Spara alla festa dei bimbi, 'non volevo uccidere'

(ANSA) - MAROTTA, 12 LUG - "Non volevo uccidere, non volevo che morissero". Lo avrebbe detto durante l'interrogatorio in caserma dei carabinieri a Fano (Pesaro Urbino) Sandro Spingardi, 70 anni, ora in carcere a Pesaro, che ieri sera ha ucciso a colpi di pistola la cognata Griselda Cassia Nunez, 44 anni, a Marotta, ferendo anche la nipote 28enne durante una festa con bambini. Il delitto è avvenuto in un pergolato esterna all'abitazione in un'area dove viveva la vittima e dove risiede l'omicida in una roulotte: la lite tra lui e i presenti, prima della sparatoria, sarebbe avvenuta a causa della musica alta di cui il 70enne si lamentava. (ANSA).

Gallerie

 

Spara alla festa dei bimbi, 'non volevo uccidere'

(ANSA) - MAROTTA, 12 LUG - "Non volevo uccidere, non volevo che morissero". Lo avrebbe detto durante l'interrogatorio in caserma dei carabinieri a Fano (Pesaro Urbino) Sandro Spingardi, 70 anni, ora in carcere a Pesaro, che ieri sera ha ucciso a colpi di pistola la cognata Griselda Cassia Nunez, 44 anni, a Marotta, ferendo anche la nipote 28enne durante una festa con bambini. Il delitto è avvenuto in un pergolato esterna all'abitazione in un'area dove viveva la vittima e dove risiede l'omicida in una roulotte: la lite tra lui e i presenti, prima della sparatoria, sarebbe avvenuta a causa della musica alta di cui il 70enne si lamentava. (ANSA).

 

Spara alla festa dei bimbi, forse ha ucciso per il rumore

(ANSA) - MAROTTA, 12 LUG - Sarebbero stati futili motivi, forse rumori o schiamazzi, in un contesto di vecchie ruggini, a innescare la lite durante una festa con dei bambini e il folle gesto di Sandro Spingardi, 70 anni, che ieri verso le 21 alla periferia di Marotta (Pesaro Urbino) ha sparato e ucciso la cognata Griselda Cassia Nunez, 44 anni, di origine boliviana, e ha ferito la figlia 28enne di lei, Kenia Cassia Vaca. L'uomo è stato poi arrestato in flagranza dai carabinieri dopo essersi barricato in un capanno degli attrezzi vicino a una casa di campagna. Nessun altro è rimasto ferito nella sparatoria. (ANSA).

 

I disegni di Zerocalcare per i detenuti-fumettisti

(ANSA) - ROMA, 11 LUG - I consigli su come dare vita ai personaggi, l'indicazione di quali matite scegliere per un lavoro ben fatto e, dopo i complimenti per il talento dimostrato, un 'disegnetto' per tutti: é stato Zerocalcare il protagonista dell'ultima giornata del corso di illustrazione e fumetto tenuto dall'artista Daniele De Sando. Una full immersion particolare: si è infatti trattato di un corso per i giovani detenuti e si è tenuto nel carcere di Regina Coeli a Roma. A raccontare la storia è lo stesso ministero della Giustizia, nel quotidiano Gnewsonline che pubblica anche le foto del popolare fumettista tra i ragazzi detenuti. Tra l'altro Zerocalcare, nome d'arte di Michele Rech, conosce l'ambiente carcerario e in particolare l'istituto di Rebibbia, che si trova nel quartiere in cui vive e che spesso racconta nelle sue opere. Aveva visitato il minorile di Casal del Marmo ma per lui è stata la prima volta a Regina Coeli. Il corso è partito con 12 detenuti, in fase finale ne contava 3, ma ieri ce n'erano 8. "Alcuni non lo hanno portato a termine, altri sono usciti prima che terminasse" ha affermato Grazia Piletti, segretaria dell'associazione 'A Roma, insieme'. "Cerchiamo il più possibile di differenziare l'offerta, proprio perché l'età media è sempre più bassa", ha spiegato la direttrice Claudia Clementi. Stando a quanto riportano le bibliotecarie, i suoi libri nel penitenziario sono molto richiesti e anzi spesso non vengono restituiti. Su una delle copie che, ha detto la direttrice Clementi, resterà esposta in biblioteca, Zerocalcare ha lasciato una dedica: "Daje utenti della biblioteca di Regina Coeli!". Parlando con i detenuti, ha commentato l'artista, "capisci che loro sono qui perché non hanno sostegni: soldi, una casa dove scontare la pena. Alcuni stanno fuori, a parità di cose che hanno fatto". (ANSA).

 

Scontri per click-day a Napoli, manifestazione al tribunale

(ANSA) - ROMA, 11 LUG - Circa 150 disoccupati, con striscioni e bandiere della Palestina, stanno manifestando davanti all'ingresso di piazza Cenni, del tribunale di Napoli, in attesa del giudizio per direttissima nei confronti dei due dimostranti arrestati ieri nel corso di uno scontro con le forze dell'ordine. Con le nuove norme introdotte dal governo i due imputati rischiano pene importanti. La protesta è nata dopo le difficoltà incontrate dai manifestanti nell'accesso al click day per l'iscrizione ai tirocini retribuiti riservati a disoccupati di lungo periodo. Nel corso degli scontri avvenuti ieri, al culmine di una manifestazione non autorizzata, una decina di poliziotti, sono rimasti feriti. Tra questi un dirigente della Digos della Questura di Napoli che ha riportato la frattura di un dito e una prognosi di 30 giorni. Ai due imputati, ieri portati in Questura e poi arrestati, vengono contestati i reati di resistenza, lesioni e danneggiamento. (ANSA).

 

Armani compie 91 anni, 'grazie a tutti per la vicinanza'

(ANSA) - ROMA, 11 LUG - "In queste ultime settimane ho sentito forte l'abbraccio di chi mi ha pensato: la vicinanza di familiari, collaboratori e dipendenti, l'affetto della stampa sui giornali e in televisione, il calore delle persone sui social o attraverso messaggi personali. Oggi, nel giorno del mio novantunesimo compleanno, desidero ringraziare tutti voi per la vicinanza che mi avete dimostrato. Non è stato facile per me non sentire il vostro applauso in diretta. Grazie di cuore, ci rivediamo a settembre": è il messaggio che Giorgio Armani ha fatto pubblicare su numerosi quotidiani in occasione del suo compleanno e dopo i problemi di salute che gli hanno fatto saltare le sfilate durante la Milano Fashion Week. (ANSA).

 

Wang,Cina e Asean mantengano un ambiente di sviluppo comune

(ANSA) - ROMA, 11 LUG - La Cina e l'Associazione delle nazioni del sudest asiatico (Asean) dovrebbero dare in modo congiunto l'esempio per tutelare la pace e la stabilità regionale in un mondo in cui il caos è in aumento. Il ministro degli Esteri Wang Yi, intervenendo alla riunione ministeriale Cina-Asean a Kuala Lumpur, in Malesia, ha affermato che i Paesi della regione non devono permettere che "conflitti geopolitici o scontri di blocco vengano introdotti nella patria asiatica". Le due parti, invece, "dovrebbero continuare a risolvere le controversie con il dialogo, affrontare le divergenze attraverso la consultazione e mantenere un ambiente favorevole allo sviluppo comune". Wang ha aggiunto, nel resoconto dei media statali, che Pechino è pronta a prendere l'iniziativa firmando il Protocollo al Trattato sulla zona libera da armi nucleari nel sudest asiatico: entrato in vigore nel 1997, è uno strumento giuridico di primo livello per preservare il sudest asiatico come zona libera da armi nucleari e da tutte le altre armi di distruzione di massa. Sottolineando che il mar Cinese meridionale è "la casa comune" dei Paesi della regione "piuttosto che un terreno di scontro tra i Paesi più importanti", Wang ha detto che la Cina è pronta a una maggiore cooperazione con l'Asean in settori quali la protezione dell'ambiente marino, la sicurezza della navigazione, l'applicazione della legge marittima e le infrastrutture marittime. Cina e Asean "dovrebbero attuare la Dichiarazione sulla condotta delle parti e promuovere le consultazioni su un Codice di condotta nel mar Cinese meridionale". Cina e Asean sono i principali partner commerciali da cinque anni consecutivi: nel 2024, gli scambi bilaterali hanno raggiunto i 6.990 miliardi di yuan (970 miliardi di dollari), in aumento annuo del 9% fino a rappresentare il 15,9% del commercio estero totale di Pechino. Secondo Wang, i negoziati per la 'Zona di libero scambio Cina-Asean 3.0' sono stati completati e si prevede che il protocollo venga firmato entro quest'anno. (ANSA).

 

Calcio: Modric saluta il Real, sarò sempre suo tifoso

(ANSA) - ROMA, 11 LUG - "Si è conclusa un'epoca indimenticabile, gloriosa e vittoriosa. Quello che ho vissuto mi dà ancora più gioia. Ricordare tutto quello che ho realizzato qui mi rende molto felice, anche se è finito. Al Real Madrid sono cresciuto come giocatore e come persona. Il Real Madrid mi ha dato tutto nel calcio, e per questo gli sarò grato per tutta la vita. Sarò sempre un tifoso del Real Madrid". Cosi' Luca Modric si congeda dal suo club, prima di cominciare l'avventura col Milan. Il centrocampista croato, che ha firmato per i rossoneri, ha giocato l'ultima partita con la maglia merengue in Usa, nella semifinale del Mondiale per club persa col Psg. E sui canali social del Real ha salutato tutti. "È difficile scegliere un momento tra i tanti preziosi che ho vissuto qui, ma sottolineo sempre e voglio ricordare La Décima - ha aggiunto, riferendosi alla Champions vinta con Ancelotti allenatore - perché è lì che possiamo dire che tutto è iniziato. Ha dato inizio al dominio degli ultimi 12 o 13 anni, che è stato incredibile, vincendo sei titoli di Champions League in 10 anni". (ANSA).

 

Nba:Jalen Williams 5 anni a Oklahoma City per 287 milioni

(ANSA) - ROMA, 11 LUG - Jalen Williams ha prolungato di 5 anni il contratto con gli Oklahoma City Thunder, recentemente incoronati campioni NBA, per un valore di 287 milioni di dollari (245 milioni di euro), secondo quanto riportato da ESPN. La 24enne ala All-Star, ora sotto contratto con i Thunder fino al 2030-'31, ha registrato una media di 21,6 punti durante la stagione regolare e 21,4 punti nei playoff. Altri due giocatori chiave nella corsa al titolo, il playmaker canadese Shai Gilgeous-Alexander e il centro Chet Holmgren, hanno recentemente prolungato i loro contratti con Oklahoma. Williams si è messo in mostra durante la finale contro Indiana, segnando in particolare 40 punti in Gara 5, nonostante un infortunio al polso con cui aveva a che fare da aprile. È stato operato il 1° luglio. (ANSA).