Via libera al finanziamento per la nuova caserma dei pompieri di Sant’Orsola
Stanziati dalla Provincia 1,8 milioni di euro che copriranno il 90% della spesa complessiva
Stanziati dalla Provincia 1,8 milioni di euro che copriranno il 90% della spesa complessiva
Dagli accertamenti dei militari è emerso inoltre che il malvivente di recente ha anche fatto richiesta per il reddito di cittadinanza. L’uomo era già noto alle forze dell’ordine
Prime modifiche restrittive introdotte dal Comune: l'area Ztl in città resta la stessa ma cambia il criterio per individuare i veicoli autorizzati ad accedervi
Solo l'intervento di una pattuglia dei carabinieri del radiomobile di Trento salita verso Civezzano dopo che altri automobilisti avevano cercato di segnalare l'errore alla conducente, ha evitato possibili scontri che - visto il punto e la velocità dei mezzi in transito, potevano avere conseguenze devastanti
Lunghe code in entrambe le direzioni questa mattina, in seguito all'incidente che ha visto coinvolti una vettura e un mezzo pesante che trasportava materiale ferroso. Non si segnalano feriti, ma pesanti difficoltà per il transito in zona
Nonostante varie prese di posizione ufficiali, per ora niente soluzioni reali e sembra slittare l'incontro promosso in Provincia con assessori e funzionari. Sullo sfondo il divario eccessivo fra entrate e costi della ski-area, ma anche il costoso progetto del bacino idrico per l'innevamento artificiale
IL CASO Il caro bollette ferma lo sci: la Panarotta non aprirà gli impianti
PROVINCIA In Panarotta sarà difficile aprire per la stagione sciistica
Il caso delle palazzine di via Spolverine: le famiglie sono anche scese in piazza dopo rincari che arrivano al 300%. Nel 2021 il condominio decise di affidare la gestione del calore ad una società del ramo
AUMENTI A soffrire di più sono i negozi di prossimità
ENERGIA Alberghi, allarme rosso
BOLLETTE Provincia, 180 euro a famiglia
Per molti anni si è dedicato alla formazione di numerosissimi bambini e ragazzi che, grazie a lui, hanno imparato a suonare la fisarmonica, il pianoforte, la chitarra ed il canto
Sabato, presso la sala di Mala, andrà in scena lo spettacolo “Se.No” che racchiude frammenti di vita intimi e privati di molte donne incontrate dal direttore artistico Brunello durante l’indagine e la scrittura drammaturgica.
Il sindaco di Pergine Roberto Oss Emer: “In base al regolamento e disciplinare tutti i dati sono inviati alla centrale operativa posta nella sede del Corpo di polizia locale Alta Valsugana e potranno essere messi a disposizione di altre forze dell'ordine (carabinieri) in caso di gravi violazioni o reati».