Vendemmia / Lo studio

Con il clima rovente la resa delle vigne diventa eccellente, la stima degli esperti

L’analisi di Bankitalia prevede che la qualità dei vitigni crescerà del 20-40% come diretta conseguenza dell’aumento delle temperature. I dati prendono in considerazione il periodo 2000-2030 e si focalizzano sulle colture di grano duro, uva e mais. Tre gli scenari possibili 

METEO Agricoltura trentina, l'ondata di freddo e l'incubo delle gelate 
FRUTTICOLTURA 14.000 stagionali. Uso dei fitofarmaci calato del 40% 
2022 Vendemmia d'oro in Trentino: «Stagione da ricordare, vini sopra la media»
 
CLIMA Il gran caldo estivo anticipa la raccolta nei campi

Zootecnia / Allarme

Trenta stalle chiuse e 900 mucche da latte perse: gli allevatori trentini però stringono i denti

Costi alle stelle per l’energia elettrica, gas e mangimi, a cui si sono aggiunti la siccità e i problemi legati all’orso. La «Festa di primavera» è alle porte ma l’allevamento, in piena crisi, prova comunque a ripartire 

PROSPETTIVE Gli allevatori: "Le aziende non sono stabilimenti inquinanti" 
GIUDICARIE Malghe, tre anni fa le aste: oggi le fughe dalla montagna 

CRISI I costi enormi richiesti dal lavoro nelle stalle 
ALLARME Coldiretti: “A rischio la chiusura di una stalla su 10

Prezzi / Il problema

Coldiretti: pasta più cara del 18 per cento nell'ultimo anno con il grano per produrla pagato il 30% in meno agli agricoltori

I coltivatori diretti denunciano: “In Italia siamo di fronte a manovre speculative con un deciso aumento delle importazioni di grano duro dal Canada dove il grano viene coltivato secondo standard non consentiti in Europa per uso del glifosate nella fase di preraccolta”

CAROVITA Quanto "pesa" l'inflazione

Motori / Il fenomeno

Boom dei prezzi per le macchine usate: più 30 per cento in tre mesi

Prima la crisi dei microchip, poi quella dei semiconduttori, unitamente ai problemi logistici legati alla carenza di bisarche e di autotrasportatori e all'aumento dei listini (il prezzo medio attuale di una autovettura è pari a 26mila euro), hanno allungato a dismisura i tempi di consegna delle auto nuove, al punto che oggi l'attesa supera con facilità i 12 mesi

Società / I dati

L'allarme di Eurostat: un giovane italiano su quattro è a rischio di povertà

In aumento i ragazzi che non riescono a far fronte a spese impreviste o di permettersi di pagare una settimana di ferie fuori casa. Ma anche che non hanno la capacità di far fronte agli arretrati (su mutuo o affitto, bollette)

CARITAS Trentino tra le aree con più alta incidenza di nuovi poveri
DATI In 15 anni triplicate le persone in povertà assoluta

Immobili / Il mercato

Affitti, l’università ha cambiato tutto anche a Rovereto: «Bene in Destra Adige, il centro storico non attrae»

Alla caccia costante di posti letto in città non ci sono solo gli universitari, ma anche gli insegnanti, gli infermieri e i lavoratori a termine della Meccatronica. «I proprietari preferiscono affittare all’anno piuttosto che impegnarsi con le famiglie sul lungo periodo»

INTERVENTI La Provincia stanzia 8 milioni di contributi per il 2024 
STUDENTI Stanze in affitto a peso d'oro a Trento, il grido indignato 
PROPOSTE Sono 11mila gli alloggi sfitti: «Usiamoli a scopi sociali» 

CRISI Impennata di tassi d'interesse e caro affitti: la casa diventa un lusso