Assistenza / Anziani

Rsa, i familiari degli ospiti all’assessora Segnana: “Togliere al più presto i divieti alle visite”

“A causa delle regole imposte nella maggior parte delle singole strutture – scrive il comitato - ai familiari non è ancora possibile assistere i propri cari durante il momento dell’imbocco, questo a scapito di tutte le persone non autosufficienti che potrebbero trovare beneficio dal tempo spendibile dai propri parenti per assisterli, tempo non disponibile al personale assistenziale”

GIUSTIZIA Contributi, inchiesta della Corte dei Conti sulle Rsa
SALUTE Riduzione di un terzo degli infermieri nelle case di riposo
APSS «Liste d'attesa eterne , i più a rischio sono gli anziani»

Assistenza / Welfare

I sindacati soddisfatti per l'aumento alle badanti: "Sacrosanto, ma non diventi l’occasione per la crescita del lavoro nero"

Cgil, Cisl e Uil: "Gli aumenti si scaricheranno sui nuclei con familiari non autosufficienti. Indispensabile adeguare l'assegno di cura al costo della vita. In Trentino sono circa 14mila le persone non autosufficienti"

BADANTI Contratto, più soldi: famiglie trentine preoccupate
INFLAZIONE L'Istat, conferma stime novembre, prezzi su dell'11,8%
IL REPORT
 Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in cinque anni
CARITAS Trentino tra le aree con più alta incidenza di nuovi poveri
DATI In 15 anni triplicate le persone in povertà assoluta

Società / Assistenza

Contratto delle badanti, lo spettro degli aumenti: forte preoccupazione anche in Trentino Alto Adige

Nel 2020 le famiglie che vivono nella nostra regione hanno speso 117 milioni di euro per la retribuzione dei lavoratori domestici (stipendio, contributi, Tfr), i quali hanno prodotto un valore aggiunto di circa 300 milioni di euro

INFLAZIONE L'Istat, conferma stime novembre, prezzi su dell'11,8%
IL REPORT
 Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in cinque anni
CARITAS Trentino tra le aree con più alta incidenza di nuovi poveri
DATI In 15 anni triplicate le persone in povertà assoluta

Assistenza / La richiesta

Costi in aumento e personale, appello delle Rsa: “La Provincia ci ascolti”

Upipa chiede un incontro da settimane. Il presidente: “Sta aumentando tutto, vogliamo capire se la Provincia interverrà. E, se sì, quando e come. Se non lo farà dovremo prendere altre decisioni: possiamo intervenire sulle rette”

LA PROTESTA Fenalt: “Gli arretrati non arrivano nemmeno a settembre”
TAGLI Riduzione di un terzo degli infermieri nelle case di riposo
INFERMIERI Pochi e anziani, non c’è ricambio e molti lasciano il pubblico

Assistenza / Sociale

Rsa, ok della Provincia ai rincari delle rette. I sindacati vanno all’attacco: “Non si pesi sulle famiglie”

Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilpensionati: “Molti di questi anziani hanno già subìto l’aumento delle tasse imposto da questa giunta provinciale con la cancellazione dello sgravio Irpef per i redditi tra 15 e 20mila euro”

IL RISCHIO Un altro Natale senza abbracci
BOLLETTINO In Trentino un'altra vittima del covid, più pazienti in rianimazione