• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
sabato, 02 luglio 2022
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • La guerra in Ucraina
  • Covid: la situazione
  • I processi a Trento
  • Podcast: Il suono delle pagine
Sei in:
  • Territori

Territori

Salute / Domande

Nuovo ospedale di Cavalese, che cosa succede, e perché il Navip non decide?

Il Nucleo di Valutazione aveva 90 giorni di tempo per esprimersi sul progetto della Mak. ne sono passati 435 ed è caduto un velo di silenzio. Il duro attacco di Casanova: «A quest’ora avevamo rifatto il vecchio ospedale, come già deciso»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Dramma / Incidente

Morto l'anziano travolto dal suo trattore d'epoca in Val di Non

Mario Pangrazzi, 80 anni, di Denno, si era recato a Flavon alla Cooperativa: il suo Deutz degli anni Settanta si era messo in movimento e lui aveva cercato di fermarlo rimanendo schiacciato

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Giustizia / Conti

Cerimonia per i Lupi di Toscana, la Corte dei Conti condanna il sindaco di Castel Condino

Seimila euro per danno erariale, per aver organizzato una trasferta di banda e paesani a Firenze, a rendere omaggio alla brigata di fanteria che combatté  a Boniprati nella Grande Guerra. Bagozzi: «Non hanno proprio capito la cerimonia»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Giustizia / Conti

Cerimonia per i Lupi di Toscana, la Corte dei Conti condanna il sindaco di Castel Condino

Seimila euro per danno erariale, per aver organizzato una trasferta di banda e paesani a Firenze, a rendere omaggio alla brigata di fanteria che combatté  a Boniprati nella Grande Guerra. Bagozzi: «Non hanno proprio capito la cerimonia»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Quesito / Energia

Domenica il referendum a Cavalese: l'azienda elettrica deve rimanere comunale?

Si voterà dalle 8 alle 22, nella consultazione chiesta dal Comitato che vuole mantenere la centrale «locale». Le ragioni del sì e le ragioni del no (da parte del Comune)

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Flora / Scandalo

Riva del Garda: il killer degli alberi continua a colpire

Altre due piante uccise con iniezioni di diserbante, il Comune è allerta, ma chiede la collaborazione di tutti i cittadini

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Allarme / Lago

Torbole, si tuffa dalla Madonnina ma centra i sassi: grave un quindicenne

Un volo di dieci metri, l’incidente oggi pomeriggio alle 15,45, è stato soccorso con l’elicottero dei Vigili del Fuoco e portato al Santa Chiara di Trento

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Giustizia / Il caso

Due trentini indagati dall'Antimafia: nel mirino gli affari di Gaiardelli (ex presidente di Codipra) e Paternoster, dalla Val di Non alla Romania

Per Fiamme Gialle e Procura di Bologna, dietro alla vendita della «Alto Avisio srl» c’erano le cosche della ‘ndrangheta calabrese. Gli indagati: «Non eravamo assolutamente consapevoli che dietro a queste operazioni ci fossero determinati personaggi»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Leggi / Ricorso

Obbligo di "green pass", la Corte Costituzionale boccia Bolzano: spetta allo Stato

Kompatscher aveva «anticipato» il provvedimento del Governo, con una propria ordinanza. Ma per l’Alta Corte non è competenza provinciale, la materia è nazionale

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Crisi / Commercio

Trento, chiude Conbipel. La Uil: “Un’altra sconfitta per il centro storico, ora salvaguardiamo i posti di lavoro”

Il sindacato: “Il fatto che ad abbassare le serrande sia stavolta una grossa catena, non lascia presagire nulla di buono per il mantenimento dei livelli occupazionali nel comune di Trento. Le istituzioni locali, a partire dal sindaco, devono iniziare a preoccuparsi”

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti