Con il clima rovente la resa delle vigne diventa eccellente, la stima degli esperti
L’analisi di Bankitalia prevede che la qualità dei vitigni crescerà del 20-40% come diretta conseguenza dell’aumento delle temperature. I dati prendono in considerazione il periodo 2000-2030 e si focalizzano sulle colture di grano duro, uva e mais. Tre gli scenari possibili
METEO Agricoltura trentina, l'ondata di freddo e l'incubo delle gelate
FRUTTICOLTURA 14.000 stagionali. Uso dei fitofarmaci calato del 40%
2022 Vendemmia d'oro in Trentino: «Stagione da ricordare, vini sopra la media»
CLIMA Il gran caldo estivo anticipa la raccolta nei campi