La zia della bimba morta di stenti: 'Mia sorella paghi'

(ANSA) - MILANO, 27 MAR - "Diana era la bimba più bella del mondo, non si meritava tutto questo, lei deve pagare per ciò che ha fatto". Lo ha detto ai cronisti Viviana Pifferi, sorella di Alessia, la 37enne che era presente stamani alla prima udienza del processo in cui è accusata di omicidio volontario aggravato per aver lasciato morire di stenti la figlia Diana di quasi un anno e mezzo, abbandonandola da sola in casa per sei giorni. La sorella, anche lei in aula in Corte d'Assise a Milano e con una maglietta addosso con stampata la foto della nipote, e la madre della 37enne, nonna della piccola, saranno parti civili nel processo contro Alessia Pifferi. (ANSA).

Gallerie

 

La zia della bimba morta di stenti: 'Mia sorella paghi'

(ANSA) - MILANO, 27 MAR - "Diana era la bimba più bella del mondo, non si meritava tutto questo, lei deve pagare per ciò che ha fatto". Lo ha detto ai cronisti Viviana Pifferi, sorella di Alessia, la 37enne che era presente stamani alla prima udienza del processo in cui è accusata di omicidio volontario aggravato per aver lasciato morire di stenti la figlia Diana di quasi un anno e mezzo, abbandonandola da sola in casa per sei giorni. La sorella, anche lei in aula in Corte d'Assise a Milano e con una maglietta addosso con stampata la foto della nipote, e la madre della 37enne, nonna della piccola, saranno parti civili nel processo contro Alessia Pifferi. (ANSA).

 

Portovesme, sale la tensione nel Sulcis

(ANSA) - PORTOSCUSO, 27 MAR - Doveva essere un'assemblea per decidere nuove iniziative di lotta, invece si è trasformata in un corteo dall'ingresso principale della Portovesme srl ai cancelli dei mezzi pesanti per un blocco. Sale la tensione nello stabilimento del Sulcis, dove sono a rischio 1450 posti di lavoro tra gli impianti dell'area industriale di Portoscuso e quelli di San Gavino, la fonderia del Medio Campidano, dopo la fumata nera al Mimit, la scorsa settimana, sulla questione del costo dell'energia. "La Glencore - fanno sapere le Rsu - ha autorizzato lo spostamento di un bilico di galene, ossia le materie prime per la produzione del piombo, qui a Portovesme, e per la raffinazione dei materiali preziosi a San Gavino e noi siamo contrari perché significa che si stanno portando via le materie prime. Ora la società deve chiarire perché porta via prodotti necessari alle lavorazioni". Nel frattempo la vertenza arriva in Consiglio regionale, con Cesare Moriconi del Pd che chiede che sulla crisi di Portovesme srl vi sia la convocazione straordinaria e urgente dell'Assemblea sarda e "la valutazione di una richiesta al Governo nazionale di riconoscimento dell'interesse strategico nazionale dell'impianto di Portovesme". Ieri la messa celebrata dal vescovo di Ales e Terralba, mons. Roberto Carboni, nel piazzale della fonderia di San Gavino: "Vogliamo fare una richiesta a chi deve sedersi al tavolo, Governo, Regione e azienda - ha detto nell'omelia - non si tratta solo di fare soldi ma di riconoscere che ci sono persone, famiglie e storie che si stanno costruendo e senza il lavoro ci sarà una drammatica difficoltà a realizzarle" (ANSA).

 

Record visitatori per Giornate Fai di primavera, oltre 500mila

(ANSA) - ROMA, 26 MAR - Più di 550.000 visitatori hanno partecipato alla 31ª edizione delle Giornate FAI di Primavera (+43% rispetto all'edizione del 2022) e hanno dedicato il fine settimana a scoprire o riscoprire i tesori di storia, arte e natura del nostro Paese, guidati da quel sentimento civile di orgoglio, appartenenza e responsabilità che da oltre trent'anni fa il successo della manifestazione di punta del Fondo per l'Ambiente Italiano. Le Giornate FAI di Primavera si confermano, dunque, il più importante evento di piazza dedicato al nostro ineguagliabile patrimonio culturale e paesaggistico: centinaia di migliaia di persone hanno partecipato alle visite in oltre 750 luoghi in 400 città, molti dei quali spesso inaccessibili o poco conosciuti, proposte da 7.500 appassionati volontari della Fondazione, vera forza motrice di questa iniziativa, affiancati da 15.000 Apprendisti Ciceroni - studenti delle scuole italiane formati per l'occasione. Un'eccezionale opportunità di conoscenza e arricchimento culturale, capace di far "innamorare" sempre più cittadini delle sorprendenti bellezze dei propri territori. Il luogo più visitato è stato il Tunnel del Bunker antiatomico di Affi (VR), seguito da Villa Schifanoia a Firenze e dal Castello degli Schiavi a Fiumefreddo Sicilia (CT). Quarto posto per Palazzo Clerici a Milano e quinto, a parimerito, per i Palazzi dei 7 Portoni a Fossacesia (CH) e per la Sede Rai di Corso Sempione a Milano. Vengono poi, in sesta posizione, il Parco Villa Gregoriana - Bene del FAI a Tivoli (RM) - al settimo posto il Forte Wohlgemuth a Rivoli Veronese (VR), all'ottavo la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti a Palermo, mentre in nona posizione si trova Palazzo Salerno a Napoli. Chiude la classifica nazionale dei 10 luoghi più visitati Villa Wolkonsky a Roma. Anche i Beni del FAI hanno partecipato alla grande festa delle Giornate di Primavera: il più visto è stato Parco Villa Gregoriana a Tivoli (sesto luogo più visitato in tutta Italia), seguito da Villa Necchi Campiglio a Milano, Villa del Balbianello a Tremezzina (CO), Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia (PD) e da Palazzo e Giardini Moroni a Bergamo. (ANSA).

 

E' morto Ivano Marescotti

(ANSA) - RAVENNA, 26 MAR - E' morto, a Ravenna, l'attore e regista Ivano Marescotti. Aveva 77 anni. Era da qualche giorno ricoverato all'ospedale civile di Ravenna a causa del peggioramento delle sue condizioni fisiche legate a una grave malattia. Lascia la moglie Erika, che aveva sposato un anno fa, e la figlia Iliade nata nel suo matrimonio precedente. (ANSA).

Maratona / La gara  

La «Lake Garda 42» porta le firme di Enrico Bartolotti e Jackie Stretton

Oggi, domenica 26 marzo, in un panorama mozzafiato ben 2.700 partecipanti provenienti da 62 Paesi hanno corso i 42 chilometri della seconda edizione della X-BIONIC LAKE GARDA 42 da Limone a Malcesine, passando per Riva ed Arco. Vincitori il romagnolo Enrico Bartolotti e la britannica Jackie Stretton, mentre per la mezza maratona (da Arco a Malcesine) sul gradino più alto del podio sono saliti l’austriaco Christoph Sander e la tedesca Philine Meister. Le splendide foto di Giacomo Podetti

 

Golf: WGC; Scheffler e McIlroy volano in semifinale

(ANSA) - ROMA, 26 MAR - In Texas ancora una grande prova per Scottie Scheffler e Rory McIlroy, tra i quattro finalisti del WGC-Dell Technologies Match Play. Ad Austin, dopo aver dominato il girone di qualificazione, l'americano Scheffler - numero 1 mondiale e campione in carica - ha prima battuto (1 up il risultato finale) il connazionale James Tyree Poston agli ottavi di finale e poi sconfitto (2&1) ai quarti l'australiano Jason Day completando una grande rimonta. Stesso discorso per McIlroy. Il nordirlandese, terzo nel world ranking, ha avuto la meglio (2 up) sull'australiano Lucas Herbert e poi regolato (1 up) lo statunitense Xander Schauffele, medaglia d'oro ai Giochi di Tokyo. I due big del green potrebbero dunque sfidarsi nella finalissima, ma prima dovranno superare la concorrenza rispettivamente di Sam Burns (avversario di Scheffler in semifinale) e Cameron Young che, come loro, hanno vinto fin qui tutti e cinque gli incontri disputati. Con queste affermazioni, Scheffler ha portato a dieci la striscia di successi consecutivi in match del WGC-Dell. E adesso proverà a diventare il secondo giocatore nella storia della competizione (che mette in palio 20 milioni di dollari, di cui 3,5 andranno al vincitore), dopo Tiger Woods (2003-2004), a difendere il titolo. (ANSA).

 

Bocelli a cavallo si esibisce a sorpresa a Times Square

(ANSA) - ROMA, 26 MAR - Andrea Bocelli si è esibito a Times Square davanti ai fan in delirio, incantati ed esaltati dallo spettacolare arrivo a sorpresa del tenore a cavallo, insieme a sua moglie Veronica. L'occasione è stata la presentazione, tenuta nascosta fino alla fine, dello speciale musicale "The Journey", un film documentario prodotto dal colosso americano TBN, che racconta proprio un viaggio a cavallo del tenore con Veronica, sulla via Francigena. Lo speciale ha visto l'artista in sella del suo amato destriero attraversare la campagna toscano-laziale, in una sorta di pellegrinaggio che da Roma lo ha riportato a casa, sulle colline di Lajatico. Il docu-film sarà nelle sale cinematografiche statunitensi il 2, 3, 4 e 6 aprile, mentre in Italia è disponibile sulla piattaforma Paramount+. Partito da Central Park, Bocelli è arrivato a cavallo a Times Square tra le ovazioni dei presenti. (ANSA).

 

Ucraina: videomessaggio Shevchenko, grazie sostegno aquilani

(ANSA) - L'AQUILA, 26 MAR - L'ex campione ucraino del Milan e Pallone d'Oro 2004, Andriy Shevchenko, ha fatto arrivare un videomessaggio per ringraziare gli aquilani per il sostegno e la solidarietà alle popolazioni ucraine colpite dalla guerra scatenata dalla Russia oltre un anno fa. A renderlo noto è stato il primo cittadino dell'Aquila, Pierluigi Biondi, diffondendo il video sui suoi canali social. "Da più di un anno - ha detto l'ex commissario tecnico dell'Ucraina nel video - la nostra madrepatria Ucraina ha scelto la sua libertà al costo della vita dei nostri cittadini e abbiamo davvero bisogno di supporto. Sono qui per ringraziare tutti coloro che si sono dati da fare". "Un ringraziamento particolare - ha aggiunto Shevchenko - al Comune dell'Aquila, al sindaco Pierluigi Biondi, al vicesindaco Raffaele Daniele e alla popolazione aquilana e a tutti i componenti dell'associazione che ha realizzato progetti a favore dei connazionali che si trovano in una situazione critica. Grazie mille a tutti per il vostro lavoro". Il sindaco Biondi ha voluto commentare il videomessaggio di Shevchenko scrivendo che "è un fatto umano e nostro dovere restituire quanto abbiamo ricevuto. Grazie a te e all'associazione 24 febbraio. Gli aquilani lo hanno fatto con il cuore. Grazie Andriy". (ANSA).