Val di Fassa / La tragedia

Schianto con il parapendio nella zona del Col Rodella: perde la vita un uomo di 58 anni

La vittima è un turista polacco, il drammatico incidente nel pomeriggio di oggi, venerdì 29 settembre: non si esclude che all'origine del dramma vi sia stato un malore. Segnalato, sempre in val di Fassa, anche un secondo incidente con il parapendio: fortunatamente in questo caso il pilota non ha riportato conseguenze

VETRIOLO Scontro deltaplano-parapendio, un morto
VIDEO Deltaplano e parapendio precipitano a Vetriolo dopo la collisione

COL RODELLA Raffica di incidenti con il parapendio
LATEMAR Pilota di parapendio da dieci metri

 

Val di Fassa / Allarmi

Col Rodella, raffica di incidenti con il parapendio: gran lavoro per i soccorritori

Tre feriti, lunedì 11 settembre, in altrettante cadute: in un caso il pilota ha perso il controllo ed è precipitato quando si trovava già in alto e ha riportato lesioni gravi. Negli altri due episodi le cadute si sono verificate in fase di decollo. Le persone coinvolte, tutti uomini, hanno 85, 63 e 40 anni

VETRIOLO Scontro deltaplano-parapendio, un morto
VIDEO Deltaplano e parapendio precipitano a Vetriolo dopo la collisione
FASSA Precipita dopo il decollo, in ospedale pilota di parapendio
MONTE STIVO Va a sbattere con il parapendio contro la roccia e precipita

Val di Fassa / I soccorsi

Sorpresi dal temporale, due escursionisti stranieri recuperati sulla ferrata del Colac: illesi ma spaventati

L’elicottero di Trentino Emergenza è dovuto rientrare alla base impossibilitato ad andare oltre la Val di Fiemme, causa maltempo. Grazie a uno spiraglio di sole, è intervenuto l’Aiut Alpin Dolomites che ha imbarcato a bordo un operatore della Stazione Alta Val di Fassa ed è salito in quota

TRAGEDIA Primiero, escursionista muore dopo una caduta 
IL CASO Colpito dal "mal di montagna"
IL DRAMMA Muore dopo essere caduto sul Catinaccio

Val di Fassa / Il caso

Snowboarder imbratta la telecabina del Ciampac, identificato con le videocamere: dovrà pagare 3.100 euro

Il turista dovrà rifondere il danno causato qualche settimana fa alla speciale pellicola che riveste l'unità e che dovrà essere ordinata in Svizzera per la sostituzione

MARILLEVA Rubano varie paia di sci a bordo pista
TRENTO Sfilano gli anarchici: imbrattati decine di palazzi
VETRINE Imbrattate dai writer i negozi Ovs ed Eurospar a Trento

Ambiente / Futuro

Nasce tra i banchi di scuola la prima Comunità energetica della val di Fassa

Dagli studenti di robotica del prof. Zulian un messaggio per cambiare: con i soldi del progetto, la cui presentazione avverrà lunedì 6 marzo in concomitanza con il lancio del crowdfunding, consentirà di acquistare materiale didattico. Il piano prevede fotovoltaico per la materna e il liceo

RISPARMI Cresce il mercato della “casa smart” 
APPELLO Energia, la Provincia invita ad evitare gli sprechi
GARDA Nasce il primo gommone elettrico per navigare
PEIO Albergo energeticamente autonomo con centralina del 1909

Fiemme e Fassa / Il caso

Allarme bostrico: le foreste divorate dal parassita ormai stanno morendo

Spaventa la diffusione del piccolo insetto: nelle due valli il danno stimato ammonta a 650 mila metri cubi totali di legname colpito, di cui 370mila nel solo 2022, pari alla metà dell'intero danno registrato in tutto il Trentino

AMBIENTE Quattro anni fa la grande paura e le devastazioni di Vaia
REPORTAGE La rinascita nei boschi trentini travolti da Vaia
IMPRESE Carenze di materia prima a causa del parassita nei boschi
TERRITORI Bostrico, un disastro nei boschi fra Vaia e clima più caldo