Dalla spiaggia alla montagna in meno di 11 minuti: in Dalmazia l'ultimo gioiello Leitner

Dalle acque di Kotor ai 1.348 metri del monte Lovćen. All’interno di uno dei parchi naturalistici più spettacolari della Dalmazia, dopo appena un anno di lavori, è stata inaugurata in Montenegro la prima cabinovia mare-montagna dell’Adriatico. Un percorso di 3,9 chilometri che si può effettuare in meno di undici minuti. A realizzare l’opera, già divenuta una delle funivie più iconiche al mondo, è stata l’azienda altoatesina Leitner riunita in consorzio con la locale impresa edile Novi Volvox a cui è stata affidata la gestione per i prossimi trent’anni.

Video

Elezioni provinciali, scaduti i termini per le candidature: sette gli aspiranti presidente

Oggi, alle 12, è scaduto il termine per il deposito delle candidature per le elezioni provinciali del 22 ottobre 2023. Risultano sette candidati presidente: Francesco Valduga, Marco Rizzo, Filippo Degasperi, Maurizio Fugatti, Sergio Divina, Alex Marini e Elena Dardo. Ecco il servizio di Gigi Zoppello dalla sede della Provincia, dove si svolge la procedura curata dal Servizio elettorale, anticorruzione e controlli

Guerra dell’acqua tra Venezia e Trento: nel Vanoi il contestato progetto di una mega diga per le irrigazioni in pianura

Nella valle del Vanoi, al confine tra i monti del Bellunese e del Trentino si sta consumando una guerra dell’acqua. La Regione Veneto vuole costruire una diga alta 100 metri in val Cordella, per creare un enorme bacino artificiale e portare l’acqua del torrente Vanoi in pianura. La diga sarebbe in territorio veneto, mentre il bacino sarebbe anche in Trentino. Contrarietà è stata espressa dalla Provincia di Belluno e dai comuni bellunesi e trentini interessati, anche il vicepresidente trentino Tonina ha protestato dicendo che senza il consenso di piazza Dante non sarà possibile fare niente