Animali / La notizia

Val d’Ambiez: va a camminare nei prati e vede sette orsi a pochi metri uno dall'altro

Nella comunità di San Lorenzo Dorsino non c'è troppa tranquillità, come spiega la sindaca Ilaria Rigotti: “La preoccupazione c'è, inutile nasconderlo. La presenza di plantigradi in queste zone è acclarata da tempo ma è la concentrazione di tanti esemplari in un unico punto a non lasciare tranquilli”

BOSCO Come comportarsi per limitare i rischi di incontri con gli orsi
PROGETTO Cento orsi in Trentino, la radiografia di Life Ursus

Montagna / L’operazione

Tassisti abusivi per accompagnare i base jumper sul Monte Brento: ritirate 2 carte di circolazione

Il famoso “Becco dell’Aquila” è meta quotidiana di decine di turisti, spesso stranieri. L’intervento della Polizia locale delle Giudicarie di Tione ha portato al fermo amministrativo di 2 veicoli oltre che sanzionare i conducenti. Il comandante: “Prevenire e contrastare la concorrenza sleale, l’evasione fiscale e il lavoro irregolare”

Grandi carnivori / Il problema

Spray anti orso, l'ok del Ministero per l'utilizzo ai forestali

A esprimersi il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, rispondendo al question time alla Camera, al posto del ministro Matteo Piantedosi: “Favorevoli a un'iniziativa normativa”

DIFESA Ecco come funziona lo Spray anti-orso, legale in vari Paesi
CASO I tre cuccioli di Jj4 fotografati insieme: mangiano e stanno bene
BOSCHI Come comportarsi per limitare i rischi di incontri con l'orso
ESPERTO Mustoni: "La Provincia restituisca un ruolo ai tecnici e al Parco"

Animali / Plantigradi

Possibile svolta nel caso Jj4, Oipa: “In Romania disposti ad ospitare l’orsa. Ministero già informato”

Intanto l’Ufficio legale dell’Organizzazione internazionale protezione animali ha depositato alla Procura della Repubblica di Trento la denuncia querela contro ignoti per uccisione di animale annunciata dopo il ritrovamento del corpo dell’orso M62 tra il Lago di Molveno e San Lorenzo Dorsino

PROVINCIA Zanotelli insiste: “Orsi pericolosi, unica via l’abbattimento”
ORSA Jj4, dal caso del giugno 2020 alla tragedia di Caldes
BOSCO Come comportarsi per limitare i rischi di incontrI con gli orsi

Fauna / La protesta

Orsi, Fugatti agli animalisti: «Manifestare è legittimo, ma noi attendiamo il piano di trasferimento degli orsi»

Si è svolta il 23 aprile la prima manifestazione ufficiale in difesa degli orsi e contro il presidente della Provincia di Trento. I partecipanti, giunti al rifugio faunistico del Casteller, hanno dichiarato: «L'orsa JJ4 ingiustamente reclusa. I trentini non credono alle bugie di Fugatti»

VIDEO Protesta animalista
FOTO A difesa degli orsi trentini

Fauna / La svolta

Il Tar di Trento ha sospeso anche l'abbattimento dell'orso Mj5: sì alla cattura

A comunicarlo via social il presidente della Lega Antivivisezionista, il cui ricorso è stato accolto: "Contestiamo anche i criteri di valutazione di pericolosità degli orsi in quanto vittime essi stessi in primis di azioni di disturbo da parte di curiosi, escursionisti, cacciatori e bracconieri”

ORDINANZA Il presidente Fugatti firma il decreto per l'abbattimento di MJ5 
IL FATTO Colpito dall'orso mentre passeggia con il cane
ORSA JJ4 Al Casteller l'orsa che ha ucciso Andrea Papi

Montagna / Ambiente

Università di Padova: il crollo del ghiacciaio della Marmolada causato da temperature anomale

Il distacco ha dato origine ad una valanga che ha travolto e ucciso 11 alpinisti, mentre altri 7 sono rimasti feriti. A meno di un anno di distanza dalla tragedia, un team internazionale di ricercatori coordinato dal Aldino Bondesan dell'Università di Padova ha pubblicato uno studio che costituisce il primo lavoro che indaga le possibili cause e i meccanismi del collasso

PREVENZIONE Fugatti e Zaia: pensare a un sistema di monitoraggio e avviso
ESPERTO Perlotto: «In Marmolada non ci sono responsabilità»
ALLARME Dolomiti Bellunesi, crolla un pilastro del monte Moiazza

Val di Sole / Le reazioni

Caldes, la deputata Ambrosi (FdI): «La Provincia accolga senza contestazioni l’eventuale richiesta di risarcimento della famiglia Papi»

L’on. Ambrosi: «Tutti i vertici politici, nessuno escluso, hanno dimostrato di non essere all’altezza di gestire il progetto Life Ursus. Non esistono cifre capaci di lenire il dolore, ma un’ingiusta contrapposizione con la famiglia suonerebbe come una vergogna e un’offesa verso tutta la comunità»

LA DECISIONE La famiglia di Andrea Papi denuncerà la Provincia e lo Stato
CARLO PAPI «Chi ha sbagliato faccia un passo indietro e si tolga la corona»