Società / Il tema

Alcol, in Trentino sempre più donne “sballano”: allarme per “binge drinking” e consumo fuori pasto

La relazione del ministero della salute: in provincia si registrano valori superiori alla media nazionale e nel 2021 cinque minori (quattro ragazze e un ragazzo) sono arrivati al pronto soccorso per diagnosi attribuibili all’abuso

IL CASO L'etichetta sanitaria irlandese su vino e altri alcolici è legge
TRENTO Alcul venduto a minorenni: denunciato il titolare di un bar

NUMERI Droga e alcol, in Trentino ci sono oltre 4mila persone in cura

Sanità / L'analisi

Medici ogni mille abitanti, il Trentino resta poco sopra la media nazionale

La presenza provinciale è pari a 2,12 professionisti ogni mille residenti, mentre l'Alto Adige si colloca sotto il dato italiano: la fotografia emerge dal sesto Rapporto sul servizio sanitario nazionale diffuso dalla Fondazione Gimbe

ARCO Dopo l’attesa in Pronto soccorso si rivolge alla sanità privata
TERRITORI Nei paesini di montagna si aggrava l'emergenza medici

Salute / Il tema

L'appello di una mamma: «In Trentino sempre meno servizi per i bimbi in difficoltà»

Parla una donna che vive in Valsugana: «Manca personale e per mia figlia hanno proposto logopedia online. Bisogna investire di più e intervenire precocemente pensando al futuro dei piccoli»

AUTISMO In Trentino diagnosi in aumento
PROGETTI Interventi su dipendenze, anoressia, autismo

LA PROTESTA In piazza a Trento le educatrici degli asili nido

Salute / Il caso

A Trento la prima donazione di organi a cuore fermo: tre persone aiutate grazie a un solo donatore

Nei giorni scorsi all'ospedale Santa Chiara un intervento dopo l'arresto cardiaco, una modalità rara sul territorio nazionale. Si è anche potuto effettuare il prelievo di cornee, alle operazioni hanno collaborato molti operatori e unità operative dell'ospedale in strettissima sinergia con il Centro regionale trapianti del Veneto

DONAZIONI Trento svetta nella classifica nazionale
LA STORIA Stefano Dalvai, dal trapianto alla corsa in montagna

Salute / L'emergenza

Pianura Padana (e dintorni), coperta dagli inquinanti: le preoccupanti immagini del satellite

I riscaldamenti non sono ancora accesi, ma l'area più inquinata d'Europa è già avvolta dallo smog: lo dimostra l'immagine ripresa il 3 ottobre dal satellite di Copernicus: una nebulosa contaminante che si estende dal Piemonte fino al mare Adriatico e si insinua anche verso il basso Trentino

ALLARME In Trentino l’inquinamento arriva anche dalla pianura
TRENTO
Aria, Trento fra le ultime città in Europa: ecco lo studio dell'Eea
BOLZANO Effetti sulla salute del traffico sull'asse del Brennero: l'indagine
SALUTE Il Tirolo: divieti ai tir per tutelare la salute della popolazione