Motori / La truffa

Trova online una Panda usata a buon prezzo: i venditori spariscono dopo aver incassato il denaro

Sventurato protagonista un acquirente trentino che, trovato l’affare del secolo via web e intrattenute diverse conversazioni telefoniche con i venditori, ha versato l’importo dovuto ritrovandosi però senza auto. C’è il dubbio che non sia mai esistita. Denunciata una banda, due persone a processo

AVVISO Alto Garda e Ledro, la polizia: “Diverse truffe telefoniche sulle assicurazioni” 
IN STRADA Multe tedesche, attenti alle truffe: lettere false a tanti automobilisti
LA DENUNCIA Anziani nel mirino: i sacchetti per l’aspirapolvere contraffatti 
ARCO Una truffa ogni due giorni ai danni degli anziani

Violenza / L’appello

Donna malata di tumore, picchiata e violentata dal compagno: per lui nove anni di reclusione

Il trentenne ha trasformato per sette anni la vita della donna in un inferno fatto di botte, umiliazioni, violenza sessuale e minacce. Si erano conosciuti per caso, lei voleva aiutarlo a superare le difficoltà economiche: ludopatia e “gelosie” alla base delle vessazioni

PROGETTO In Trentino verrà aperta una seconda casa rifugio per donne 
AGITU La sentenza: "Uccisa crudelmente, confessione non spontanea"
IL RACCONTO Un’atleta agonista ai genitori: «Il coach mi ha molestata» 
VIOLENZA Trento, moglie schiava: poco cibo e bastonate, si è salvata fuggendo in strada

 

Meteo / Previsioni

Parentesi invernale nei primi giorni di primavera: in Trentino arrivano freddo e neve

Si annuncia un week-end caratterizzato dalla instabilità, con aria fredda da nord e possibili temporali. La quota delle nevicate potrà scendere localmente fino ai 1.200 metri. Crescerà anche la forza dei venti, lunedì probabili raffiche di föhn anche nelle valli

ESPERTI Non piove, ma in autunno è atteso il "Niño" con tanta acqua
GALLERY Viaggio in 50 immagini nel Trentino sotto la nevicata
SICCITÀ Servono altri 19 bacini per 2,5 milioni di metri cubi

ALLARME Poca neve, niente pioggia: rischiano falde e sorgenti

Ciclismo / La polemica

Moser furioso con Saronni che lo ha accusato di essere stato il pioniere del doping: “Che pochezza”

Il ciclista lombardo in un’intervista al Corriere della Sera ha dichiarato che il rivale di sempre ha avuto una seconda giovinezza grazie alla scienza e alla tecnologia. Moser: “Non intendo rispondere. È vergognoso. E si che dovevamo anche sentirci in questi giorni”

SARONNI La polemica con Moser
MOSER "Non sono più single"
LA COMPAGNA "Persona unica"

Ambiente / La proposta

Rifiuti, le Acli chiedono di valutare il gassificatore: “Sperimentazione in pochi mesi, poi il progetto definitivo”

I circoli e la presidenza domandano anche di "armonizzare il sistema delle raccolte differenziate" in provincia di Trento, l'applicazione della "tariffa puntuale" sul residuo e di "togliere definitivamente le campane stradali e aumentare il numero dei Centri di raccolta dei materiali (Crm)"

TONINA L'inceneritore verso Rovereto: “Il posto migliore è ai Lavini”
FUGATTI L'inceneritore ai Lavini? Valduga replica alla Provincia
CONTRARI "Si crea inquinamento dannoso per ambiente e salute"
COMUNE Anche Ianeselli dice sì: "Ma il territorio riceva compensazioni"
PROVINCIA "Il presidente Fugatti: l'inceneritore, va fatto al più presto"

Psicologia / Il lutto

Addio a Giuseppe Disnan, il dolore dell’ordine degli psicologi di Trento: “Grazie di tutto”

Fu uno dei primissimi psicologi italiani assunti nel servizio pubblico nel lontano 1975. Roberta Bomassar: “La sua ultima pubblicazione "Giocando con i libri" è un vero e proprio lascito, un'eredità di cui gli siamo grati. Pensando alla sua passione per il calcio possiamo dire che in zona Cesarini ci ha fatto un dono immenso. Grazie Giuseppe”

Meteo / Previsioni

Parentesi invernale nei primi giorni di primavera: in Trentino arrivano freddo e neve

Si annuncia un week-end caratterizzato dalla instabilità, con aria fredda da nord e possibili temporali. La quota delle nevicate potrà scendere localmente fino ai 1.200 metri. Crescerà anche la forza dei venti, lunedì probabili raffiche di föhn anche nelle valli

ESPERTI Non piove, ma in autunno è atteso il "Niño" con tanta acqua
GALLERY Viaggio in 50 immagini nel Trentino sotto la nevicata
SICCITÀ Servono altri 19 bacini per 2,5 milioni di metri cubi

ALLARME Poca neve, niente pioggia: rischiano falde e sorgenti

Ambiente / L'allarme

«I Pfas sono molto pericolosi, eliminateli in Trentino come si è fatto da noi»

I dubbi sulla situazione locale e la questione della discarica Maza di Arco, intervista con Francesco Basso, già ispettore di Arpav Veneto, oggi esperto di Legambiente: "Dobbiamo fare sparire i Pfas dal pianeta Terra, non vanno più utilizzarli. Sono una sostanza che ci uccide, ci modifica dal punto di vista ormonale"

MAPPA Le contaminazioni da Pfas in Trentino Alto Adige
PROVINCIA Appa: «Nessuna criticità in Trentino»
IL PUNTO Pfas, quelle sostanze che ci avvelenano
VICENZA I processi sull'inquinamento da Pfas