Calo nascite / Soluzioni

Denatalità, sindacati trentini: «Miglioriamo la stabilità occupazionale»

I segretari di Cgil, Csil e Uil del Trentino hanno ribadito: «Sono dati davvero preoccupanti che tra l'altro sembrano aumentare, anche sul versante demografico, il divario con l'Alto Adige, nonostante i massicci investimenti della nostra Provincia sulle politiche familiari»

I DATI Il primo nato dell’anno in Trentino alle 4.27 al Santa Chiara. Crollano le nascite 
LOTTA La battaglia della piccola Alessia, "pulcino d'acciaio": dal tumore alla guarigione

Società / L'analisi

In Trentino ormai da sette anni si registrano più decessi che nascite

Gli effetti della pandemia si fanno sentire ma il trend è iniziato nel 2015. Le situazioni più allarmanti in Vallagarina e valle dell'Adige. Dalle statistiche della Provincia emerge quanto sono stati pesanti gli ultimi due anni: meno 2.478 nel 2020 e meno 1.317 nel 2021. Intervista con Agnese Vitali, professoressa del Dipartimento di Sociologia ed esperta in demografia

POPOLAZIONE Il Trentino non cresce più e invecchia rapidamente