I laghi di Piné? In realtà sono del comune di Trento

I cronici problemi di salute delle acque hanno portato al divieto di balneazione e di pesca nel lago di Serraia, a Baselga di Pinè. Una decisione presa dal sindaco del paese, Alessandro Santuari. Ma, curiosamente, c’è un altro sindaco investito della questione, quello di Trento, Franco Ianeselli. Sì, perché una normativa risalente agli anni Trenta del secolo scorso attribuisce proprio al comune di Trento i diritti di pesca e la competenza sul sedime del lago.

Montagna / La polemica

Viesturs rinuncia alla corona di re degli 8mila: "Messner ha scalato per primo tutte le 14 vette, non io"

Il Guinness World Records ha tolto a Reinhold Messner il titolo di «Re degli ottomila». Secondo il libro dei primati, non sarebbe stato lui il primo a scalare tutte le quattordici vette sopra gli 8mila metri. A mettere in dubbio il record di Messner – oggi 79enne – è il cronista tedesco Eberhard Jurgalski, secondo cui nel 1985 l’alpinista italiano e il suo socio Hans Kammerlander avrebbero mancato di scalare la vetta dell’Annapurna

SCONTRO Messner: «Ridicola la polemica sulla mia scalata all'Annapurna»
NANGA PARBAT Messner e il figlio Simon fra le cime in cui perse la vita Günther
IL SOSTEGNO Il figlio di Cesare Maestri: "Messner non merita queste polemiche"

Montagna / Tragedia

Travolti dalla frana su un sentiero molto frequentato: individuati i corpi dei due escursionisti

Dramma sui monti del Piemonte, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola, recuperato il cadavere di Marilena Bertoletti e di Matteo Barcellini (31 e 34 anni), dispersi dopo il crollo di domenica in val Formazza, una meta battuta da escursionisti e alpinisti, con diversi sentieri e 4 rifugi

TRENTINO Pietramurata, un enorme crollo roccioso sul monte Casale

Messner replica al Guinness dei primati che gli ha tolto il record degli ottomila: «Solo sciocchezze»

Il libro Guinness dei primati toglie a Reinhold Messner la corona di Re degli ottomila. Non sarebbe stato lui ad aver scalato per primo tutti i 14 ottomila. Secondo il cronista di alpinismo tedesco Eberhard Jurgalski, Messner e Hans Kammerlander nel 1985 avrebbero mancato la vetta dell'Annapurna. "Sciocchezze", replica il 79enne all'ANSA. "In primis - prosegue - non ho mai rivendicato nessun record, perciò non mi possono disconoscere nulla. Inoltre, le montagne cambiano. Sono passati quasi 40 anni, se qualcuno è salito sull'Annapurna di certo siamo stati io e Hans".

(Credit: Reinhold Messner/Ansa)