Iniziata l'autopsia su corpo Giulia Cecchettin

(ANSA) - PADOVA, 01 DIC - E' iniziata da poco l'autopsia sul corpo di Giulia Ceccchettin, la 22enne di Vigonovo uccisa dall'ex fidanzato, Filippo Turetta. L'esame si svolge nell'istituto universitario di Medicina legale a Padova. La Procura ha incaricato il professore Guido Viel. Dall'autopsia i magistrati si attendono, tra le altre, risposte in ordine all'ora e alle cause della morte, anche per capire se Giulia fosse già morta quel sabato notte quando Turetta da Fossò, luogo dell'aggressione, cominciò sua fuga in auto. All'esame prendono parte, per i Cecchettin i consulenti Stefano D'Errico e Stefano Vanin, per Turetta la dottoressa Monica Cucci. (ANSA).

Gallerie

 

Iniziata l'autopsia su corpo Giulia Cecchettin

(ANSA) - PADOVA, 01 DIC - E' iniziata da poco l'autopsia sul corpo di Giulia Ceccchettin, la 22enne di Vigonovo uccisa dall'ex fidanzato, Filippo Turetta. L'esame si svolge nell'istituto universitario di Medicina legale a Padova. La Procura ha incaricato il professore Guido Viel. Dall'autopsia i magistrati si attendono, tra le altre, risposte in ordine all'ora e alle cause della morte, anche per capire se Giulia fosse già morta quel sabato notte quando Turetta da Fossò, luogo dell'aggressione, cominciò sua fuga in auto. All'esame prendono parte, per i Cecchettin i consulenti Stefano D'Errico e Stefano Vanin, per Turetta la dottoressa Monica Cucci. (ANSA).

 

E.League: la Roma pareggia col Servette e si qualifica

(ANSA) - ROMA, 01 DIC - ROMA, 30 NOV - La Roma ha raggiunto a Ginevra l'obiettivo qualificazione al turno successivo di Europa League con un pareggio col Servette, ma la vittoria dello Slavia Praga sullo Sheriff Tiraspol mette a rischio la conquista del primo posto con accesso diretto agli ottavi di finale. Il ritorno in panchina di Josè Mourinho dopo la squalifica per gli insulti all'arbitro Taylor non aiuta i giallorossi, che non spezzano il mezzo tabù fuoricasa, dove nel 2023 hanno vinto solo quattro volte. Il gol di Romelu Lukaku, comunque sempre decisivo, non è bastato a superare gli elvetici e ora anche una vittoria all'ultima giornata, con lo Sheriff all'Olimpico, potrebbe far mancare il bersaglio pieno. Per scardinare la difesa di casa Mourinho si è affidato alla coppia Dybala-Lukaku, con Celik ed El Shaarawy sulle fasce. In difesa, è rimasto in panchina Mancini e così Cristante è scalato a fianco di Llorente e Ndicka. Stesso ragionamento è stato fatto per Pellegrini a centrocampo, occupato da Paredes, Bove e Aouar. L'elvetico Weiler ha fatto di necessità virtù, schierando una formazione molto offensiva, costringendo così la Roma a sistemarsi ad abbassare Ndicka per controllare Stevanovic. Gli svizzeri, come previsto da Mourinho, sono partiti forte, obbligando Svilar a interventi su tiri insidiosi di Tsunemoto e Bolla, ma la Roma dopo un quarto d'ora prudente ha ampliato il raggio d'azione con Dybala ed El Shaarawy ed al 22' è arrivata al vantaggio. Llorente in azione solitaria è arrivato fino in area e ha servito Lukaku tutto solo e pronto al gol di interno sinistro. La decima rete del belga ha dato fiducia ai giallorossi, che hanno controllato il gioco cercando il raddoppio, che però hanno solo sfiorato al 36', quando su un traversone di El Shaarawy Dybala ha mancato la deviazione da due passi, così come Lukaku, contrastato da un difensore nel suo tentativo di intervenire. Il terreno reso pesante dalla pioggia fitta ha indotto la Roma a frenare e nel finale di tempo Svilar ha evitato l'1-1 con una gran parata su tiro di Kutesa. Il pareggio è però arrivato poco dopo l'inizio della ripresa, quando su un cross dalla destra Cristante non è intervenuto e Bedia ha stoppato la palla infilando con un tocco il portiere giallorosso. Mourinho ha subito inserito Pellegrini al posto di uno spento Aouar e la Roma ha costruito due buone occasioni, prima su traversone di ElSha non sfruttato da Celic, poi con Dybala che tutto solo a centro area ha sbagliato una facile conclusione. Due cambi a metà del tempo hanno aumentato il peso offensivo del Servette, più esposto però alle ripartenze dei romani. La fatica, nonostante i tanti cambi, e la prudenza hanno però frenato le azioni di entrambe le squadre e il risultato non è più cambiato. Purtroppo per i giallorossi, dalla Transnistria è arrivata la brutta notizia della vittoria in rimonta dello Slavia, ora primo nel girone a +2 sulla Roma. (ANSA).

 

Fiorentina avanti in Conference, battuto il Genk

(ANSA) - ROMA, 01 DIC - FIRENZE, 30 NOV - Battendo per 2-1 il Genk la Fiorentina consolida il primo posto nel girone, fa un passo importante verso la qualificazione agli ottavi ma per riuscirci le manca ancora un punto, quello che dovrà andare a conquistarsi fra due settimane in Ungheria, in casa del Ferncvaros capace di vincere in extremis sul Cukaricki. Intanto però Vincenzo Italiano ha ottenuto quello che aveva chiesto, vincere per ripartire dopo il ko con il Milan di sabato scorso. La squadra belga è passata per prima con Kayembe, cui ha risposto subito dopo Martinez Quarta. Il raddoppio è arrivato nella ripresa grazie al rigore battuto con la consueta precisione da Nico Gonzalez, al 9° gol stagionale, mettendo il timbro su una gara contrassegnata da 12 ammoniti (compresi i due allenatori), nervi tesi e accenni di rissa. Vincenzo Italiano è partito escludendo sia Nzola che Beltran, i due centravanti finiti nel mirino, la cui perdurante sterilità ha pesato finora sul rendimento della squadra specialmente in campionato: al loro posto il tecnico viola ha schierato Kouamé (non è la prima volta) sostenuto da Nico Gonzalez e Ikoné. Cambiamenti anche in difesa con Mina per la prima volta titolare. In un Franchi con molti spalti vuoti è stato il Genk ad andare subito vicinissimo al gol: un errore di Parisi ha spianato la strada a Fadera che a tu per tu con il portiere viola ha però calciato sul palo. Il pericolo corso ha suggerito alla Fiorentina di accelerare la manovra ma la squadra belga era pericolosa con Paintisil I viola ci provavano con Gonzalez e Barak, senza trovare il bersaglio. L'arbitro intanto graziava sia Quarta, per un'entrata pericolosa e soprattutto Fadera (già ammonito) per gioco pericoloso su Parisi: non a caso Vrancken lo ha sostituito di lì a poco. La squadra belga si difendeva bene (salvataggio sulla linea di Hrosovsky sul tiro di Ikoné) e continuava sfruttare gli spazi in ripartenza riuscendo prima dell'intervallo a passare con Kayembe bravo a saltare Quarta. Il centrale argentino si riscattava poco dopo, nel recupero, raccogliendo e calciando in porta una respinta del portiere sul colpo di testa di Mina. Il risultato restava in bilico anche nella ripresa fra squadre che si affrontavano senza tatticismi. Italiano inseriva Milenkovic, Kayode e poco più tardi Arthur e Beltran (per Barak) in una Fiorentina col doppio regista e il centravanti argentino posizionato dietro Kouamé: proprio l'ex River e il giovane terzino si rivelavano determinanti nell'azione sfociata nel raddoppio, il primo lanciando il secondo sul quale l'intervento di Sadick veniva sanzionato (anche dal Var) con il rigore battuto dallo specialista Gonzalez. (ANSA).

 

È morto a 95 anni il grande fotografo Usa Elliott Erwitt

(ANSA) - NEW YORK, 30 NOV - Elliott Erwitt, considerato uno dei più grandi maestri della fotografia del 20/0 secolo, è morto a New York. Lo scrive il New York Times. Aveva 95 anni ed è deceduto nel sonno nella sua abitazione. Al secolo Elio Romano Erwitz, parigino di nascita, membro della Magnum Photos dal 1953, era famoso per le sue foto in bianco e nero di situazioni ironiche e assurde all'interno di ambienti quotidiani. Celebri i ritratti di Marylin Monroe, Che Guevara e Richard Nixon. Le sue opere fanno parte delle collezioni di importanti musei come Art Institute of Chicago, Nga a Washington Dc e il Cleveland Museum of Art. (ANSA).

 

Capodanno a Cagliari, la star è Marco Mengoni

(ANSA) - CAGLIARI, 30 NOV - È Marco Mengoni, il vincitore dell'ultimo Festival di Sanremo e che la scorsa estate ha riempito stadi e arene, il nome scelto dalla giunta comunale di Cagliari per il concerto della notte di San Silvestro. Per la prima volta, a causa dei lavori in corso in via Roma, lo spettacolo si terrà quasi certamente in piazza dei Centomila e non nella consueta location tra il Largo Carlo Felice e, appunto, la via Roma. Ma c'è anche l'ipotesi della Fiera. La linea del Comune è quella dello scorso anno con Blanco: un artista che possa riempire la piazza e possa anche essere un richiamo per il turismo nazionale nei giorni delle feste. La delibera è stata approvata dall'esecutivo. Ma bisogna ancora aspettare l'ufficialità perché il contratto non è stato ancora firmato e sono ancora in corso le trattative. Per questo l'amministrazione non si è ancora pronunciata. Anche se si va in quella direzione, visto che la giunta ha dato una chiara indicazione. Nelle settimane scorse erano circolati anche i nomi di Annalisa ed Elodie. Ma negli ultimi giorni c'è stato il sorpasso e la scelta è ricaduta sull'ultimo vincitore di Sanremo. (ANSA).

 

Coppia intossicata dal monossido di carbonio nell'Alessandrino

(ANSA) - FUBINE, 30 NOV - Un italiano di 78 anni e una donna ecuadoregna di 53 sono rimasti intossicati da monossido di carbonio. L'intervento di carabinieri e vigili del fuoco in una cascina privata, in via di ristrutturazione, in via San Giovanni Bosco a Fubine Monferrato (Alessandria). Come riferito dai militari, i due si sono addormentati lasciando accidentalmente pentole con carbonella accesa. Nei locali anche una stufa a legna. Soccorsa dal personale sanitario del 118, la coppia è stata trasportata, in codice rosso, all'ospedale di Alessandria. A dare l'allarme al numero di emergenza - come fatto sapere dalla sala operativa provinciale dei vigili del fuoco - sarebbero stati i familiari, residenti a Genova, preoccupati non riuscendo a mettersi in contatto. (ANSA).

 

Al Cinema Troisi il Biglietto D'Oro del Cinema Italiano

(ANSA) - ROMA, 30 NOV - Il Cinema Troisi ha vinto il Biglietto D'Oro del cinema italiano per il secondo anno consecutivo, avendo registrato il maggior numero di spettatori nella stagione cinematografica 2022-2023. Oltre 90.000 le presenze di pubblico rispetto alle 60.000 dello scorso anno, una crescita del +50% per la struttura, che si è classificata prima tra i 713 monosala italiani. Un risultato ottenuto dalla Fondazione Piccolo America, che riceve il premio a Sorrento nell'ambito della 46ᵃ edizione de Le Giornate professionali di cinema promosse da ANEC e ANICA, a due anni dalla riapertura della storica sala di Trastevere, dopo oltre dieci anni di abbandono. ''Vincere per il secondo anno Il Biglietto D'Oro per la stagione corrente è per noi una grande soddisfazione, perché ci conferma che la formula del Troisi funziona: da una parte cercare sempre strade innovative nella programmazione, dall'altra puntare a creare un nuovo ruolo per la sala cinematografica nel tessuto urbano. Quest'ultima infatti è vissuta come luogo d'incontro sempre più inclusivo, con la sua aula studio aperta h24 365 giorni l'anno, che garantisce per chiunque un accesso libero e gratuito in uno spazio nel centro storico, contribuendo così anche alla riduzione delle disuguaglianze sociali. Un risultato che per noi rappresenta l'ulteriore conferma di un'altra possibilità anche per le sale abbandonate, che possono ambire a futuri migliori rispetto a cambi di destinazione d'uso diversi da quelli sociali e culturali. Un lavoro, sostenuto dal dialogo quotidiano con i distributori e con tutta l'industria cinematografica che ringraziamo per la collaborazione» dichiara Valerio Carocci, presidente del Piccolo America. «Il primo ringraziamento va agli oltre 90.000 spettatori del Troisi un pubblico giovanissimo, il 65% è under 35, risultato calcolato sui 1975 spettacoli in cartellone, di cui solo il 4% accompagnati da incontri'', dichiara Federico Croce, direttore generale del Piccolo America ''Il Cinema Troisi sta restituendo alla sala cinematografica una missione aggregativa e sociale'', dichiara Giulia Flor Buraschi, vicepresidente del Piccolo America. (ANSA).

 

Ucciso a Firenze, ha sacchetto in testa e le mani legate

(ANSA) - FIRENZE, 30 NOV - È stato ucciso un uomo il cui cadavere è stato trovato in un appartamento di Firenze, in via de Pinedo, al steso piano di un palazzo della zona di Novoli. Il corpo, secondo quanto si è appreso, era sul pavimento e avrebbe avuto le mani legate e un sacchetto in testa. La vittima si chiamava Safaei Chaikar Kiomars, era iraniano e aveva 72 anni. La casa è stata messa a soqquadro da chi lo ha aggredito. Il procuratore capo di Firenze, Filippo Spiezia, è arrivato in via de Pinedo ed ha raggiunto la squadra mobile intervenuta con la scientifica nell'appartamento al sesto piano di un palazzo dove è stato trovato morto, legato e con un sacchetto in testa, un 72enne iraniano. L'uomo, Chaikar Kiomars, risulterebbe un venditore ambulante di bigiotteria. A scoprire il cadavere è stato il fratello che si è recato all'abitazione perché la vittima non dava notizie a non rispondeva al telefono. La strada è stata chiusa al traffico e interdetta per agevolare lo svolgimento degli accertamenti. L'ipotesi è "di omicidio ma stiamo ancora attendendo il medico legale. La polizia scientifica sta facendo degli accurati rilievi. L'omicidio potrebbe essere collocato in giornata. Il cadavere non è stato ancora rimosso in attesa del medico legale ed è stato trovato nell'ingresso. La scena" dell'omicidio, "si presenta complessa, è avvenuto in modalità violenta e ci sono molte tracce utili". Così il procuratore capo di Firenze Filippo Spiezia all'uscita dal palazzo a Firenze, in via de Pinedo, dove oggi è stato trovato il corpo di Chaikar Kiomars, 72enne iraniano. "Abbiamo sentito un po' di persone e siamo in una fase delicatissima dell'indagine", ha aggiunto. L'uomo viveva solo nell'appartamento al sesto piano dove è stato trovato morto. Secondo quanto appreso, all'arrivo del fratello della vittima, che ha scoperto il cadavere, la porta della casa era aperta e la casa era stata messa a soqquadro. (ANSA).

 

Danneggiò un'ambulanza, Corona condannato a 7 mesi

(ANSA) - MILANO, 30 NOV - Fabrizio Corona, tornato libero lo scorso 23 settembre dopo avere finito di scontare il cumulo delle pene definitive, è stato condannato a 7 mesi per resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento. Lo ha stabilito il giudice della decima sezione penale del Tribunale di Milano, ritenendolo colpevole dei reati commessi l'11 marzo del 2021, quando il Tribunale di Sorveglianza aveva deciso che l'ex agente fotografico doveva rientrare in carcere. Avuta la notizia, lui aveva protestato ferendosi alle braccia, urlando contro la polizia e spaccando un vetro dell'ambulanza che era arrivata sotto casa per portarlo in ospedale. Le scene erano state tutte documentate in alcuni video. Il giudice Cristina Dani ha invece assolto l'ex re dei paparazzi dalle imputazioni di oltraggio a pubblico ufficiale perché il fatto non costituisce reato e da quella di tentata evasione dal reparto di psichiatria in cui era stato ricoverato dopo l'episodio. Su richiesta del difensore Ivano Chiesa di convertire la pena in pena pecuniaria, il Tribunale dovrà acquisire le dichiarazioni dei redditi e la documentazione patrimoniale di Corona entro il 20 gennaio 2024, così da stabilire una somma. Il processo è stato quindi rinviato al prossimo 25 gennaio per l'integrazione del dispositivo. (ANSA).

 

Capodanno a Cagliari, la star è Marco Mengoni

(ANSA) - CAGLIARI, 30 NOV - È Marco Mengoni, il vincitore dell'ultimo Festival di Sanremo e che la scorsa estate ha riempito stadi e arene, il nome scelto dalla giunta comunale di Cagliari per il concerto della notte di San Silvestro. Per la prima volta, a causa dei lavori in corso in via Roma, lo spettacolo si terrà quasi certamente in piazza dei Centomila e non nella consueta location tra il Largo Carlo Felice e, appunto, la via Roma. Ma c'è anche l'ipotesi della Fiera. La linea del Comune è quella dello scorso anno con Blanco: un artista che possa riempire la piazza e possa anche essere un richiamo per il turismo nazionale nei giorni delle feste. La delibera è stata approvata dall'esecutivo. Ma bisogna ancora aspettare l'ufficialità perché il contratto non è stato ancora firmato e sono ancora in corso le trattative. Per questo l'amministrazione non si è ancora pronunciata. Anche se si va in quella direzione, visto che la giunta ha dato una chiara indicazione. Nelle settimane scorse erano circolati anche i nomi di Annalisa ed Elodie. Ma negli ultimi giorni c'è stato il sorpasso e la scelta è ricaduta sull'ultimo vincitore di Sanremo. (ANSA).