Ad Ascoli Piceno arrivano le olive cinesi, ma è solo un film

(ANSA) - ASCOLI PICENO, 21 SET - "Olive Wang, le vere olive ascolane take away". L'insegna sulla vetrina di un negozio nei pressi di piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, corredata da ideogrammi e affiancata da un inequivocabile lampioncino rosso cinese, ha creato sconcerto e anche indignazione nei giorni scorsi nella città patria delle olive fritte all'ascolana, realizzate con l'oliva ascolana del Piceno Dop. Qualcuno ha chiamato i carabinieri, qualcun altro si è rivolto al sindaco, ma quasi subito si è scoperto che si trattava del set di un cortometraggio in lavorazione ad Ascoli Piceno. "Superbi" - questo il titolo del film - è prodotto da Nie Wiem, associazione culturale ed ente del terzo settore che ha vinto un bando della Fondazione Marche Cultura. Scritto e diretto da Nikola Brunelli (finalista al...

Gallerie

 

Ad Ascoli Piceno arrivano le olive cinesi, ma è solo un film

(ANSA) - ASCOLI PICENO, 21 SET - "Olive Wang, le vere olive ascolane take away". L'insegna sulla vetrina di un negozio nei pressi di piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, corredata da ideogrammi e affiancata da un inequivocabile lampioncino rosso cinese, ha creato sconcerto e anche indignazione nei giorni scorsi nella città patria delle olive fritte all'ascolana, realizzate con l'oliva ascolana del Piceno Dop. Qualcuno ha chiamato i carabinieri, qualcun altro si è rivolto al sindaco, ma quasi subito si è scoperto che si trattava del set di un cortometraggio in lavorazione ad Ascoli Piceno. "Superbi" - questo il titolo del film - è prodotto da Nie Wiem, associazione culturale ed ente del terzo settore che ha vinto un bando della Fondazione Marche Cultura. Scritto e diretto da Nikola Brunelli (finalista al premio Solinas Experimenta 2023), con la sceneggiatura di Emanuele Mochi e Giuseppe Brigante, il corto con toni da commedia all'italiana racconta "la rivalità tra Fulvio Superbi, storico maestro delle olive all'ascolana (Giorgio Colangeli) e un giovane immigrato di seconda generazione Ismail (Maurizio Bousso), artefice sopraffino di questa specialità" racconta Valerio Cuccaroni di Nie Wiem. La presenza del giovane rivale straniero farà coalizzare contro di lui un gruppo di garanti della "perfetta ascolanità" dell'oliva. In questo caso, la realtà ha superato la fantasia, a giudicare dalla reazioni suscitate dall'insegna: "una cosa involontaria, neppure il più grande esperto di marketing sarebbe riuscito a a inventare qualcosa di simile" ride Cuccaroni, che definisce il corto "una storia glocal". Per Nie Wiem si tratta di un anno fortunato: un'altra produzione dell'associazione, il cortometraggio animato In quanto a noi, di Simone Massi, videopoesia tratta da Montale, ha vinto il Nastro d'argento. La lavorazione di Superbi si è conclusa ieri: il film sarà presentato in prima nazionale a dicembre durante il festival Corto Dorico ad Ancona. (ANSA).

le foto  

Violenza nel capannone abbandonato: un uomo picchia la moglie a sprangate

La violenza è avvenuta in pieno pomeriggio. Alcuni passanti hanno sentito le grida della donna e hanno chiamato il 112. La polizia ha fatto irruzione nel capannone abbandonato delle ex Aziende agrarie di via Giusti a Trento. L'uomo la colpiva con una spranga, la donna, sanguinante, cercava di difendersi. Sul posto anche la Polizia locale. Pare che la coppia (lui tunisino di 40 anni, le romena di 45 anni), senza fissa dimora, vivesse qui da mesi. LE FOTO (l'Adige)

 

Carlo III al Senato francese esalta i rapporti con Parigi

(ANSA) - PARIGI, 21 SET - Re Carlo III, parlando davanti al Senato francese, si è impegnato a "fare tutto quello" che è in suo potere "per rafforzare l'indispensabile rapporto tra la Gran Bretagna e la Francia". "Il Regno Unito sarà sempre uno degli alleati più vicini alla Francia - ha detto il sovrano parlando in francese - e insieme, il nostro potenziale non ha limiti". (ANSA).

 

MotoGp, Lcr Honda e Nakagami insieme anche nel 2024

(ANSA) - ROMA, 21 SET - La Lcr Honda Idemitsu ha annunciato il rinnovo del pilota giapponese Takaaki Nakagami per la stagione 2024. Trentuno anni, ha esordito in MotoGP con LCR Honda Idemitsu e lavorato incessantemente per ottenere il massimo in ogni stagione. È uno dei piloti che conosce meglio la Honda. Vista la sua esperienza, il team e Hrc hanno deciso di continuare a sviluppare la moto e lottare per le posizioni che contano insieme a lui. Nelle stagioni trascorse insieme, il giapponese ha confermato le sue doti con impegno e spirito combattivo, aderendo perfettamente alla filosofia Lcr. "Sono orgoglioso di poter contare su Nakagami - afferma Lucio Cecchinello, team principal della scuderia - per un altro anno. È un pilota veloce e può ottenere buoni risultati. Insieme ad HRC crediamo che occorra continuare a spingere insieme. È uno dei ragazzi con più esperienza, su questa moto. Daremo il massimo per lottare per le posizioni a cui puntiamo". (ANSA).

 

Basket: canadese Wiltjer è un giocatore dell'Umana Venezia

(ANSA) - VENEZIA, 21 SET - Kyle Wiltjer è un giocatore dell'Umana Reyer Venezia di basket. La società veneziana ha annunciato oggi la firma del giocatore. Americano nativo di Portland, 30enne, 208 centimetri di altezza per 109 chili, Wiltjer ha frequentato la Jesuit High School in Beaverton, in Oregon, per poi vestire le maglie dei Kentucky Wildcats (dal 2011 al 2013, vincendo il titolo Ncaa nel 2012) e Gonzaga Bulldogs (2014-2016) al college. Nella stagioni più recenti, dopo aver giocato nell'Olympiacos Pireo, ha vinto nel 2022 la Champions League con il Lenovo Tenerife con cui ha giocato 36 partite di campionato chiuso come miglior tiratore da tre della Liga Acb: 47,8%. Nell'ottobre 2022 è andato in Cina con gli Zhejiang Lions con cui ha giocato 48 partite con 16,4 punti, 6 rimbalzi e 3 assist di media. Dal 2015 è nel giro della Nazionale Canadese con cui ha disputato i Mondiali in Cina (16,4 punti a partita) nel 2019. (ANSA).

 

Festa per 5000 da Moncler per Pharrell Williams

(ANSA) - MILANO, 21 SET - Pharrell Williams, Willow Smith, Jaden Smith, Achille Lauro, Emma Marrone, Fedez, Lazza erano tra i 5000 ospiti, ieri sera, dell'evento organizzato al Portrait Milano per celebrare il lancio della nuova collezione Moncler x Pharrell Williams. Al centro della serata, la performance curata da Tobe Nwigwe, accompagnata da un team di ballerini, cantanti e musicisti che si sono esibiti nel chiostro della location. Pharrell Williams, parte del progetto Moncler Genius, ha partecipato all'evento insieme al Presidente e Amministratore Delegato di Moncler Remo Ruffini. Tra gli altri ospiti Dixie D'Amelio, Ghali, Greta Ferro, JR, Lazza, Mr. Rain, Salehe Bembury, Sfera Ebbasta, Tananai e Tony Effe, ma anche Ashley Graham, Bianca Balti, Francesco Ragazzi, Jaden Smith, Jodie Woods, Jordyn Woods, Salmo, Toni Garrn e Victor Cruz. La location rimarrà aperta al pubblico come spazio espositivo "The Art of Terrain" fino al 24 settembre. (ANSA).

 

Rupert Murdoch lascia la presidenza di Fox e News Corp

(ANSA) - ROMA, 21 SET - Rupert Murdoch lascia il ruolo di presidente di Fox e News Corp. Il figlio Lachlan Murdoch assumerà l'incarico. Lo riportano i media americani. Rupert Murdoch, 92 anni, lascerà la presidenza di Fox e News Corp in novembre e sarà nominato presidente emerito delle due società. "Per la mia intera vita professionale sono stato impegnato ogni giorno con le news e le idee e questo non cambierà. Ma questo è il momento giusto per me per assumere ruoli diversi", ha detto Murdoch in una nota allo staff di Fox e News Corp riportata dal Wall Street Journal. Il passo indietro di Murdoch rafforza il figlio Lachlan come suo successore. Il tycoon australiano - insieme a John Malone, Ted Turner e Summer Redstone - è uno dei tycoon che ha rivoluzionato l'industria dei media. Murdoch lascia in un momento critico per il suo impero, con Fox e News Corp che cercano di riposizionarsi per il futuro. "Le nostre aziende sono in salute. Le nostre opportunità superano le nostre sfide commerciali. Abbiamo tutti i motivi per essere ottimisti per i prossimi anni", ha aggiunto Murdoch rivolgendosi allo staff di Fox e News Corp. (ANSA).

 

Carabinieri Venezia riconsegnano un prezioso dipinto del Tiepolo

(ANSA) - VENEZIA, 21 SET - I carabinieri del Nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Venezia hanno consegnato stamani alla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' D'Oro di Venezia un dipinto del Tiepolo raffigurante la Sacra Famiglia, disperso a causa di una bancarotta fraudolenta e successiva ricettazione fallimentare. Il dipinto, un olio su tela di 38x45 centimetri, è stato recuperato nel 2021 durante una perquisizione nel sottotetto di un'abitazione di Padova. Restituita al curatore del fallimento, è stato presentato poi all'ufficio esportazione di Milano per essere venduto all'estero. L'opera, datata intorno al settimo decennio del Settecento, è stata però valutata di notevole interesse culturale da parte della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna, e acquistata dal Ministero della Cultura per una cifra intorno ai 150 mila euro. Durante l'indagine, i militari dell'Arma avevano recuperato e sequestrato 24 opere, dieci delle quali consegnate nel giugno scorso alle Gallerie dell'Accademia. (ANSA).

 

Media, separatisti Karabakh decidono di deporre le armi

(ANSA) - MOSCA, 20 SET - I separatisti del Nagorno-Karabakh hanno deciso di deporre le armi come richiesto dall'Azerbaigian, secondo l'agenzia russa Interfax. Le autorità separatiste del Nagorno-Karabakh hanno detto che il cessate il fuoco è stato deciso sulla base delle proposte del comando dei peacekeeper russi. Le ostilità sono cessate alle 13 ora locale (le 11 ora italiana). Lo riferisce l'agenzia russa Interfax. Il governo di Baku, citato dall'agenzia Ria Novosti, ha confermato la cessazione delle ostilità. (ANSA). ZC/ INT W001 (ANSA).