Precipita per trecento metri, morto scialpinista di vent'anni
La tragedia in Svizzera, vicino al confine italiano, nei pressi dell'ospizio del Gran San Bernardo: la vittima è un cittadino francese
La tragedia in Svizzera, vicino al confine italiano, nei pressi dell'ospizio del Gran San Bernardo: la vittima è un cittadino francese
Nel dicembre 2021 Giorgio De Bona cadde in una profonda dolina carsica sui monti di casa, in Alpago (Belluno): ora quell'esperienza drammatica ma a lieto fine è un ricordo indelebile affidato a un testo di novanta pagine il cui titolo evoca il legame con la moglie, "Amore vieni a salvarmi"
IL FATTO «Là sotto il telefonino non prendeva, ho pensato a non congelarmi»
LE IMMAGINI La zona dell'incidente e i soccorsi nella dolina carsica
La giovane veneziana stava facendo una facile escursione scialpinistica nella zona delle Cinque Torri, sotto il rifugio Nuvolau, insieme a un cinquanmtenne che è stato solo in parte colpito dalla massa nevosa e ha potuto lanciare l'allarme: ma per l'esperta sciatrice non c'era più niente da fare
Alessandro De Marchi, cremonese di 44 anni, è spirato nel reparto di rianimazione del santa Chiara: era rimasto sepolto sotto la neve per oltre un’ora
I FATTI. Ecco cosa è successo
L'ESPERTO Serve più prudenza
Il nuovo regolamento (con sanzioni) vieta per ragioni di sicurezza anche il transito lungo i lati delle fasce battute e delimitate per chi scende sugli sci. Ma arrivano tracciati dedicati a chi va in su (anche sulle ciaspole)
La tragedia al confine fra Svizzera e Italia, nella zona del massiccio del monte Bianco dove negli ultimi giorni ha nevicato abbondantemente
VAL DI FASSA Scialpinista travolto da una valanga: è gravissimo
La tragedia sabato sul Piz Daint: Christoph Tappeiner, 46 anni, era dotato di Artva e air-bag, estratto vivo dalla massa nevosa, è purtroppo morto in ospedale per le gravissime ferite
Dall’1 gennaio è entrato in vigore l’obbligo di dotazione, che parla solo di «particolari ambienti innevati» dove averli; ma «a cosa serve avere la strumentazione se poi non la si sa usare?»
Manuel Degasperi, «Bondonero» doc, fa parte del direttivo e sarà in competizione sulle nevi di casa: la gara sabato a partire dalle 17,30 con percorrenza di tutte le piste dell’Alpe di Trento
L’allarme di un genitore alle 3,30 per un ventunenne che non era rientrato e non rispondeva al telefonino: vasta battuta con motoslitte e squadre, rintracciato vicino al parcheggio mentre tornava all’automobile