Commercio / La novità

Dao (Conad) apre il primo supermercato senza casse in Italia: l'8 novembre a Verona, presto a Trento. Ecco come funziona

Per la prima volta nel nostro Paese, la clientela potrà prelevare dagli scaffali i prodotti che intende acquistare e poi uscire, senza necessità di passarli al nastro cassa. In tutto il negozio, appositi sensori identificheranno gli articoli scelti e li aggiungeranno al carrello virtuale, fino al momento del checkout

Economia / Il caso

Legname di scarsa qualità: il valore in Trentino crolla. Segherie in allarme: lavoro a rischio

Lotti a 34 euro al metro cubo, la metà rispetto a un anno fa. C'è un calo della domanda di legname, perché l'economia sta rallentando, sta finendo la spinta del superbonus e si registra sovrabbondanza di prodotto dopo il recupero degli schianti di Vaia

DANNI Dopo la tempesta Vaia, il parassita bostrico: primo bilancio
EMERGENZA Le foreste del Trentino divorate dal parassita
LA TEMPESTA
Clima nell'ottobre 2018 le devastazioni di Vaia

Economia / Allarme

Trentino, in dieci anni perso il 10% dei negozi alimentari. Fida: la politica riduca i costi per le piccole attività

Circa duecento su duemila le imprese che hanno chiuso, cresce la concorrenza delle grandi superfici commerciali. Nicola Ribaga, presidente della Federazione dettaglianti: da una rete capillare si va verso una concentrazione nei cinque comuni più popolosi della provincia. Appello alle isituzioni per un aiuto ai piccoli negozi di valle, veri presidi di comunità

IL TREND I negozi in Trentino vivono un’agonia senza fine
ANALISI L’Alto Garda resiste ma la zona della Valsugana è in crisi
FOTO Fenomeno impetuoso nel territorio: persi oltre 600 punti vendita