L’infortunio / Lavoro

Predazzo: travolto da un tronco mentre lavora nel bosco, 21enne portato al Santa Chiara con l’elicottero

L'uomo si trovava su un pendio ripido nel bosco della Valmaggiore e stava lavorando al taglio di alcune piante. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 16

IL BILANCIO Infortuni sul lavoro, come è andata nel 2022
SINDACATI "La sicurezza del lavoro deve essere una priorità"

Ostacoli / Il progetto

Fiemme senza barriere, il sogno è possibile: la mappatura rende il territorio più accessibile

Il gruppo Per.La (Percorso lavoro) e il Cse Anffas di Vigo di Fassa hanno consegnato ai sindaci e al presidente della Comunità di Valle l’elaborato finale che garantisce a chi vive una disabilità di potersi spostare in maniera più libera e sicura all’interno della vallata

IL CASO «Urla alla fermata e contro una ragazza disabile»: protagonista un autista di Trentino Trasporti 
IL PROGETTO "Oltre gli ostacoli", una cooperativa punto di riferimento per la disabilità 
RICORRENZA Giornata della disabilità: la voce dei ragazzi di Anffas Trentino​ 
I DATI Solo una scuola su tre è accessibile agli alunni con disabilità 

 

Fiemme e Fassa / La polemica

Anche Italia nostra critica il progetto del corridoio per bus dalla valle dell'Adige a Canazei

L'associazione denuncia il centralismo caratterizzato dall'agire della Provincia e chiede piuttosto un percorso partecipativo che metta sul tavolo più ipotesi fra loro alternative e comprendenti anche le connessioni con la val di Cembra e l'Alto Adige. «Nell'insieme si riscontra tanta confusione, probabilmente un'inadeguata conoscenza dei bisogni effettivi di mobilità degli abitanti delle due valli»

I CONTRARI Il progetto olimpico per il trasporto collettivo Aumenterebbe il traffico
L'IPOTESI Mobilità sulla direttrice Trento-Fiemme-Fassa: 90 milioni di euro
AUTOBUS Un corridoio speciale per un servizio rapido