Assistenza / Il caso

Badante e ore di straordinario rispetto a quanto contrattato, il conto è da 100 mila euro

La donna si è occupata dell’anziana per una decina di anni e ora ha presentato il conto del “non pagato”. Il contratto si è risolto dopo il ricovero in Rsa. La questione è finita davanti al giudice del lavoro 

CONTRATTI Badanti, lo spettro degli aumenti: forte preoccupazione anche in Trentino Alto Adige 
IL PARERE I sindacati: "Sacrosanto, ma non diventi l’occasione per la crescita del lavoro nero" 
SALUTE Una settimana di ospedale in più per un milione di anziani soli: a casa non avrebbero nessuno

Assistenza / Il dato

Crescono i salari di colf e badanti: ecco quanto dovrete spendere per assumerne una

Pubblicate dal ministero del Lavoro le nuove tabelle, dopo il mancato accordo tra datori di lavoro domestico e sindacati della scorsa settimana. Nel caso dell’assistenza a persone non autosufficienti le famiglie dovranno ovviamente mettere in programma spese più alte

BADANTI Contratto, più soldi: famiglie trentine preoccupate
INFLAZIONE L'Istat, conferma stime novembre, prezzi su dell'11,8%
IL REPORT
 Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in cinque anni
CARITAS Trentino tra le aree con più alta incidenza di nuovi poveri
DATI In 15 anni triplicate le persone in povertà assoluta

Assistenza / Welfare

I sindacati soddisfatti per l'aumento alle badanti: "Sacrosanto, ma non diventi l’occasione per la crescita del lavoro nero"

Cgil, Cisl e Uil: "Gli aumenti si scaricheranno sui nuclei con familiari non autosufficienti. Indispensabile adeguare l'assegno di cura al costo della vita. In Trentino sono circa 14mila le persone non autosufficienti"

BADANTI Contratto, più soldi: famiglie trentine preoccupate
INFLAZIONE L'Istat, conferma stime novembre, prezzi su dell'11,8%
IL REPORT
 Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in cinque anni
CARITAS Trentino tra le aree con più alta incidenza di nuovi poveri
DATI In 15 anni triplicate le persone in povertà assoluta

Società / Assistenza

Contratto delle badanti, lo spettro degli aumenti: forte preoccupazione anche in Trentino Alto Adige

Nel 2020 le famiglie che vivono nella nostra regione hanno speso 117 milioni di euro per la retribuzione dei lavoratori domestici (stipendio, contributi, Tfr), i quali hanno prodotto un valore aggiunto di circa 300 milioni di euro

INFLAZIONE L'Istat, conferma stime novembre, prezzi su dell'11,8%
IL REPORT
 Sempre più poveri in Trentino: raddoppiati in cinque anni
CARITAS Trentino tra le aree con più alta incidenza di nuovi poveri
DATI In 15 anni triplicate le persone in povertà assoluta