Al via i lavori per la riapertura della stazione dei treni di Calliano
A 30 anni dalla chiusura si punta a riaprire entro fine anno: sono previsti 2mila passeggeri al giorno
A 30 anni dalla chiusura si punta a riaprire entro fine anno: sono previsti 2mila passeggeri al giorno
Anche oggi un’ottantina di vigili del fuoco hanno cercato il 56enne. Dell'uomo, che soffre di deficit cognitivo a causa di una caduta, si sono perse le tracce: l'ultima sua presenza in zona è stata rilevata dalle telecamere del sistema di videosorveglianza tra via Terra Nera e il Centro raccolta materiali sulla strada provinciale Destra Adige
È scomparsa all’età di 65 anni dopo un breve periodo di malattia la «mamma di tanti». In pensione dal 2020, dopo aver lavorato come assistente sociale, è stata una delle figure chiave del volontariato roveretano. Nella mattinata di oggi, sabato 18 marzo, la cerimonia funebre in Santa Caterina
IL VIDEO Il doloroso addio a Lorenza Spagnolli
L'episodio nella notte di ieri, 16 marzo, in via Fontana: l'uomo che dopo la spaccata è entrato nei locali di Dado Oriente era insieme a un'altra persona (poi fuggita) con la quale poco prima aveva rovesciato fioriere e bloccato il traffico. Entrambi sarebbero state sotto l'effetto dell'alcol
DEGRADO «Graffiti, manifesti e sporcizia, salvate le nostre pensiline»
SFREGI A Rovereto è caccia agli imbrattatori seriali
LADRI Colpiti l’oratorio e la lavanderia self service di Borgo Sacco
Il Comune aveva ripulito i muri dei palazzi anche privati dalle scritte ma domenica mattina (12 marzo) sono ricomparse. I turisti sono tornati, certe brutture non sono un bel richiamo. Di notte alcuni sfaccendati bighellonano con l’unico fine di deturpare strade, piazze, edifici e monumenti
DEGRADO «Graffiti, manifesti e sporcizia, salvate le nostre pensiline»
RIFIUTI A Rovereto sud il turismo dell’immondizia
LADRI Colpiti l’oratorio e la lavanderia self service di Borgo Sacco
NATALE Vandali ai Mercatini: trasformano l’insegna in «Povereto»
L’assessore all’ambiente Miniucchi: «L’amministrazione ha interessato il gestore. Gli incaricati di Dolomiti Ambiente hanno fatto presente che sono in atto delle precise verifiche tramite un laboratorio accreditato per accertare che il sacco sia conforme ai requisiti richiesti»
IL CAMBIO La rivoluzione del sacco grigio a Rovereto
RIVOLUZIONE Via i cassonetti dai condomini
ABBANDONI Turismo dell'immondizia da discarica diffusa
INTERVENTO DaiNeta, i volontari che puliscono per tutti
La suprema corte dovrà decidere se annullare il carcere a vita e rimandare tutto a nuove udienze: gli avvocati puntano sul vizio di procedura: “Il processo è tutto da rifare”
IL FATTO Uccisa di botte
L'ADDIO Ultimo saluto a Eleonora
FEMMINICIDI Una lunga scia di sangue
I funerali si svolgeranno oggi, venerdì 10 marzo alle 14, alla Sacra Famiglia. Il dolore di chi l’ha conosciuta: ”Ci mancheranno la sua classe, i modi gentili e le parole mai banali”
Il veicolo è stato sottoposto a sequestro. Ma probabilmente questo è il minore dei problemi dell'automobilista roveretano, visto che ora rischia anche di dover pagare fino a 9 mila euro
A22 Tampona auto che ha frenato per evitare una gomma vagante: multato
ROVERETO Urta un’auto e perde la ruota ma non si accorge di nulla
COMUNE Si è schiantato contro la rotatoria e ha chiesto i danni
Il progetto è nato all’interno dell’associazione «La Foresta» due anni fa: recuperata una tonnellata di immondizia. Solo domenica 5 marzo 110 chili lungo il rio Cavallo, grazie a una novantina di persone che hanno raccolto rifiuti nei boschi, lungo le strade e nei fiumi
ROVERETO SUD Il turismo dell’immondizia che fa arrabbiare
IL CASO Vandali della spazzatura: un comportamento incivile al giorno
ROVERETO Fototrappole per i vandali dei rifiuti