Baselga / La scomparsa

Altopiano di Piné in lutto per il malore fatale a Daniele Sartorelli: “Geologo molto preparato”

I funerali del professionista, che lascia la compagna Anna e tre giovani figli (due residenti all'estero), dovrebbero tenersi a Faida, comunità che lui amava e dove si era ben inserito

CIS Muore a 21 anni Matteo Zadra: era vicesindaco dal 2020 
RIVA Addio ad Aldo Morandi dello storico negozio “Supersport” 
RENDENA Travolto dal legname, morto dopo dieci giorni Luigi Cantonati 
IL LUTTO Addio a Graziella Anesi, esempio per la comunità

Provincia / Il voto

Via libera in consiglio provinciale alla mozione per la ciclabile Pergine-Baselga di Piné

Ok a una risoluzione di Fratelli d'Italia nell'ambito della discussione sulla comunicazione relativa all'Ice Rink di Piné e alla rinuncia alle gare olimpiche del 2026: ora si discute sui progetti che dovranno "compensare" il no al nuovo palaghiaccio

ADDIO Olimpiadi invernali saltate a Piné risarcimento da 50 milioni
OPPOSIZIONI “Grave danno d’immagine per il Trentino”

Il lutto / Il funerale

Oltre mille persone a Viarago per dare l’addio ad Arianna Sittoni: “Non ti dimenticheremo mai”

Arianna lavorava al bar Bazar di Pergine ed era un'esperta di sport invernali. Il 3 luglio scorso si trovava sulla Marmolada ma non fu coinvolta nella tragica valanga che uccise 11 persone. Martedì scorso non ce l’ha fatta: una slavina l’ha uccisa

FOTO Tutti a Viarago per l'ultimo abbraccio ad Arianna
IMMAGINI «Ciao Ary! La neve sei e sarai sempre tu!»
SOPRAVVISSUTO "Ho avuto solo più fortuna di te"

RICORDO Arianna e la passione infinita per la montagna
METEO Le squadre di soccorso ostacolate dalla scarsa visibilità
PASSAGGIO Trevisan, da Pian dei Fiacconi al rifugio Caldenave

Baselga / L’addio

Addio a Graziella Anesi, donna rara e un esempio per la comunità: “Sarai per sempre accanto a noi”

Aveva 67 anni ed era presidente della cooperativa HandiCREA e assessora comunale a Baselga di Piné, figura notissima nel mondo della disabilità e del volontariato al quale ha dedicato tutte le energie. Il sindaco di Trento, Ianeselli: "La sua fragilità forte, la sua intelligenza, il suo pensiero positivo ci mancheranno enormemente" (Foto Ferrari)

L'ADDIO Si è spenta martedì Graziella Anesi
PROTAGONISTA
 La voce di Graziella

Pergine / Il lutto

Sabato 28 gennaio a Viarago l'ultimo abbraccio ad Arianna Sittoni

I funerali della ragazza uccisa mercoledì scorso da una valanga nel Lagorai si terranno nella parrocchiale. Il commovente messaggio del fidanzato Matteo: «Ciao cucciola, gettaci una corda e sostienici da lassù». Il ringraziamento della famiglia a tutti i soccorritori intervenuti in val Campelle

LA TRAGEDIA Trevisan: sono vivo per miracolo, distrutto per Arianna
RICORDO Arianna, il sorriso e la passione infinita per la montagna

Baselga / Il dolore

Altopiano di Piné in lutto per la scomparsa di Graziella Anesi: sabato 28 gennaio alle 14.30 l’ultimo saluto

Presidente della cooperativa Handicrea, da lei fondata nel 1995, assessore al Comune di Baselga di Piné, sempre in prima fila per i diritti dei disabili si è spenta al Santa Chiara dove era ricoverata da alcuni giorni a 67 anni. “Il suo sorriso sembrava dire: "Se io sono qui, tu dovresti correre" - ricorda con commozione Roberto Mosna, vicepresidente di Handicrea

L'ADDIO Si è spenta martedì Graziella Anesi
PROTAGONISTA
 La voce di Graziella

Pergine / Il lutto

La morte sul Lagorai, Arianna e la passione infinita per la montagna fra scalate, scialpinismo e snowboard

La giovane vittima della valanga di ieri, 24 gennaio, lavorava al bar Bazar di Pergine ed era un'esperta di sport invernali. Il 3 luglio scorso si trovava sulla Marmolada ma non fu coinvolta nella tragica valanga che uccise 11 persone. Anche il compagno di escursione Guido Trevisan, rimasto ferito in val Campelle, aveva un forte legame con il ghiacciaio, dove gestiva il rifugio Pian dei Fiacconi, devastato da una slavina nel dicembre 2020

LA TRAGEDIA È la trentenne Arianna Sittoni di Pergine la vittima della valanga