Argomento: negozi
Commercio, in 12 anni perso il 10% dei negozi. Bort: “Progressivo impoverimento dei centri storici”
Le comunità più colpite la valle di Fiemme, le Giudicarie, gli Altipiani Cimbri, la Valsugana e il Tesino. Si rileva una diminuzione significativa degli esercizi di abbigliamento, prodotti tessili, ferramenta e materiali da costruzioni. Sono in controtendenza, invece, i negozi di vendita di medicinali, prodotti alimentari specializzati, articoli medicali e ortopedici
L'ANALISI L’Alto Garda resiste ma la zona della Valsugana è in crisi
FOTO Un fenomeno impetuoso nel nostro territorio: persi oltre 600 punti vendita
Chiusure di negozi in centro, numeri allarmanti: a fine anno serrande abbassate per un'altra decina di attività
Negli ultimi mesi dodici chiusure su 250 licenze commerciali del centro è un dato che preoccupa e fa riflettere, fra i più colpiti il settore dell'abbigliamento. Stefania Zenato del negozio "Zenzero": «Basta, non si può andare avanti in queste condizioni, chiudo»
IL REPORTAGE I negozi in Trentino vivono un'agonia: oltre 600 quelli persi
LA PROPOSTA Confcommercio: «Facciamo i Navigli come a Milano»
L'ANALISI L’Alto Garda resiste ma la zona della Valsugana è in crisi
LE IMMAGINI Un fenomeno impetuoso nel territorio Trentino
Trento: in via San Pietro la crisi dei negozi, sempre più vetrine spente
Chiude Leonardi Calzature, ma se n’è andato anche Conbipel, ed ha cessato l’attività l’ottica Giacomelli: l’aumento dei costi mette in ginocchio le attività che occupano grandi superfici in città
«Porte dei negozi aperte? Stop all'aria condizionata»: il sindaco Ianeselli prepara un’ordinanza anti-spreco
Dopo il confronto con Confcommercio e Confesercenti la decisione di dare ai negozi la possibilità di scelta. Il primo cittadino: «Necessario ridurre i consumi energetici e abbattere le emissioni di Co2 per combattere il riscaldamento climatico»
La moda del momento a Trento sono le bowl hawaiane: poke salutari con riso, pesce, frutta, salse e verdura
Un nuovo fast-food è stato aperto a Trento da Christopher Clementi e Nicolò Zuanon (giovanissimi ragazzi di Padova, rispettivamente 25 e 26 anni), modalità di "consumo" più richiesta a livello globale nel 2021 rispetto alla consegna a domicilio
Trentino, l'allarme dei negozianti: crolla l'afflusso di clienti, in media -40% sull'anno scorso
Dopo l'impennata di dicembre, il periodo dei saldi è partito malissimo e ora preoccupa molto l'introduzione dell'obbligo di green pass, scattata oggi, 1° febbraio. Aldi Cekrezi (Confesercenti ): «Le svendite stanno già registrando un forte calo dell'affluenza, si arriva a punte del - 60%»
MISURE Scatta l'obbligo di green pass per accedere a gran parte dei negozi e negli uffici pubblici
NOVITÀ Per ora il governo proroga di 10 giorni obbligo di mascherina all'aperto e chiusura delle discoteche
Green pass obbligatorio anche per ritirare la pensione alle Poste: la nuova ordinanza di Draghi
Il Dpcm firmato questa mattina dal primo ministro indica le attività commerciali esenti dall’obbligo: dai supermercati ai distributori, ma non gli sportelli di Poste Italiane
Dal 1° febbraio resteranno pochi i negozi accessibili senza il green pass (base): ecco la lista
Al chiuso ok solo ai beni "essenziali": oltre alle rivendite di alimentari e di farmaci, ci sarebbero centri di ottica, esercizi per l'acquisto di pellet, legna da riscaldamento e carburanti