. La Provincia spiega che ci mette del suo «per assicurare controlli sempre più incisivi ed efficaci»

PROCESSO "Perfido": 8 imputati su 11 scelgono il rito abbreviato
SENTENZA
Confermata la prima condanna per mafia in Trentino
IL PROCESSO L'inchiesta sulle infiltrazioni mafiose in Trentino
POLITICI Fugatti: massima attenzione contro le infiltrazioni

Salute / Il tema

«Pubblico e convenzionato, per le attività sanitarie stessi costi e protocolli»

Parla Francesco Cariello di Villa Regina, presidente di Aiop Trentina, associazione che raggruppa le case di cura private del Trentino: in provincia i nostri posti letto rappresentano solo il 16%, a livello nazionale media del 30%

ORDINE Ioppi: «La sanità pubblica non abdichi al privato»
IL CASO Taglio alle liste d'attesa, più soldi alle strutture private trentine

NUMERI Carenza di personale: medici dall'Argentina, infermieri dall'Albania 
LA VOCE «L'anno scorso oltre 5mila visite e 25mila ricette»

Italia / Il caso

L'anagrafe negata, i sindaci chiedono un incontro a Meloni sui figli delle coppie gay

L'iniziativa dei primi cittaidni di centrosinistra di alcune grandi città: annunciata una iniziativa nazionale. Ma voci in dissenso col governo e a favore delle trascrizioni anagrafiche arrivano anche dal centrodestra, come nel caso del sindaco leghista di Treviso, Mario Conte

SCONTRO Il centrodestra boccia il regolamento Ue sui diritti dei figli di coppie gay
ANAGRAFE Figlia di due mamme, primo caso a Trento
SENTENZA
Trento, un atto di nascita con due madri è legittimo
TRENTO Il Tribunale: registrare bimba con due mamme e due cognomi

Società / Intervista

La povertà in Trentino è un fenomeno in aumento, si accentuano le diseguaglianze

Angela Rosignoli, presidente dell’ordine degli assistenti sociali: «Oggi le persone colpite sono molte di più, anche quelle che hanno un lavoro che non basta per arrivare a fine mese»

IL REPORT Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in cinque anni
TRENTO Gli invisibili in città dormono anche sotto i ponti
CARITAS Trentino tra le aree con più alta incidenza di nuovi poveri
DATI In 15 anni triplicate le persone in povertà assoluta
NASCITE Calo delle nascite: “L’effetto di pandemia e carovita”

Politica / Autonomia

Calderoli contro la Gabanelli: “Dati non reali e volontà di colpire il progetto dell’autonomia differenziata”

"La ricostruzione del “Dataroom” - ha detto il ministro - è fatta su criteri che non hanno alcuna base scientifica e soprattutto mischia i cavoli con le patate, considerando come spesa pubblica territoriale concetti al limite del delirio quali pensioni, debito pubblico, spese per l'energia" 

L'ATTACCO "Privilegi a spese di tutti"
ROMA Via libera al testo sull'autonomia differenziata
FUGATTI «Dall'autonomia differenziata meno ostilità verso di noi»
L'IDEA Macroregione del Nord, Fugatti: «Unica strada possibile»