Sindacati / Lo sdegno

Manifesti a Povo: accuse alla Cgil e minacce di morte ad un delegato sindacale dell’Università di Trento

L’indignazione del segretario generale Andrea Grosselli e e di Raffaele Meo: “Non ci facciamo intimidire da questo gesto folle. Chiediamo quindi alle Forze dell’ordine di fare luce sull’autore di questi gravissimo atto di intimidazione e confidiamo nella solidarietà da parte di tutto il personale dell’Ateneo”

Università / Il tema

Stanze in affitto a peso d'oro a Trento, il grido indignato degli studenti

I prezzi in città per una singola ormai partono da 450 euro e possono superare di parecchio i 500; per una doppia minimo 350 euro al mese: rispetto a soli sei-sette anni fa i costi sono pressoché raddoppiati. L'allarme di Udu (Unione degli universitari): gli studentati attuali e previsti in futuro non bastano, serve investire sull'edilizia e favorire il canone concordato

PERGINE Nascerà il Mountain University Village Lagorai
TRENTO Ecco il progetto dello studentato che sorgera a Piedicastello

Educazione / Il caso

Gender e scuola, pronte nuove proteste di piazza contro il disegno di legge Cia: “Discriminatorio”

La Flc Cgil si farà promotrice di iniziative che contrastino l’approvazione del ddl del consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Claudio Cia. Nel mirino del sindacato anche l’assessore Bisesti

CONDANNA Zanella: «Nega i diritti educativi, così torniamo al Medioevo»
L'ATTACCO La destra trentina: «A scuola no all’indottrinamento gender»
LEGGE L'assessore Bisesti con Pro Vita e la proposta Cia
CRITICO Zannini: «Vogliono impedire di parlare di identità sessuale a scuola»

Occupazione / Il futuro

Congresso della Cgil: emergenza salari, giovani e ambiente. "Serve coesione sociale"

Spinelli, pronto al confronto, replica così: “Nel terzo trimestre 2022 gli occupati sono 250.000, la disoccupazione è calata al 3,5% e il tasso di occupazione in provincia ha raggiunto il 78,6%, in crescita di 1,6 punti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un tasso di occupazione femminile del 64,3%”

IL DATO Lavoro precario, il Trentino primo in Italia
COMMERCIO Bort: "Drammatica incertezza"

Economia / L'analisi

Trentino, industria in chiara ripresa ma la recessione sembra vicina

Studio della Cgil provinciale su 107 aziende: attualmente il 75% ha raggiunto livelli superiori a quelli del 2019, ma la crisi energetica e altri rincari addensano nubi scure sulle prospettive per il prossimo anno in un contesto di incertezza globale

RINCARI Trentino, pubblici esercizi in ginocchio
BOLLETTE Dalla Provincia 180 euro ad ogni famiglia

NATALE Risparmi sulle luminarie

Italia / Sindacato

La Cgil in piazza per il lavoro e la giustizia sociale, oltre duecento i trentini andati a Roma

Oggi, 8 ottobre, la manifestazione a un anno dall'assalto alla sede centrale della Camera del lavoro messo in atto da neofascisti e no vax durante un corteo. Il sindacato si appella al futuro governo rilanciando la piattaforma di dieci punti che indica fra l'altro l'aumento di stipendi e pensioni, il superamento della precarietà e una riforma del fisco progressiva e redistributiva. Polemiche per un post di Giorgia Meloni che criticava chi scende in piazza

Scuola / Il caso

Cattedre vuote, l'allarme: “Senza concorso bis a settembre molti posti scoperti alle medie e superiori”

La Cgil: “Non solo sono finiti i tempi in cui la nostra Provincia anticipava con soluzioni innovative quanto avveniva nel resto d’Italia. Adesso non si va nemmeno a traino e non si capisce per quale ragione. Forse per semplice noncuranza. Sicuramente per assenza di visione politica”

IMMAGINI Il primo giorno di esami (Panato)