Evento

"Con Gaza nel cuore", parleranno anche i trentini che ora sono al Cairo per la marcia globale

Domani sera, lunedì 16 giugno, nel capoluogo, in piazza d’Arogno, nuova iniziativa di solidarietà con il popolo palestinese, per chiedere la fine dell'assedio israeliano della Striscia. In programma il collegamento per un aggiornamento sull'iniziativa nonviolenta che al momento è stata bloccata dalle autorità egiziane e la proiezione del documentario “Tutto quello che so sulla Palestina, sull’amore, e sul sionismo”

IL PUNTO Gli attivisti trentini in hotel al Cairo: in città situazione «calda»
VIDEO Save Gaza, da Marzabotto a Monte Sole la marcia "contro il genocidio"

Commercio

Fontanari (ristoratori del Trentino): «Serve una legge forte contro le recensioni false»

Il rappresentante di categoria di Confcommercio e Fipe si augura che venga approvato il ddl incardinato al Senato, che prevede misure concrete: dalla limitazione temporale per la pubblicazione delle recensioni, alla necessità di verificarne l'autenticità, fino al diritto per le imprese recensite di replicare e chiedere la rimozione di commenti ingannevoli o superati

DATI Per il turismo trentino un 2024 da record: i visitatori crescono del 2,6%
 

Aziende

Trentino Trasporti rilancia l'Academy: formazione e lavoro per 50 nuovi autisti

L'azienda si fa carico di tutti i costi, accompagnando i candidati in un percorso che porta alla patente D e alla carta di qualificazione del conducente. Una volta ottenute le abilitazioni, l'ingresso nell'organico è assicurato: contratto a tempo indeterminato entro il 2026. A disposizione fino cinque posti letto per i neoassunti residenti a oltre 50 chilometri

TRENTO Bus potenziati e orari ottimizzati per varie linee cittadine

La storia

Mauro Merlino, dal mondo cinematografico alla regia della cantina di vignaiolo

Aldeno, dopo l’Accademia delle belle arti a Verona e 12 anni di lavoro nel settore cinematografico, il trasferimento nel paese della moglie Aurora e la scelta di entrare nel mondo del vino. Quest’anno ha partecipato al concorso nazionale “Città del Vino” ottenendo una medaglia d’oro per il Merlot e un argento per il rosato a base di Lagrein. «Devo essere grato a mio suocero Diego Beozzo, per avermi fatto apprendere molto bene l’arte della trasformazione delle mie uve in ottimi vini»

Giustizia

Si riapre il caso dell'omicidio di Massimiliano Lucietti nei boschi di Celledizzo

Il giudice Borrelli dispone nuove indagini sulla morte del giovane cacciatore, che fu colpito da un proiettile il 31 ottobre 2022. La famiglia aveva chiesto con determinazione che non fosse accolta la richiesta di archiviazione

LA FAMIGLIA «Continuate a indagare, c'è qualcuno che sa»
CRITICA «Nelle indagini anche superficialità»

IL DRAMMA Celledizzo, resta ignoto chi ha ucciso Massimiliano