Economia / Il nodo

Traforo del Monte Bianco, slitta la decisione sulla chiusura: confronto sui tempi del rinvio del cantiere

La riunione della commissione intergovernativa italo-francese dovrà stabilire se posticipare l'inizio del cantiere alla prossima settimana o rinviarlo di un anno, all'autunno 2024, dopo la chiusura ai mezzi pesanti del Fréjus per la frana caduta in Savoia (Francia) il 27 agosto scorso

VIDEO Spaventosa frana in Savoia travolge ferrovia e strade: stop ai tir

Economia / Commercio

«Pagamenti elettronici, troppi malfunzionamenti: danni enormi per gli esercenti»

Gianni Gravante, presidente di Federmoda del Trentino: ora la questione viene affrontata a livello europeo, da tempo assistiamo ad uno scaricabarile tra i gestori delle linee internet, coloro che invece gestiscono i pos e le banche, ma nel frattempo i negozianti perdono tanti soldi

COSTI Pos, raggiunto un accordo per ridurre le commissioni
TRENTO Parcheggi senza monetine: bastano bancomat o cellulare

Economia / Agricoltura

A Trento il mercato contadino coperto riapre i battenti dopo la pausa estiva

Lo spazio di Campagna Amica in piazza Silvio Pellico è aperto il giovedì, il venerdì e il sabato dalle 8 e 30 alle 13: offre prodotti freschi di qualità direttamente dal produttore al consumatore. Il presidente di Coldiretti Gianluca Barbacovi: «Un punto d'incontro tra tradizione contadina e innovazione che esalta le eccellenze del territorio»

L'INIZIATIVA Un luogo di relazioni tra chi produce e chi acquista
CIBO Una famiglia spende fino a mille euro in più all’anno

Stop al Reddito di cittadinanza, ma solo per 200 trentini: per gli altri 4mila nuclei interverrà la Provincia

Al via le domande per accedere al nuovo strumento voluto dal governo Meloni per i cittadini tra i 18 e i 59 anni in situazioni economiche e sociali difficili. Per le casse provinciali si stima un esborso di 8 milioni di euro

INPS Al via la campagna sulla fine del Rdc

LO SCONTRO Le opposizioni al governo: poveri colpiti, il governo faccia dietrofront

Economia / Il caso

Anche i consumatori trentini scoprono il granchio blu fra supermercati, pescherie e ristoranti

Si trova in vendita il crostaceo che ha invaso le acque dell'Adriatico con conseguenze gravissime sull'itticoltura italiana: la rimozione è una risposta a una vera e propria emergenza che nel solo Veneto sta causando gravi danni economici

COMMERCIO Despar mette in vendita nelle sue pescherie il granchio blu
PESCA A causa del granchio blu, divorati milioni di euro nelle coltivazioni
VENETO Il granchio blu è una vera emergenza, non uno show cooking