Politica / Il caso

Ddl "Gender", l'affondo di Barbara Poggio: «Cose da sultanato del Trentinistan»

Sui social l'intervento della nota docente universitaria, da sempre impegnata sui temi legati al genere, alle donne, all’omofobia. «Il Ministro dell’Educazione Codina, il Consigliere Inquisitore Antigender, insieme al Comandante della Milizia Morale hanno reso pubblico il nuovo editto contro la corruzione dei costumi sessuali nei territori del sultanato»

REAZIONI "Gender" e scuola: molti chiedono le dimissioni dell'assessore Bisesti
CONDANNA
Zanella: «Nega i diritti educativi, così torniamo al Medioevo»
LEGGE L'assessore Bisesti con Pro Vita e la proposta Cia

Politica / Lo scontro

L'assessore Bisesti con Pro Vita per il ddl Cia sulla "libertà educativa". Arcigay: si depotenzia la lotta contro l'omofobia

Giovedì 9 febbraio nel palazzo della Regione Pro Vita e alcuni esponenti provinciali presenteranno il disegno di legge, mentre all'esterno si terrà un sit-in di protesta. Il consigliere Paolo Zanella: «Testo liberticida che ci allineerebbe alla Russia di Putin e all'Ungheria di Orban»

MANIFESTAZIONE Gay Pride, a Trento il prossimo 3 giugno
POLEMICA Coppola contro Fugatti per il patrocinio negato al Gay Pride
FLASHBACK Quel giorno speciale con 10 mila trentini per i diritti

Televisione / La novità

"Black Out. Vite sospese": serie tv trentina in 4 serate in prima visione su Rai1 dal 23 gennaio

Coproduzione Rai Fiction - Èliseo entertainment, prodotta da Luca Barbareschi, con la partecipazione di Viola Film e in collaborazione con Trentino Film Commission. I protagonisti sono i clienti di un lussuoso albergo nel piccolo ed esclusivo polo sciistico nella Valle del Vanoi. Qui trascorrono le feste di Natale in compagnia dei propri cari.

Infanzia / Il bilancio

Bisesti soddisfatto: «Materne aperte anche l'estate prossima. Quest’anno è stato un successo, 8.000 bimbi iscritti»

L'allungamento dell'anno scolastico era stato voluto dalla giunta provinciale nel 2020, come risposta al problema del Covid, e l'esperienza era stata ripetuta nel 2021, per venire incontro alle famiglie in difficoltà. L’anno prossimo, promette, l’assessore ci saranno sistemi per rendere più fresche le aule

LA PROTESTA Insegnanti contrarie

Scuola / Le novità

Dirigenti scolastici: quattro nuove assunzioni e otto rotazioni. Ecco dove ci saranno i cambi

A fronte di 5 pensionamenti, sono 72 i dirigenti che guideranno gli istituti trentini. Per quanto riguarda la mobilità interregionale, la sede IC Rovereto Sud non risulta ancora assegnata in quanto le operazioni di trasferimento in ingresso dei dirigenti scolastici di competenza del Ministero non sono state ancora confermate

Infanzia / Educazione

Scuole dell’infanzia aperte a luglio anche nel 2022. Sara Ferrari (Pd): si pensi subito a cosa fare successivamente

La consigliera dei dem: “Si costruisca un sistema misto insieme agli Enti gestori pubblici e privati e agli Enti locali, che utilizzi gli spazi delle scuole, dove impiegare sia insegnanti dell’infanzia, su base volontaria, sia educatori professionali pubblici e privati”

IL CASO Scuole per l’infanzia, la giunta vuole tenerle aperte tutto luglio
CRITICI
 "Non è una buona idea né per i bambini né per gli operatori"
LA PROTESTA Le maestre contrarie: esistono possibilità alternative
L'ASSESSORE "Con questa iniziativa vogliamo essere vicini alle famiglie"