Sulle piste dei Tuskegee Airmen pilota americano di 102 anni

(ANSA) - CAMPOMARINO, 25 APR - Torna sulle piste di volo usate dai Tuskegee Airmen durante la seconda Guerra mondiale e nella base degli afro-americani del 332° gruppo caccia, in località Ramitelli. Un tuffo nel passato per Daniel Keel, l'eroe del 477/o Composite Group, arrivato a 102 anni dagli Stati Uniti a Campomarino in rappresentanza di tutto il battaglione, per le celebrazioni dell'80/o anniversario della Liberazione e Ve Day (Victory in Europe Day), in programma dal 23 al 28 aprile nel paese molisano. Un momento unico della vita del pilota che a 102 anni è tornato nei luoghi dove aveva volato con il bombardiere B-25. Un desiderio a lungo accarezzato e che si è realizzato, oggi, nel Giorno della Liberazione nel piccolo centro molisano affacciato sul Mare Adriatico. La giornata si è aperta con la...

Gallerie

 

Sulle piste dei Tuskegee Airmen pilota americano di 102 anni

(ANSA) - CAMPOMARINO, 25 APR - Torna sulle piste di volo usate dai Tuskegee Airmen durante la seconda Guerra mondiale e nella base degli afro-americani del 332° gruppo caccia, in località Ramitelli. Un tuffo nel passato per Daniel Keel, l'eroe del 477/o Composite Group, arrivato a 102 anni dagli Stati Uniti a Campomarino in rappresentanza di tutto il battaglione, per le celebrazioni dell'80/o anniversario della Liberazione e Ve Day (Victory in Europe Day), in programma dal 23 al 28 aprile nel paese molisano. Un momento unico della vita del pilota che a 102 anni è tornato nei luoghi dove aveva volato con il bombardiere B-25. Un desiderio a lungo accarezzato e che si è realizzato, oggi, nel Giorno della Liberazione nel piccolo centro molisano affacciato sul Mare Adriatico. La giornata si è aperta con la cerimonia al Monumento ai caduti, il sindaco Enzo Norante ha deposto una corona di alloro. Presente la delegazione americana con rappresentanti di forze militari e civili, associazioni e il Colonnello dell'Ambasciata degli Stati Uniti a Roma, Robert Horton. Keel, dopo aver salutato i presenti, si è recato su alcune delle vecchie piste dell'aviazione: Canne, Madna e Ramitelli. "E' stato un onore rappresentare oggi tutto il gruppo dei piloti dei bombardieri e dei Fighters di Ramitelli - ha dichiarato all'ANSA, davanti alla vecchia base dei Tuskegee Airmen a Ramitelli - Tornare qui e vedere questa struttura è bellissimo". Entrato nell'Usaf giovane, ha combattuto durante il conflitto mondiale in Italia tra il Molise, la Sicilia e il Pacifico. "Mi sono arruolato perchè volevo diventare un ingegnere aeronautico. Il secondo motivo perché la paga era buona, le stelle te le davano e poi la divisa portava bene". L'evento, voluto dal Centro servizi turistici e culturali del paese e dal Comune di Campomarino, ha visto nel pomeriggio la presentazione dell'Italy Tai Chapter. Annullato, per le avverse condizioni meteo, il volo di Daniel Keel previsto nel pomeriggio. Domani la partenza alla volta del Vaticano. Il 28 aprile prossimo si terrà l'Education Day nell'Istituto "Majorana" di Termoli a cura dei Tuskegee Airmen Inc Italy Chapter e dell'Ambasciata Britannica. (ANSA).

 

MotoGp, Alex Marquez il migliore in pre qualifiche

(ANSA) - ROMA, 25 APR - Anche le prequalifiche del Gp di Spagna, quinta prova del Mondiale MotoGp, sono state appannaggio di Alex Marquez, che già era stato il migliore nella sessione mattutina di libere sul circuito di Jerez de la Frontera. Lo spagnolo del team Gresini si è tenuto alle spalle le Ducati di Francesco Bagnaia, Franco Morbidelli (VR46) e Marc Marquez. Marquez junior ha fatto una piccola impresa perchè a inizio sessione è stato protagonista di un'altra caduta dopo quella della mattina, rotolando nella ghiaia alla curva 5 e rialzandosi a fatica prima di tornare ai box. Il pilota Ducati Gresini è risalito in sella solo nel finale, stampando il miglior tempo. Il quarto crono è stato realizzato da Fabio Quartararo, con la Yamaha, davanti a Fermin Aldegauer (Ktm), Johann Zarco (Honda), Pedro Acosta (Ktm), Fabio Di Giannantonio (Vr46) e Joan Mir (Honda), tutti qualificati direttamente alla Q2 di domani. (ANSA).

 

Gwyneth Paltrow stanca della dieta, ora mangio pane e pasta

(ANSA) - WASHINGTON, 25 APR - Gwyneth Paltrow ha affermato di essere tornata a mangiare cibi che in precedenza aveva eliminato dalla sua rigidissima dieta, tra cui pane, pasta e formaggio. Lo riporta la Bbc. L'attrice premio Oscar, diventata negli anni una guru del salutismo ha seguito e promosso diversi regimi alimentari negli anni. "Ho seguito per un certo periodo una dieta macrobiotica ferrea e così sono diventata ossessionata da un'alimentazione molto, molto sana", ha detto nell'ultima puntata del suo podcast spiegando di essersi dedicata al "benessere e al cibo" a causa del cancro alla gola che ha ucciso il padre. Poi lei e il secondo marito, Brad Falchuk, hanno iniziato a seguire la dieta paleo, basata sul principio che ci si debba nutrire "come i nostri antenati". Di recente però, Paltrow ha ricominciato a mangiare "pane a lievitazione naturale e un po' di formaggio e un po' di pasta". (ANSA).

 

Liliana Segre a Pesaro canta 'Bella ciao' alle celebrazioni

(ANSA) - PESARO, 25 APR - La senatrice a vita, Liliana Segre, ha scelto Pesaro, città che considera "del cuore" e della quale è cittadini onoraria, per celebrare l'80/o anniversario della Liberazione. Per la prima volta presente alle celebrazioni del 25 Aprile nel capoluogo marchigiano, la Segre è stata accolta con grande emozione al monumento della Resistenza da centinaia di cittadini, tra cui molti giovani. "La sua presenza è un dono prezioso per la nostra città e di cui siamo immensamente grati - ha dichiarato il sindaco, Andrea Biancani - Liliana Segre è la memoria vivente dei valori della resistenza, un simbolo potente da tramandare alle nuove generazioni". La cerimonia, promossa dal comune di Pesaro, ha visto la partecipazione di autorità civili, militari e religiose, tra cui il generale Luigi Caldarola, il presidente Anpi Luca Fraternale, e l'arcivescovo Sandro Salvucci, che ha celebrato la messa in Cattedrale. Il corteo è poi partito dal Sacrario di piazzale Collenuccio per giungere al monumento alla Resistenza in piazzale Falcone e Borsellino. Momento toccante è stata l'esibizione di "Bella Ciao", cantata anche da Segre, interpretata dalla banda di Candelara insieme ai ragazzi del Marconi School Musical e all'associazione LiberaMusica, con il coro di voci e mani bianche. Biancani ha ricordato che "Il 25 Aprile è il giorno in cui l'Italia si è riscattata dall'orrore del fascismo" e "ricordarlo oggi significa difendere la libertà, la giustizia e la dignità umana". "Coltivate la memoria, difendete i valori della Costituzione, il 25 Aprile è la vostra festa, il vostro punto di partenza", ha aggiunto rivolgendosi alle nuove generazioni, rivolgendo un pensiero anche alle guerre in corso, in Ucraina e in Palestina. Le celebrazioni si sono concluse con un forte appello alla pace e al cessate il fuoco, lanciato dalle "Donne in cammino per la pace". (ANSA).

 

25 Aprile: partito il corteo a Milano, Anpi in testa

(ANSA) - MILANO, 25 APR - E' partito alle 14.15 il corteo del 25 aprile a Milano. Dopo alcune trattative lo spezzone Pro Pal si è spostato di lato per far passare l'Anpi che ha quindi preso la testa del corteo. I manifestanti Pro Pal hanno iniziato a gridare 'Palestina libera' e 'Fuori i sionisti dal corteo' come anche parte delle altre persone che sfilano in corteo. Dopo aver lasciato scorrere lo spezzone dell'Anpi che da sempre apre il corteo del 25 Aprile a Milano, i manifestanti proPal sono entrati nel corteo, posizionandosi quindi comunque nella parte iniziale e non in fondo, come aveva detto il presidente dell'Anpi Milano Primo Minelli. I manifestanti proPal gridano slogan come "Israele criminale", "Palestina immortale" e "Israele via via". Lo spezzone della Brigata Ebraica è ad alcune centinaia di metri di distanza ed è partito con qualche tensione. Alcuni contestatori, alcuni muniti di bandiera palestinese, hanno iniziato a inveire contro la Brigata: 'Assassini', 'Netanyahu terrorista', 'siete delle m..e'. Qualcuno della Brigata ha replicato sottolineando che la 'Palestina non esiste', attaccando i 'terroristi di Hamas' e chiedendo la liberazione degli ostaggi. A separarli un cordone dei volontari dei City Angels e un altro della polizia. (ANSA).

 

Playoff Nba, successo dei Los Angeles Clippers su Denver

(ANSA) - ROMA, 25 APR - Oklahoma City grazie ad una grande rimonta ha battuto Memphis e si è portata in vantaggio per 3-0 nella serie del primo turno dei playoff Nba. Ma pesano anche nei risultati delle partite giocate la scorsa notte anche il successo travolgente dei Los Angeles Clippers su Denver e quello di misura dei Knicks a Detroit, con le due squadre vittoriose che si sono portate avanti 2-1 nella serie. I Thunder si sono imposti 114-108 dopo essere stati in svantaggio di 29 punti grazie anche ai 31 punti di Shai Gilgeous-Alexander e già domani potranno qualificarsi al secondo turno vincendo gara -4. Il momento decisivo della partita è arrivato poco prima dell'intervallo, quando Ja Morant è caduto a terra dopo un contatto, infortunandosi all'anca sinistra, ed è stato costretto ad abbandonare il campo. Nel terzo e quarto quarto, i Thunder hanno così inflitto un 63-31 ai rivali, ottenendo la seconda più grande rimonta in una partita di playoff dal 1997. I Clippers hanno messo sotto i Nuggets di Nikola Jokic, imponendosi per 117-83. Il serbo, MVP in carica e nuovamente finalista in questa stagione, ha registrato la sua 20esima tripla doppia in carriera nei playoff con 23 punti, 13 rimbalzi e 13 assist ma ha in pratica giocato da solo e non è riuscito a impedire ai Nuggets di subire la sconfitta più pesante della stagione. I Knicks hanno vinto 118-116 a Detroit al termine di una partita molto combattuta, con 31 punti di Karl-Anthony Towns e 30 di Jalen Brunson 30. I Pistons non vincono una partita casalinga dei playoff da maggio 2008 e da quell'anno non vincevano più una serie di playoff. Potranno provare a invertire la tendenza domenica, sempre a Detroit, per Gara 4. (ANSA)

 

Brigata ebraica e Comunità a Piramide, 'sempre antifascisti'

(ANSA) - ROMA, 25 APR - Arrivato il corteo della Brigata Ebraica per il 25 aprile a piazzale Ostiense a Roma. Verranno deposte le corone d'alloro per i caduti. In apertura lo striscione '25 aprile, antifascisti sempre'. Presenti le autorità della Comunità ebraica, con Noemi Di Segni, presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane, il rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni, il presidente della Cer Victor Fadlun. Dall'altro lato della piazza, blindata dalle forze dell'ordine, il presidio di oltre 300 persone di Pro Pal, che urlano "assassini". (ANSA).

 

Mattarella ad Altare della patria per celebrazioni 25 Aprile

(ANSA) - ROMA, 25 APR - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è appena arrivato all'Altare della patria per la deposizione di una corona d'alloro in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile, la festa della Liberazione di cui ricorre l'ottantesimo anniversario. Il capo dello Stato è stato accolto dal ministro della Difesa Guido Crosetto. Presenti le più alte cariche dello Stato: il presidente del Senato Ignazio La Russa, Lorenzo Fontana, presidente della Camera, la premier Giorgia Meloni ed il presidente della Corte Costituzionale Giovanni Amoroso. (ANSA).

La ricorrenza  

25 aprile, Trento celebra gli 80 anni dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo: le foto

In mattinata si è svolto il corteo in via Belenzani con la deposizione delle corone alle lapidi di palazzo Thun, al monumento ai Caduti in piazza della Portela, alla targa dedicata agli Internati militari al palazzo della Provincia in piazza Dante, alla targa in memoria di Giannantonio Manci in galleria Partigiani e alla targa in memoria di Mario Pasi in piazza Pasi. Momenti di tensione