Sanità / Intervista

Antonio Ferro (Apss): «Aumenta il timore per la resistenza agli antibiotici»

Il direttore generale dell'Azienda sanitaria fa il punto, ora che la emergenza della pandemia da covid-19 è stata dichiarata ufficialmente chiusa dall'Oms. «In ogni modo resta fondamentale mantenere un fortissimo monitoraggio delle varianti del virus»

ALLARME Scarlattina, casi triplicati: ripresa delle malattie batteriche non virali
PANDEMIA Oms, finita l'emergenza covid: “Venti milioni di morti in tre anni”
FARMACI Manca l'amoxicillina, antibiotico per bimbi: equivalenti disponibili
MISURE  Il ministro: “Le mascherine restano nelle Rsa e nei pronto soccorso”

Sanità / Il piano

Ferro: presto la nomina dei direttori dei nuovi distretti sanitari. Scuola di medicina, arrivano altre sette specialità cliniche

Il direttore dell'Azienda provinciale spiega che il processo di riorganizzazione dei servizi territoriali si concluderà dopo l'estate. Il fronte critico è quello della ricerca di medici e infermieri, il numero uno dell'Apss assicura: "Cercheremo di essere attrattivi per il personale"

IL PIANO Ecco dove sorgeranno le Case della comunità in Trentino
MALESSERE I medici ospedalieri trentini sono stanchi
ALLARME Dori: "Nella sanità trentina svolta preoccupante verso il privato"

FUGA Tre medici su quattro pronti a lasciare per il privato o l’estero
PROTESTA Riforma sanitaria, gli ordini: "Mai ascoltati"

Provincia / Sanità

Apss, per il direttore generale Ferro un contratto da 185 mila euro: i predecessori guadagnavano meno

L'importo è superiore a quello dei suoi predecessori ed è prevista anche la possibilità di incrementare la cifra fino al 20% in base agli obiettivi raggiunti. Il dg precedente, Per Pier Paolo Benetollo, aveva uno stipendio lordo di 20 mila euro inferiore

ALLARME La Uil: «La situazione della sanità trentina è preoccupante»
SERVIZI Dori: "Nella sanità trentina una svolta preoccupante verso il privato"
FUGA Tre medici su quattro pronti a lasciare per il privato o l’estero

Pandemia / Le strategie

Le nuove ricette proposte da Ferro: tamponi solo ai sintomatici, stop al tracciamento, superare i test per i pass

Il numero uno della prevezione (e direttore pro tempore dell'Azienda sanitaria provinciale) ha diffuso un documento di raccomandazioni per le prossime settimane e mesi, nella sua veste di presidente della Siti (Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica) ma evidentemente si traccia la strada per le scelte future da fare anche in Trentino

PANDEMIA Altri due morti, stabili i ricoveri ospedalieri: i nuovi positivi sono 517
STUDIO Per i non vaccinati il rischio di finire in rianimazione è 27 volte maggiore

Pandemia / L'allarme

Ferro (Apss): preoccupazione per l'aumento dei ricoveri covid e i rischi di sospendere operazioni chirurgiche su malati gravi di cancro o di cuore

Il direttore dell'Azienda sanitaria ha ribadito che se non ci fossero persone non vaccinate la situazione negli ospedali sarebbe gestibili, ora invece è emergenza e si naviga a vista, mentre aumentano i ricoveri causati dal coronavirus e si prevede la diffusione anche in Trentino della più contagiosa variante Omicron. Coppola: ma la Provincia non intende potenziare gli ospedali?

OMICRON Individuato il primo contagio