Trento / Il caso

Sequestro Sloi e Carbochimica: ora rilievi e accertamenti sui terreni privati

Indagati i proprietari delle aree inquinate, l'iniziativa della magistratura apre un nuovo filone che si innesta nell’inchiesta per disastro ambientale partita la scorsa estate. L'ipotesi accusatoria è inquinamento ambientale. Obiettivo della Procura è la tutela della salute dei cittadini e dei lavoratori nei cantieri del bypass

L'ATTO Sotto sequestro ex Sloi e Carbochimica
COMITATI Veleni sul bypass: «Stop al cantiere»

IL CASO Storia della Sloi: la nostra inchiesta
BYPASS
Si temono tempi e disagi più lunghi
I NODI I lavori vanno avanti, così come le indagini

Grandi opere

Veleni sul Bypass, i comitati dopo il sequestro di Sloi e Carbochimica: «Stop al cantiere» 

I contrari all’opera tornano alla carica: «La questione ambientale riguarda anche lo scalo Filzi». E sul finanziamento promesso a Fugatti da Roma: «Non ci sono soldi stanziati. Noi crediamo che il finanziamento non ci sia»

L'ATTO Sotto sequestro ex Sloi e Carbochimica
I RETROSCENA. Di chi sono i terreni avvelenati da 45 anni

Sequestro / il problema

Sloi e Carbochimica: di chi sono i terreni inquinati e come mai da 45 anni non si è fatto nulla

Dall’incendio del 1978 alla chiusura delle fabbriche, ma nell’area fra via Maccani e via Brennero rimangono oltre 180 tonnellate di piombo teatraetile. Per non parlare del resto

INCHIESTA. La storia della Sloi: tutto quello che devi sapere

CINQUE VIDEO per saperne di più su problemi e pericoli

SEQUESTRO. Fugatti e ianeselli tranquilli: "si va avanti"

Povertà / L'iniziativa

Natale solidale con Oxfam: "Incarta il presente, regala un futuro"

Scatta venerdì primo dicembre la raccolta di fondi nei punti vendita, anche in Trentino, per sostenere le attività nelle più gravi crisi umanitarie del mondo e offrire un aiuto ai ragazzi in famiglie povere che in Italia rischiano di restare indietro e abbandonare gli studi

CARITAS Trentino tra le aree con più alta incidenza di nuovi poveri
DATI In 15 anni triplicate le persone in povertà assoluta

Trento / Il tema

Aree inquinate, poste sotto sequestro ex Sloi e Carbochimica: il nodo irrisolto della bonifica

L'atto disposto oggi, giovedì 30 novembre, dal procuratore capo Sandro Raimondi. Nuove verifiche sugli inquinanti, situazione delicata dal punto di vista della salute pubblica. Provincia e Comune: "Fiducia nella magistratura, speriamo che questo passaggio possa accelerare gli interventi di bonifica. Il sequestro non riguarda aree direttamente coinvolte dalla realizzazione del bypass ferroviario”

IL CASO Storia della Sloi: la nostra inchiesta
BYPASS
Si temono tempi e disagi più lunghi
I NODI I lavori vanno avanti, così come le indagini
FOTOGALLERY Il movimento no tav sfila in città

Meteo / Il punto

Breve tregua e poi riprenderanno le nevicate in Trentino, in rialzo la quota dello zero termico

Dopo una giornata segnata dal maltempo, sono in arrivo altre 48 ore di perturbazioni anche più forti. La neve però, per lo più, non dovrebbe scendere alle quote più basse. Ecco le previsioni

FOTOGALLERY Le neve in Trentino, sguardi sulle valli imbiancate il 30 novembre
VIABILITÀ La situazione sulle strade della provincia e ai valichi dolomitici

CLIMA Tra vent'anni un mese in meno con neve a duemila metri
ANALISI Sempre meno neve sui ghiacciai del Trentino, 2023 meglio del 2022