Ambiente / Futuro

Nasce tra i banchi di scuola la prima Comunità energetica della val di Fassa

Dagli studenti di robotica del prof. Zulian un messaggio per cambiare: con i soldi del progetto, la cui presentazione avverrà lunedì 6 marzo in concomitanza con il lancio del crowdfunding, consentirà di acquistare materiale didattico. Il piano prevede fotovoltaico per la materna e il liceo

RISPARMI Cresce il mercato della “casa smart” 
APPELLO Energia, la Provincia invita ad evitare gli sprechi
GARDA Nasce il primo gommone elettrico per navigare
PEIO Albergo energeticamente autonomo con centralina del 1909

Fiemme e Fassa / Il caso

Allarme bostrico: le foreste divorate dal parassita ormai stanno morendo

Spaventa la diffusione del piccolo insetto: nelle due valli il danno stimato ammonta a 650 mila metri cubi totali di legname colpito, di cui 370mila nel solo 2022, pari alla metà dell'intero danno registrato in tutto il Trentino

AMBIENTE Quattro anni fa la grande paura e le devastazioni di Vaia
REPORTAGE La rinascita nei boschi trentini travolti da Vaia
IMPRESE Carenze di materia prima a causa del parassita nei boschi
TERRITORI Bostrico, un disastro nei boschi fra Vaia e clima più caldo

Sanità / La proposta

Il presidente della Comunità di Fiemme dice alt: “Ospedale di Cavalese, ripartiamo da zero”

Giovanni Zanon: “Abbiamo un'ospedale che funziona, dunque possiamo permetterci di fare un passo indietro e ripartire, pensando ad una soluzione diversa e migliore per la nostra sanità”

ITALIA NOSTRA Ricorso al Tar
LA PROPOSTA Le foto del progetto Mak
FUGATTI Struttura nuova o ristrutturazione
ALTERNATIVA Meglio ampliare l'attuale

Infortuni / I soccorsi

Cadono entrambi da un albero a distanza di poche ore: gli interventi a Fornace e Fiemme

Un uomo di 57 anni ha perso l’equilibrio dopo essere salito su una pianta per fare legna. Un 60enne, a Ziano di Fiemme, era alle prese con alcuni lavori in giardino quando, dall’albero sul quale si trovava, è precipitato a terra

TRAMBILENO Colpito da malore mentre taglia la legna
PRIMIERO Giovane boscaiolo travolto da un albero

DRO Cade dall'olivo in giardino: elitrasportato a Trento 

Val di Fiemme / Sanità

L'incontro con Fugatti sull'ospedale di Cavalese: in sala si levano molte voci contrarie

Cittadini perplessi sulla proposta promossa da Provincia e Apss di costruire una nuova struttura nella piana di Masi. Il presidente: «Ci poniamo in un’ottica di dialogo e ascolto, dando la possibilità al territorio di scegliere»

ITALIA NOSTRA Ricorso al Tar contro il nuovo ospedale di Cavalese
LA PROPOSTA Nuovo ospedale di Cavalese, ecco le foto del progetto Mak
FUGATTI Ecco i costi per una struttura nuova o per la ristrutturazione
ALTERNATIVA Friol: nuovo nella piana di Masi? Meglio ampliare l'attuale

Val di Fiemme / La cerimonia

Strage del Cermis, l'ultima commemorazione ufficiale 25 anni dopo. Fugatti: "La memoria resterà, tragedie simili non devono ripetersi"

Questa mattina, 3 febbraio, a Cavalese anche il presidente della Provincia ha partecipato all'evento in ricordo delle venti vittime dell'incidente del 1998, quando un aereo militare Usa tranciò i cavi della funivia facendola precipitare. Messaggio di Mattarella, che ricorda anche la questione giudiziaria: "Nonostante omissioni e ritardi, è stato tuttavia ricomposto un quadro veritiero delle responsabilità"

MEMORIA Nessun colpevole, la strage resta impunita: il podcast
TESTIMONE Stefano Waldner partecipò al processo negli Stati Uniti
CERIMONIE Stop alle ricorrenze istituzionali a distanza di 25 anni