Argomento: accoglienza
Migranti, il Centro Astalli raccoglie 9.400 euro per anticipare l’apertura del dormitorio alle ex Bellesini
La struttura accoglierà i richiedenti asilo senza fissa dimora. L’avvio è previsto il 1° novembre: «Se arriviamo a 16mila euro riusciremo ad aprire da settembre. Travolti da una solidarietà che ci riempie di stupore e gratitudine»
Fugatti: “Sui Centri per i rimpatri nulla è deciso, l’ipotesi di utilizzo dell’ex poligono di Roveré della Luna è esclusa"
Il presidente della Provincia di Trento interviene dopo che il suo omologo altoatesino, Arno Kompatscher, ha annunciato che "non ci sarà un Centro per la regione ma uno per ciascuna provincia autonoma con una capienza tra i 30 e 50 posti ciascuno"
MAESTRI “Il vero presidente del Trentino è Kompatscher"
KOMPATSCHER "Due Centri in regione"
ASTALLI Raccolta fondi per i migranti
Il giovane migrante morto di freddo a Bolzano, l'appello delle associazioni per migliorare l'accoglienza
I Verdi si fanno interpreti in consiglio provinciale della richiesta che arriva dal mondo del volontariato: "Non si può morire di freddo nel ricco Sudtirolo". Il vescovo Muser: "La città è affollata di turisti, per tutti loro c'è posto; ma non si è trovato posto per questo giovane, deceduto da solo e al gelo"
LA TRAGEDIA Bolzano: giovane senza casa muore di freddo
Senza fissa dimora, aperto nuovo dormitorio a Trento. L'Assemblea antirazzista: dateci risposte sui 330 profughi senza alloggio
Mentre la Provincia inaugura una nuova struttura in città che potrà ospitare ogni notte 24 persone (da oggi, 28 novembre), gli attivisti lamentano la mancata risposta alla lettera aperta di due settimane fa sul destino dei richiedenti asilo esclusi dall'accoglienza e in parte trasferiti in Sardegna. E annunciano un presidio per venerdì 2 dicembre
L'APPELLO Oltre trecento richiedenti asilo costretti a dormire per strada
IL CASO Cinquanta richiedenti asilo dal Trentino alla Sardegna: polemica
La Questura nega, ma il Comune conferma: “Centinaia di immigrati sotto i ponti di Trento”
Dopo il grido d’allarme del Centro Astalli verrà accelerata la procedura per le domande di asilo di oltre 200 pakistani. L’assessora Chiara Maule: “Il vero problema è la casa”
DENUNCIA "Centro Astalli: in centinaia sotto i ponti"
La voce dei bambini ucraini in Trentino: «Perché non posso più vedere i miei amichetti?»
A Isera è arrivato Arsen, cinque anni, fuggito dal paese in guerra dopo aver dormito nella cantina di casa sopra sacchi di patate. Sono la famiglia della badante della mamma dell'ex sindaco Frisinghelli, che ha deciso di accogliere tutti nell'abitazione di Lenzima. Svetlana, lavora in ospedale e vuole tornare prestoin Ucraina: «C'è bisogno di assistenza medica»
SOLIDARIETÀ La Provincia realizzerà un campo profughi al confine con la Moldavia
LA RACCOLTA Aiuti trentini ai profughi ucraini: già partiti 19 carichi
IL PUNTO Riprendono i bombardamenti su Kiev e altre città ucraine