Salute / Il caso

Allarme farmaci, la carenza inizia a farsi sentire anche in Trentino

Una questione legata sia all’impennarsi dei casi clinici in alcuni periodi dell’anno, sia alla scarsità di materie prime e colpisce tanto le farmacie quanto gli ospedali del territorio

INFLUENZA Incidenza ancora alta, più colpiti i bambini. Resta l'allarme per la carenza di alcuni farmaci 
I DATI Antidepressivi, consumi in aumento in Trentino

 

Sanità / L'allarme

Radiologia, al bando Apss per coprire ottanta turni risponde soltanto un gettonista

Continua a pesare la carenza di professionisti, il direttore del Sop Pier Paolo Benetollo: «Un problema che conosciamo da tempo e che non riguarda solo noi, ma molte altre realtà italiane. Abbiamo fissato un tetto per i turni con gettonisti e cerchiamo di coprire le carenze con il nostro personale»

TESTIMONIANZA Un medico: «La qualità del servizio è crollata»
INDAGINE Prestazioni sanitarie: il Trentino è decimo, l'Alto Adige penultimo
APSS "Oltre mille part-time non attribuiti", la Uil annuncia una causa

IOPPI «Deleterio il ricorso alle cooperative per il pronto soccorso»

Sanità / La polemica

Sanità, Fugatti replica ai medici: «non bisogna piangersi addosso, fatto tutto il possibile»

Per il presidente della Provincia il sistema sta tenendo. Il dirigente Ruscitti: «Entro il 2023 vi sarà un incremento del personale sanitario del 5%, attraverso la stabilizzazione di chi ha prestato servizio durante l'emergenza Covid»

MOBILITAZIONE I medici: vogliamo salvare la sanità pubblica
AZIONE 
I medici trentini denunciano una situazione drammatica
TERRITORI Nei paesini di montagna si aggrava l'emergenza medici di famiglia
PARTENZE Sempre più medici e infermieri scelgono di andarsene dall'Apss
L'ANALISI Stanchi e preoccupati, la fuga dei medici dagli ospedali

Sanità / L'allarme

Nei paesini di montagna si aggrava l'emergenza medici di famiglia

L'ultimo grido di aiuto arriva da Terragno, caso emblematico di quanto avviene in molte vallate: c'è grande preoccupazione per il prossimo pensionamento di una delle tre dottoresse che al momento non sarà sostituita

PARTENZE Sempre più medici e infermieri scelgono di andarsene dall'Apss
IOPPI «Deleterio il ricorso alle cooperative per il pronto soccorso»
L'ANALISI Stanchi e preoccupati, la fuga dei medici dagli ospedali

Salute / il caso

Pronto Soccorso, la provocazione dei medici: «Ci fermiamo oltre l'orario per coprire le carenze, ma ci pagate come i privati»

I sindacati dei dottori ospedalieri hanno presentato la preposta all’Azienda Sanitaria: no ai gettonisti, sì all’utilizzo di medici di medicina generale. E «Il mancato interesse a tale proposta significherebbe una evidente volontà di non addivenire ad una concreta soluzione»

EMERGENZA Trento, medici privati in pronto soccorso
IOPPI «Deleterio il ricorso alle cooperative per il pronto soccorso»
DATI Pronto Soccorso, ecco tutti i numeri

Salute / Problemi

Neurologia in crisi, in Trentino 500 visite in arretrato, e l'Azienda assume medici privati

Situazione drammatica soprattutto negli ambulatori di valle, il primario ha lanciato l’allerta da tempo, ma non si trovano dottori disponibili. E quelli dell’Argentina? «Con la loro laurea non possono esercitare in Italia»

SOLUZIONE Ferro: potremmo cercare medici in Argentina
IL CASO Medici privati anche al Pronto Soccorso

Salute / Il caso

Pronto soccorso in emergenza in tutto il Trentino: i dati impietosi, e Segnana ammette: «Situazione terribilmente complicata»

Una interrogazione di Ugo Rossi fa uscire i numeri, manca il 30% dei dottori: «Abbiamo schierato la Protezione Civile per un concerto di Vasco, mettiamo lo stesso impegno per la salute»

LA SITUAZIONE Solo sei professionisti per gestire i turni
EMERGENZA Trento, medici privati in pronto soccorso

IOPPI «Deleterio il ricorso alle cooperative per il pronto soccorso»
ROVERETO  I dottori minacciano le dimissioni in blocco