Analisi

Pressione turistica, sul Garda in dieci anni +27% nei comuni rivieraschi

L'allarme di Legambiente che oggi a Peschiera ha presentato i dati durante la tappa della campagna nazionale "Goletta dei laghi". Le presenze hanno registrato il maggior picco sulla sponda veneta (+32%), seguita da quella lombarda (+23%) e infine da quella trentina (+19%)

OSPITI  Riva è triplicata con i turisti, il Pd: «Cambiare le regole»
DOLOMITI Tre Cime, gli ecologisti chiedono navette e dicono no alla cabinovia

Alto garda / Il tema

Onda replica all'assessore Failoni: «Qui l'overtourism dura tutta la stagione»

Giovanni Perugini, Stefano Santorum e Letizia Vicari rispondono alle dichiarazioni dell'esponente della giunta provinciale secondo il quale in Trentino il problema del sovraffollamento non esiste: «Viene spontaneo chiedersi se abbia davvero compreso cosa significa e quale è la portata della problematica su un territorio come il nostro»

SERENO Per Failoni l'overtourism non c'è: «Solo qualche giornata di difficoltà...»
TRENTINO Rolle, bloccato il progetto turistico alternativo
IL NODO Quando il turismo può soffocare le valli
DELLADIO
«Modificare le campagne di marketing»
CRITICA Il presidente Cai: «Troppi turisti sulle Dolomiti,»
MOTO In Trentino si pubblicizzano le curve e le "sfide"

Lago / La storia

Da cinquant'anni coppia olandese in vacanza sul Garda: il Comune la premia

Attestato di fedeltà da Malcesine a due coniugi di Utrecht: sposati da quasi 60 anni, Yvonne (76 anni) e Herman (77) ricordano con affetto la loro prima visita da adolescenti, quando erano in vacanza con i genitori. "Il panorama del lago di Garda non annoia mai e ogni anno ritroviamo la tranquillità e l'amicizia che ci legano a questo posto"