A Nago si continua a combattere con le fiamme: i Canadair in azione con l’acqua del Garda

Continuano a bruciare i boschi sopra Nago, con il vento che alimenta le fiamme: oggi, 12 luglio, operativi un'ottantina di vigili del fuoco e più elicotteri, per cercare di controllare l'incendio ed evitare che si avvicini troppo a zone abitate. Distrutto un centinaio di ettari di bosco. In azione i Canadair, che prelevano l’acqua dal lago di Garda per poi scaricarla sulle fiamme.

Video

La Ponale adesso è più sicura: le spettacolari immagini di una esercitazione del Soccorso alpino

Grazie ad un progetto congiunto promosso dalla Stazione di Riva del Garda del Soccorso Alpino e Speleologico il Sentiero del Ponale è stato dotato di una nuova segnaletica che facilita la localizzazione di eventuali persone infortunate lungo il percorso e ottimizza l’intervento delle squadre di soccorso. Il progetto si è concluso con un’esercitazione congiunta che ha visto coinvolti il Soccorso Alpino delle Stazioni di Riva del Garda e della Val di Ledro, del gruppo Tecnici di Ricerca, del gruppo Tecnici di Centrale Operativa, del gruppo tecnico Sanitari, insieme alla Centrale Operativa di Trentino Emergenza, alle Associazioni Croce Rossa di Arco e Ledro, alla Croce Bianca Alto Garda e ai Vigili del Fuoco di Riva del Garda e di Molina di Ledro.