Trasporti / Il caso

Brennero, Salvini cerca alleati in Europa contro i divieti austriaci ai tir

Il ministro si dice "pronto alla linea dura nell'Unione europea", al Consiglio dei trasporti oggi a Lussemburgo ribadirà anche la contrarietà italiana a quelle che chiama "forzature green come l'Euro7"

CRESCITA Brennero, il traffico pesante torna ai livelli del 2019
IL NODO Tir al Brennero, si pensa a una gestione digitaledei flussi
STUDIO Autobrennero, si studia un modello di prenotazione slot

Strada / Tir

Polizia locale di Trento, nel corso del 2022 controllati 864 mezzi pesanti: accertate 502 violazioni

Comminate 406 sanzioni per irregolarità in materia di uso dei tachigrafi e 24 casi di alterazione dei sistemi di controllo tachigrafico. Le altre irregolarità in materia di tachigrafo, hanno riguardato la manomissione dei sigilli (12 casi), la non conformità del tachigrafo al regolamento europeo di riferimento (24 casi), la circolazione con tachigrafo non funzionante (33 casi) e l'omesso inserimento nell'apparecchio di un valida carta conducente
 

Trasporti / Il nodo

Brennero, previsti lavori importanti su un grande ponte in Austria: rischio paralisi

Il cantiere è previso nel 2025 sul viadotto Lueg (quasi due chilometri), sul versante austriaco dell'A22. Possibili vari scenari: riduzione a una corsia, chiusura totale dell'autostrada in Tirolo, deviazione verso gli altri valichi transalpini. Se n'è discusso oggi, 13 marzo, in un incontro tra le rappresentanze di Trentino Alto Adige e Tirolo

TIR Brennero, il traffico pesante torna ai livelli del 2019
CAMION Kompatscher per una soluzione targata Euregio
STUDIO Autobrennero, si studia un modello di prenotazione slot

Traffico / Problemi

Divieti austriaci al Brennero, Salvini contro Vienna: “Adesso basta, intervenga anche l’Unione europea”

Il ministro alle Infrastrutture ha fatto presente alla collega austriaca che “i blocchi unilaterali non hanno ridotto la circolazione dei mezzi e che, nonostante l’aumento consistente del traffico, i rilevamenti della qualità dell’aria continuano a migliorare grazie allo sforzo degli autotrasportatori che hanno investito sul parco mezzi”

ALTO ADIGE Una soluzione targata Euregio

Valsugana / L'incidente

Il rimorchio del tir ribaltato sulla statale a San Cristoforo, nel primo pomeriggio il traffico è tornato alla normalità

Disagi al traffico per diverse ore dopo l'incidente di questa mattina, 12 luglio, verso le 10: la cisterna carica di mangime si era adagiata sulla carreggiata e il carico era finito sulla strada. Il mezzo è stato rimosso con l'intervento della gru dei vigili del fuoco

L'INCIDENTE Il rimorchio si rovescia, strada interrotta all'altezza del Faro