• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
martedì, 05 luglio 2022
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: My Oh My-Camila Cabello

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • La guerra in Ucraina
  • Covid: la situazione
  • I processi a Trento
  • Podcast: Il suono delle pagine
Sei in:
  • Territori

Territori

Furto / Il colpo

Il colpo dei ladri: rubate dal garage le tre preziose bici della triatleta Valentina D’Angeli a Ziano

Tre biciclette da professionismo, e la forte atleta della Dolomitica è sconsolata: «Quello che mi fa paura è che di solito le bici sono altrove. Quindi mi hanno seguita e controllata per giorni»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Salute / Cifre

Covid, in Alto Adige un altro decesso, oltre 500 nuovi casi in 24 ore

In provincia di Bolzano le persone inisolamento o quarantena sono 4.645 ed i nuovi casi hanno superato il mezzo migliaio in un giorno: i dati dell’Azienda Sanitaria

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Sport / Città

A Canova il nuovo campo da basket. Il più bello di tutto il Trentino, con l’idea dei bambini e la realizzazione di Alan Vitti, in arte Senkasemak

Ieri l’inaugurazione: si chiama Kanova Playground, ed è frutto di una co-progettazione che ha interessato anche laboratori sociali e l’Aquila Basket con i suoi campioni in campo

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Motori / Il caso

In Piazza Duomo c’è la Lamborghini Huracàn della Polizia: arrivata per la Trento-Bondone

Curiosità ed ammirazione, la potente fuoriserie viene usata principalmente per il trasporto di organi da trapianti: alta 117 centimetri da terra, raggiunge i 315 all’ora (e costerebbe 183 mila euro senza optional)

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Salute / Domande

Nuovo ospedale di Cavalese, che cosa succede, e perché il Navip non decide?

Il Nucleo di Valutazione aveva 90 giorni di tempo per esprimersi sul progetto della Mak. ne sono passati 435 ed è caduto un velo di silenzio. Il duro attacco di Casanova: «A quest’ora avevamo rifatto il vecchio ospedale, come già deciso»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Dramma / Incidente

Morto l'anziano travolto dal suo trattore d'epoca in Val di Non

Mario Pangrazzi, 80 anni, di Denno, si era recato a Flavon alla Cooperativa: il suo Deutz degli anni Settanta si era messo in movimento e lui aveva cercato di fermarlo rimanendo schiacciato

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Giustizia / Conti

Cerimonia per i Lupi di Toscana, la Corte dei Conti condanna il sindaco di Castel Condino

Seimila euro per danno erariale, per aver organizzato una trasferta di banda e paesani a Firenze, a rendere omaggio alla brigata di fanteria che combatté  a Boniprati nella Grande Guerra. Bagozzi: «Non hanno proprio capito la cerimonia»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Giustizia / Conti

Cerimonia per i Lupi di Toscana, la Corte dei Conti condanna il sindaco di Castel Condino

Seimila euro per danno erariale, per aver organizzato una trasferta di banda e paesani a Firenze, a rendere omaggio alla brigata di fanteria che combatté  a Boniprati nella Grande Guerra. Bagozzi: «Non hanno proprio capito la cerimonia»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Quesito / Energia

Domenica il referendum a Cavalese: l'azienda elettrica deve rimanere comunale?

Si voterà dalle 8 alle 22, nella consultazione chiesta dal Comitato che vuole mantenere la centrale «locale». Le ragioni del sì e le ragioni del no (da parte del Comune)

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Flora / Scandalo

Riva del Garda: il killer degli alberi continua a colpire

Altre due piante uccise con iniezioni di diserbante, il Comune è allerta, ma chiede la collaborazione di tutti i cittadini

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • precedente
  • 1
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • ...
  • 10
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti